System Page
17339 Angelo Capelli
E’ nato a Bergamo il 8 giugno 1967, è sposato padre di due figlie.
E’ Avvocato con Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Università Statale di Milano. Ha sostenuto l’Esame di abilitazione presso la sede della Corte d’Appello di Brescia. Esercita la professione di avvocato presso il Foro di Bergamo.
Nel 1997 ha fondato lo studio legale associato Capelli Baranca.
Il 12 febbraio 2012 è stato eletto Coordinatore Provinciale del Popolo delle Libertà
E’ stato Sindaco del Comune di Ponte Nossa per due mandati dal 2004 al 2013 eletto con l’82% dei consensi dei propri cittadini.
17398 Angelo Lino Del Favero
Angelo Lino Del Favero, 64 anni, è dal Marzo 2014 Direttore dell’ISS (Istituto Superiore di Sanità). Presidente di Federsanità – ANCI dal 2009, ha ricoperto l’incarico di Direttore Generale per diverse aziende, per ultimo dell’Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza di Torino. Proveniente dal settore privato ha seguito sia sul piano della ricerca sia su quello operativo, le tematiche di innovazione organizzativa e gestionale in particolare nell’area del rapporto pubblico privato – governo dei costi e accuntability – processi di qualità – reingegnerizzazione del processi produttivi dei servizi. È stato consulente esperto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Maurizio Sacconi e dell’attuale Ministro della Sanità Beatrice Lorenzin, membro della Commissione tecnica paritetica per l’attuazione del federalismo fiscale (COPAFF) e consulente di alcune Regioni interessate dai piani di rientro per il settore sanitario. È inoltre docente all’Università Luiss Guido Carli (Divisione Luiss business school) e membro dell’Aies (Associazione italiana di economia sanitaria). Del Favero è anche socio SIQuAS-VRQ (Società italiana per la qualità dell’assistenza sanitaria), e autore di numerose pubblicazioni in materia di management sanitario.
17397 Giovanna Camorali
Giovanna Camorali è direttore IBM Italia per i mercati Pubblica Amministrazione Locale, Sanità e Università.
La sua carriera in IBM si è sviluppata principalmente nell’ambito del Settore Pubblico, per cui ha ricoperto incarichi di crescente responsabilità in Italia e in Europa in ambito sia commerciale sia di soluzioni di industria e di servizi.
Ferma sostenitrice delle potenzialità dell’Information Technology e delle Tecnologie Digitali nella trasformazione della Pubblica Amministrazione e della Sanità partecipa attivamente a tavoli di lavoro e iniziative di settore.
Laureata con Lode e premio Gemelli in Economia presso la Università Cattolica di Milano, ha conseguito il diploma in Business Management alla Open University Business School e diverse specializzazioni in Management Università internazionali (INSEAD, London Business School, Boston University).