artificial intelligence

PA Digitale

Linee Guida EDPB: i modelli di IA conformi al GDPR

L'Opinion 28/2024 del Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) fornisce le prime indicazioni sull'uso dei dati personali per...

di Patrizia Cardillo

30 Gennaio 2025

PA Digitale

PA e intelligenza artificiale: perché dovremmo partire dall’automazione

L'intelligenza artificiale può portare enormi benefici alle organizzazioni, ma solo se viene implementata su una base solida di automazione e...

di Andrea Tironi

17 Gennaio 2025

Scuola, Istruzione e Ricerca

Intelligenza artificiale: opportunità e rischi tra educazione e risorse umane

Quali sono le opportunità e i rischi dell’intelligenza artificiale nell’educazione dei giovani e nella gestione delle risorse umane? Ne parliamo...

8 Novembre 2024

Comunicazione Pubblica

Dalla difesa del copyright al reato di deepfake: intervista al Sottosegretario Barachini

Solo il 50% degli italiani comprende cos'è un'informazione non umana, generata dagli algoritmi. Questo dato ci conferma quanto la sfida...

di Redazione FPA

31 Ottobre 2024

PA Digitale

IA e amministrazioni pubbliche: quattro parole-chiave per inquadrare il dibattito

Produttività, discrezionalità, equità e territorializzazione sono quattro parole chiave che possono aiutarci a capire alcune delle problematiche che caratterizzano il...

di Giancarlo Vecchi

3 Ottobre 2024

PA Digitale

Ricerca semantica e IA, da oggi accedere a dati di qualità e certificati è più semplice: è nato il nuovo sito Istat.it

Nasce il nuovo sito istituzionale dell’Istat che rilancia sull’informazione statistica di qualità, con notizie, servizi e ricerche aggiornate in tempo...

di Manlio Serreti

3 Ottobre 2024

Sanità

Piattaforma di intelligenza artificiale di AGENAS: potenzialità, ritardi e prospettive

L'implementazione dell'intelligenza artificiale sta rivoluzionando la società, con particolari implicazioni nel settore sanitario. L’AI Act e il DDL IA stanno...

di Astrid Finocchiaro

27 Settembre 2024

PA Digitale

Intelligenza artificiale: firmata a Vilnius la Convenzione quadro del Consiglio d’Europa

Firmata a Vilnius la Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sull’intelligenza artificiale, i diritti umani, la democrazia e lo stato di...

di Patrizia Cardillo

20 Settembre 2024

Città e Territori

Vero, Falso, X! Tra realtà e finzione nell’era dell’IA. L’anteprima del Smart Life Festival 2024 nel video podcast di FPA

Dagli studi di FPA, Michela Stentella ed Eleonora Bove commentano insieme a tanti ospiti, in collegamento telefonico e video, i...

di Redazione FPA

19 Settembre 2024

PA Digitale

IA generativa: spunti per un uso responsabile da parte dei dipendenti pubblici

Al momento non esistono linee guida per l’utilizzo della Generative AI in ambito pubblico per i dipendenti della PA. Prendiamo...

di Andrea Tironi

11 Settembre 2024

PA Digitale

Alessio Butti: “Intelligenza artificiale, ecco cosa ci aspetta nei prossimi mesi”

In una lunga intervista ad Alessio Butti, Sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all'Innovazione tecnologica,...

di Michela Stentella

2 Agosto 2024

PA Digitale

Strategia italiana per l’intelligenza artificiale: le sei azioni chiave per la PA

Nel marzo scorso era uscito un Executive Summary, dai giorni scorsi è online anche il testo integrale della “Strategia Italiana...

di Michela Stentella

26 Luglio 2024