FORUM PA PLAY: le nuove frontiere del dato nell’era dei social e dell’AI
Quali sono le nuove frontiere del dato aperte in particolare dalla diffusione e dall’utilizzo dell’Intelligenza artificiale? Come bilanciare il principio...
di Michela Stentella
24 Novembre 2023
Condividi
PA Digitale
Privacy by design e by default: princìpi di lunga data su cui riflettere ancora
Il concetto di privacy by design venne adottato nel 2010 con una risoluzione nel corso della Conferenza mondiale dei Garanti...
di Patrizia Cardillo
23 Novembre 2023
Condividi
Sanità
Nicola Margarita: “La qualità dell’assistenza sanitaria dipende dalla gestione efficiente delle risorse umane e dei dati”
La rilevanza del dato in ambito sanitario riguarda la sua capacità di abilitare decisioni, migliorare percorsi di cura e garantire...
di Redazione FPA
9 Novembre 2023
Condividi
PA Digitale
Intelligenza Artificiale e dati sanitari: cosa ci dice il Decalogo del Garante privacy
Il Parlamento europeo, lo scorso 14 giugno, ha approvato il testo del primo Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale (AI Act). Sono...
di Patrizia Cardillo
13 Ottobre 2023
Condividi
PA Digitale
Costruire la protezione dati del futuro con il confronto pubblico-privato
Il Garante Privacy ha riunito il 18 settembre a Roma più di 250 rappresentanti del mondo pubblico e privato per...
di Patrizia Cardillo e Anna Cataleta
29 Settembre 2023
Condividi
PA Digitale
Smart Cities e protezione dati: i suggerimenti del Gruppo di Berlino
Il Gruppo di Berlino, un gruppo di lavoro internazionale sulla protezione dei dati nella tecnologia, che riunisce rappresentanti delle Autorità...
di Patrizia Cardillo
28 Settembre 2023
Condividi
Open Data
Linee Guida per l’apertura dei dati pubblici: l’impegno di AgID per valorizzare il patrimonio informativo pubblico
Il 3 agosto scorso, l'Agenzia per l'Italia Digitale ha adottato le "Linee Guida recanti regole tecniche per l'apertura dei dati...
di Patrizia Fortunato
19 Settembre 2023
Condividi
PA Digitale
Aziende ICT e mercato pubblico: l’importanza di un approccio data driven
Business Intelligence e Predictive Analytics possono essere un valido alleato per le aziende ICT che vogliono conoscere e analizzare le...
di Michela Stentella
13 Settembre 2023
Condividi
PA Digitale
Trasferimento internazionale dei dati: il giudizio della Commissione europea
Lo scorso 10 luglio la Commissione europea ha adottato la sua decisione di adeguatezza sull'accordo UE-USA raggiunto in tema di...
di Patrizia Cardillo
20 Luglio 2023
Condividi
Riforma PA
Whistleblowing: dal 15 luglio entra in vigore la nuova disciplina per PA e privati
Entro il prossimo 30 giugno 2023 l’Anac, sentito il Garante per la protezione dei dati personali, dovrà adottare le linee...
di Patrizia Cardillo
16 Giugno 2023
Condividi
PA Digitale
FORUM PA PLAY: “Strategie data driven e Intelligenza artificiale nella PA”
Nella quarta puntata di FORUM PA PLAY parliamo di dati e intelligenza artificiale e lo facciamo conTiziana Catarci, Direttrice Dipartimento...
1 Giugno 2023
Condividi
PA Digitale
Come prevenire le violazioni dei dati nella PA: l’esempio spagnolo
L’Autorità garante spagnola adotta delle Linee Guida per la prevenzione dei data breach nella Pubblica Amministrazione. Il documento si chiude...
di Patrizia Cardillo
21 Aprile 2023
Condividi
1 di 9
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.