A che serve la PA? La Riforma non basta, vogliamo la vera rivoluzione*
Dalla rilettura dei 44 punti della riforma Renzi/Madia cresce la sensazione che manchi qualcosa e che le azioni proposte potrebbero...
di Gianni Dominici
8 Maggio 2014
Condividi
Città e Territori
Puglia Smart Lab: i cittadini progettano la città
Nella definizione di politiche volte alla progettazione di territori smart, non possono mancare spazi di innovazione in cui cittadini, Pubblica...
di Eleonora Bove
22 Aprile 2014
Condividi
Città e Territori
Per progettare una città a misura d’uomo occorre saper ascoltare
La progettazione partecipata di abitazioni, spazi e servizi è un grande esercizio di cittadinanza, in cui entrano in relazione persone,...
di Eleonora Bove
10 Marzo 2014
Condividi
Partecipazione e Trasparenza
Verranno presentate a Bologna le nuove regole per un’amministrazione condivisa
Sarà presentato il 22 febbraio nel corso dell’incontro “Regole nuove in comune, per un’amministrazione condivisa”, che si tiene a Bologna...
di Redazione FORUM PA
12 Febbraio 2014
Condividi
Città e Territori
Top-down o Bottom-up? Le due facce della Smart City
Approccio dall’alto (top-down) e approccio dal basso (bottom-up) vengono spesso percepiti come due diverse modalità di intraprendere il percorso verso...
di Luca Mora* e Roberto Bolici**
13 Gennaio 2014
Condividi
Città e Territori
Torino SMILE detta il passo: ecco il primo piano strategico condiviso italiano
Segna un percorso di trasformazione e ha la dote di poter essere replicato in altre realtà urbane, è il Masterplan...
di Eleonora Bove
13 Gennaio 2014
Condividi
Partecipazione e Trasparenza
Regione Toscana: il Dibattito Pubblico è d’obbligo
La Toscana dà l’esempio e rinnova la sua (già attenta) legislazione in materia di partecipazione pubblica alle politiche locali. Con...
di Eleonora Bove
8 Gennaio 2014
Condividi
Città e Territori
Chicago non aspetta: a lavoro con i Civic hacker
Chicago ha rapidamente ampliato la propria attività di dati aperti negli ultimi anni e ha visto aumentare per dimensioni e...
di Eleonora Bove
7 Gennaio 2014
Condividi
Energia e Ambiente
Udine, orti urbani da Oscar
Socializzazione, solidarietà, educazione, innovazione, economia locale sostenibile, hanno reso l'esperienza udinese un modello per molte città italiane. Non a caso...
di Eleonora Bove
16 Dicembre 2013
Condividi
Energia e Ambiente
Città eco-sostenibili: il passo è lento, ma la sensibilità cresce
L’obiettivo della completa dismissione delle illuminazioni ritenute inquinanti previsto a livello europeo è ancora lontano. Eppure cresce la sensibilità al...
di Eleonora Bove
2 Dicembre 2013
Condividi
Riforma PA
Verso Jesolo 2020. Dall’ascolto alla responsabilità condivisa
Da poco più di un anno la città veneta, con i suoi circa 25.000 abitanti, è impegnata in un esercizio...
di Chiara Buongiovanni
27 Marzo 2012
Condividi
PA Digitale
Customer Satisfaction Management: i contest on line come strumento di co-progettazione
Di contest on line abbiamo già parlato in diverse occasioni e ne abbiamo anche realizzato uno, che si è da...
di Michela Stentella
29 Novembre 2011
Condividi
2 di 3
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.