System Page

15886 Luigina Siena

Mi chiamo Siena Luigina, sono nata a Tricarico (Mt) il 09/05/73 e sono residente a Modugno, sono coniugata e sono mamma di una bambina. La mia passione per le tematiche sociali mi hanno portato a fare un percorso lavorativo che  rispecchia la mia predisposizione a ideare progetti utili alla collettività e anche il mio percorso di studi mi ha permesso di offrire tramite la cooperativa sociale di cui faccio parte, progetti di interesse collettivo che coinvolgono tutto il tessuto sociale m(vedi curriculum SAID).

FORMAZIONE E STUDI
• Diploma in Lingue Estere conseguito presso l’I.T.C. “Giulio Cesare” di Bari;
• Attestato di “ESPERTO NELLA GESTIONE E PROGETTAZIONE FONDI COMUNITARI” – Corso di formazione di ore 900 – Ente I.R.A.P.L. – Modugno;
• Attestato di “ESPERTO PER LA DIFFUSIONE DELL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA NEL SETTORE SANITARIO” – Corso di formazione di ore 300 – Ente Uni.Versus CSEI – TecnoCollege – Bari;

ESPERIENZE  LAVORATIVE
Attualmente svolgo la mia attività lavorativa dal 1999 in qualità di socio-lavoratore (contratto a tempo indeterminato) presso la S.A.I.D. Soc. Coop. Sociale a r.l. Onlus con le seguenti mansioni: progettazione, preparazione gare di appalto, responsabile-tecnico, tutor, addetto al monitoraggio e alla rendicontazione dei servizi e progetti gestiti dalla cooperativa.

15205 Franco Silvi

Romano, appassionato di vela e montagna, si è laureato in Matematica presso l’Università degli Studi dell’Aquila nel 1982, l’anno successivo ha conseguito la specializzazione in “Informatica aziendale industriale” presso la Facoltà di Statistica all’Università La Sapienza di Roma. E’ stato Presidente dei Servizi Innovativi di Confindustria Abruzzo. Attraverso importanti incarichi direzionali ha consolidato una prestigiosa carriera nel settore ICT.

15208 Franco Silvi

Romano, appassionato di vela e montagna, si è laureato in Matematica presso l’Università degli Studi dell’Aquila nel 1982, l’anno successivo ha conseguito la specializzazione in “Informatica aziendale industriale” presso la Facoltà di Statistica all’Università La Sapienza di Roma. E’ stato Presidente dei Servizi Innovativi di Confindustria Abruzzo. Attraverso importanti incarichi direzionali ha consolidato una prestigiosa carriera nel settore ICT.

15561 Giorgio Sganga

16303 Mario Sette

14480 Chiara Sgarbossa

Chiara Sgarbossa è Ricercatrice presso gli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano e Responsabile delle ricerche nel settore delle Utilities e della Sanità. Si è occupata di numerose ricerche e progetti nell’ambito dell’organizzazione e governance dell’ICT, con un focus sulle strategie di ICT Sourcing.

16233 Pierluigi Sica

15625 Alessandro Sicchiero

Nato a Chieri nel 1974, sono sposato e ho tre figli. Sono libero professionista in campo informatico. 
Iscritto al PD dal 2010, nel 2013 mi sono candidato alle Primarie PD per il Sindaco ed ora ricopro il ruolo di capogruppo in consiglio comunale.
Vivo con entusiasmo il mio impegno politico, volto a salvaguardare e, dove possibile, a migliorare la qualità di vita dei miei concittadini.

A questo scopo sono a disposizione per ascoltarti e risponderti, nell'ottica di far fruttare al meglio le idee e le energie, facendomi pervadere dalla tua carica emotiva, culturale e vitale.

Mi dedico inoltre a diffondere innovazione e semplificazione, con particolare attenzione ai diritti dei soggetti più deboli.

15666 Giovanna Serranò

15373 Francesco Sderlenga

15781 Liliana Sennato

Liliana Sennato nasce nel 1961. Fin dalla scuola superiore si dedica agli studi magistrali e nel 2008 si laurea in Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione, nel 2009 segue un Corso di formazione per Coordinatore Pedagogico di Nido e dei Servizi Educativi per l’infanzia e nel 2012 completa la Laurea Magistrale in Pedagogia. Dal 1988 lavora presso l’Asilo Nido del Comune di Caltagirone come educatrice, ricoprendo anche l’incarico di coordinatrice per alcuni anni.

14563 Francesca Sensini

Web Content Specialist – si occupa di comunicazione pubblica, Egov e Opengov.  Per Forumpa la pubblicato la "piccola guida alle professioni del web per la PA" nel 2012,  è componente della Task Force per gli Skills dei profili professionali del web per L'Associazione Iwa Italy.