Pubblico Impiego

Riforma PA

Michele Benedetti (POLIMI GSoM) “Formazione nella PA: non ci sono più alibi”

Michele Benedetti, Direttore Master DIPA e Direttore degli Osservatori eGovernment ed Agenda Digitale – POLIMI GSoM – School of Management...

di Redazione FPA

12 Maggio 2023

Riforma PA

I giovani e la PA: questo matrimonio s’ha da fare!

Le PA possono costituire, ora più che mai, il driver principale per lo sviluppo del Paese, grazie alle risorse messe...

di Mariagrazia Bonzagni e Luigi Maria Vignali

3 Maggio 2023

Riforma PA

PNRR, il buon reclutamento per una PA moderna. Intervista a Stefano Bazzini (Selexi)

Con il PNRR si è aperta una grande fase di modernizzazione della pubblica amministrazione, che si dispiega su 3 assi...

di Redazione FPA

12 Aprile 2023

Riforma PA

Apprendistato, tirocinio, dottorato: come usare questi strumenti per aprire la PA ai giovani

Come invogliare i giovani talenti a lavorare nella PA? Come formare le competenze necessarie per l'amministrazione del futuro? Come creare...

di Redazione FPA

17 Marzo 2023

Riforma PA

Dipendenti pubblici: da rivedere lo schema di regolamento del nuovo Codice di Comportamento

Un recente parere del Consiglio di Stato contiene numerose osservazioni sullo schema di decreto per l’aggiornamento dei “codici di comportamento...

di Morena Ragone e Valentina Donini

9 Marzo 2023

Riforma PA

Welfare aziendale: una risorsa per la contrattazione collettiva

Settima puntata della rubrica “Le persone al centro. La strada maestra per innovare la PA” a cura di Antonio Naddeo,...

24 Febbraio 2023

Riforma PA

La PA deve attrarre i giovani, ma anche valorizzare i saperi dei più anziani

È assolutamente necessario riequilibrare il divario generazionale che rende la PA italiana la più vecchia d’Europa, ma non valorizzare e...

Carlo Mochi Sismondi

17 Febbraio 2023

Riforma PA

Quale dirigenza per la PA del futuro

Sesta puntata della rubrica “Le persone al centro. La strada maestra per innovare la PA” a cura di Antonio Naddeo,...

3 Febbraio 2023

Riforma PA

Competenza, merito e responsabilità: le tre parole chiave del Ministro Zangrillo

Quarta puntata della rubrica “Le persone al centro. La strada maestra per innovare la PA” a cura di Antonio Naddeo...

di Redazione FPA

16 Dicembre 2022

Riforma PA

Da dove partiamo e dove vogliamo arrivare: le linee programmatiche di Paolo Zangrillo, Ministro per la PA

Digitalizzazione, semplificazione e, soprattutto, una grande attenzione alle persone, strutturata intorno a tre valori fondanti: la competenza; la riforma del...

di Carlo Mochi Sismondi

9 Dicembre 2022

Riforma PA

“Le persone al centro”: dai contratti alle competenze, tutti i temi centrali per i dipendenti pubblici

“Le persone al centro. La strada maestra per innovare la PA” è la Rubrica, curata da Antonio Naddeo, Presidente dell’ARAN,...

2 Dicembre 2022

Riforma PA

Istruzione e Ricerca e Funzioni locali: grandi novità per i contratti pubblici

Torniamo a fare il punto sui contratti pubblici nella terza puntata della rubrica “Le persone al centro. La strada maestra...

23 Novembre 2022