Sicurezza Digitale
Come si pongono gli enti pubblici nella strategia nazionale cybersecuirty? Andremo alla scoperta del progetto di Digital Security delle PA, finalizzato ad aumentare il livello di sicurezza delle informazioni e delle comunicazioni digitali per consentire nuovi livelli di servizi per i cittadini e le imprese. Al crescere dei servizi digitali aumenta la quantità di dati che le PA si trovano a dover conservare e maneggiare. In questa sezione vediamo le novità in materia di legge e scopriamo, grazie a focus e approfondimenti, come non farsi trovare impreparati di fronte alle minacce informatiche
Sicurezza Digitale
Disaster recovery: perché è importante e quando affidarlo a un Managed Services Provider
Per lo staff IT interno alla PA organizzare e gestire una strategia di disaster recovery è molto impegnativo. Un Managed Services Provider può dare il giusto supporto all’amministrazione nella progettazione, nelle azioni di ripristino dei sistemi, ma anche nel formare...
di Paola Orecchia

23 Novembre 2023
Sicurezza Digitale
Sanità, attacchi malware nel 33% dei casi. Nicola Mugnato di Gyala: “Garantire la sicurezza dell’ingegneria clinica è la sfida dell’oggi”
di Luigia Luciani

9 Novembre 2023
Sicurezza Digitale
AI e cybercrime, gli strumenti per difendersi dai deep fake e rapimenti virtuali
di Patrizia Licata

16 Ottobre 2023