Sicurezza Informatica

Sicurezza Digitale

Strategia di difesa in ambienti interconnessi: intervista a Mugnato (Gyala) tra IA, OT e sovranità digitale

In un panorama geopolitico in rapida evoluzione, i recenti dati ACN mostrano un aumento del 40% degli attacchi cyber rispetto...

di Eleonora Bove

17 Luglio 2025

PA Digitale

Certy Expert, l’Agente AI che accompagna la PA verso una maggiore consapevolezza digitale

Tra i vincitori del Premio “PA Aumentata” a FORUM PA 2025 nella categoria Premio Speciale Start Up Innovative, "Certy Expert",...

di Elisabetta Idda Olla

20 Giugno 2025

PA Digitale

Sicurezza digitale nella PA, finanziamenti UE e resilienza cibernetica: i temi al centro della rubrica ACN

La sicurezza digitale nella PA, le opportunità di finanziamento UE in cybersicurezza, la seconda fase di implementazione della direttiva NIS...

6 Giugno 2025

PA Digitale

Cybersecurity e Unione Europea: il nuovo Regolamento che rafforza la solidarietà digitale

Il Cyber Solidarity Act, approvato dal Consiglio europeo il 2 dicembre 2024, potenzia la strategia unitaria dell’UE per la cibersicurezza,...

di Patrizia Cardillo

10 Gennaio 2025

Servizi Digitali

Intervista a Meloni (Deda Next): “Interoperabilità e collaborazione le parole chiave della PA moderna”

L’interoperabilità, la sicurezza e l’intelligenza artificiale sono le colonne portanti della trasformazione digitale della pubblica amministrazione italiana. Fabio Meloni, CEO...

di Redazione FPA

11 Dicembre 2024

PA Digitale

IT-Wallet: che cos’è e come funziona il nuovo portafoglio di identità digitale

Dal 4 dicembre, l'IT-Wallet è disponibile per tutti i cittadini maggiorenni tramite l’app IO. Il sistema permette di caricare e...

di Claudia Bertozzi

6 Dicembre 2024

PA Digitale

Linee guida ACN per il rafforzamento della resilienza

L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha pubblicato le Linee guida per il rafforzamento della cybersicurezza e resilienza delle pubbliche amministrazioni....

di Patrizia Cardillo

29 Novembre 2024

Sicurezza Digitale

Deepfake, cosa sono e perché la PA deve alzare la soglia di attenzione

I cybercriminali utilizzano l’IA Generativa a scopo di sottrazione di denaro, dati e infiltrazione nei sistemi IT. I Deepfake sono...

di Patrizia Licata

15 Ottobre 2024

PA Digitale

Verso un “ecosistema” integrato: il 19 novembre la prima edizione di FORUM PA Sicurezza

Un evento dedicato all’innovazione delle amministrazioni del comparto della difesa militare e civile, della sicurezza, del soccorso pubblico e della...

di Redazione FPA

4 Ottobre 2024

Sicurezza Digitale

Recepita la NIS2: facciamo chiarezza sui soggetti obbligati

Dopo un rapido passaggio parlamentare, il decreto legislativo che recepisce la Direttiva NIS2 è ora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, posizionando...

di Patrizia Cardillo

3 Ottobre 2024

Sicurezza Digitale

Cybersecurity, guida alla giusta strategia di backup

La pressione dei cyberattacchi cresciuta negli ultimi anni, ma anche la quantità esponenziale di dati critici e sensibili che ogni...

di Manlio Serreti

25 Settembre 2024

Sicurezza Digitale

Energia e acqua, record di attacchi alle infrastrutture critiche: la nuova frontiera della difesa cyber

Secondo l’ultimo dossier del Viminale, dal primo gennaio 2023 al 31 luglio 2024 sono stati rilevati in Italia oltre 19mila...

di Manlio Serreti

19 Settembre 2024