CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ONLINE DI SERVIZI FORMATIVI
Premessa.
Con il presente documento FPA S.r.l. (di seguito: “FPA”) intende fornire al cliente (di seguito: “Cliente”) le condizioni generali di vendita dei servizi formativi acquistabili sul sito web www.forumpa.it (di seguito “Sito”).
Il Cliente, al fine di portare a termine il processo d’acquisito on
line, deve accettare le presenti condizioni generali di vendita (di seguito: “Condizioni Generali”).
Articolo 1- Oggetto
1.1 Le presenti Condizioni Generali disciplinano la vendita da parte di FPA di seminari on line di breve durata, di natura formativa (di seguito: “Webinar”), richiesti dal Cliente dietro il versamento del prezzo indicato per fruire del Webinar. Le caratteristiche del Webinar, la data, l’orario, il prezzo, il target dei partecipanti e il profilo dei docenti saranno informazioni indicate, di volta in volta, su apposite schede di presentazione visualizzabile prima della procedura d’acquisto nell’area “Eventi”.
1.2 Le Condizioni Generali hanno efficacia a decorrere dalla data di accettazione delle stesse da parte del Cliente mediante selezione dell’apposito flag.
Articolo 2 – Clienti
2.1 I servizi informativi forniti da FPA ed oggetto delle Condizioni Generali si rivolgono unicamente a professionisti che agiscono per interessi inerenti la propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, eventualmente svolta. A titolo esemplificativo, sono Clienti: gli Enti Pubblici e le Aziende a partecipazione pubblica; le aziende private, i professionisti ed ogni altra persona fisica che acquista il Webinar per le finalità appena sopra indicate.
Articolo 3 – Modalità di iscrizione al Webinar
3.1 Al fine dell’acquisto del Webinar, il Cliente deve accedere all’apposita area “Eventi“ ed effettuare le seguenti operazioni:
a. compilare tutti i campi obbligatori del modulo di iscrizione (di seguito “Modulo on line”) presente nella predetta area, fornendo i dati personali (di seguito: “Dati Personali”) richiesti;
b. selezionare una delle modalità di pagamento indicate;
c. selezionare la scelta per l’intestazione della relativa fattura nelle modalità indicate e indicare i dati di fatturazione;
d. prendere visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali ex art. 13 del D. Lgs. 196/2003 presente sul Modulo on line e prestare il proprio esplicito consenso al trattamento dei propri dati personali per le finalità ivi indicate;
e. accettare le Condizioni Generali spuntando l’apposito flag;
f. inoltrare telematicamente il Modulo on line alla segreteria di FPA, portando il cursore sull’apposito campo “Conferma l’iscrizione”.
3.2 Conclusa questa fase, il Cliente riceverà all’indirizzo di posta elettronica indicato al momento dell’iscrizione, una e -mail da parte della segreteria di FPA che conferma la corretta ricezione del Modulo on – line e la corretta iscrizione al Webinar. Tale e – mail di conferma contiene, altresì, la precisazione che per completare la fase di iscrizione e per fruire del Webinar, il Cliente deve provvedere al pagamento del prezzo.
Articolo 4 – Prezzi, Modalità e tempistica di pagamento
4.1 I prezzi indicati per ciascun Webinar sono indicati IVA esclusa e sono visualizzati nella scheda di presentazione di ciascun Webinar.
4.2 Ogni pagamento da parte del Cliente potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei metodi indicati nel Modulo on line. Precisamente, il sistema prevede le seguenti modalità di pagamento: bonifico bancario o tramite procedura PayPal.
4.3 Si specifica che le Aziende private e chi partecipa a titolo personale, quali, i professionisti, debbono, prima di fruire del Webinar, provvedere al pagamento del prezzo. Nel caso in cui il Cliente decida di pagare, per mezzo di bonifico bancario, egli sarà tenuto a indicare nella causale del versamento il codice corrispondente al Webinar (es. Cod. 001) e il nominativo del partecipante al Webinar. Copia della ricevuta del versamento deve essere, altresì, inviata alla segreteria di FPA al seguente indirizzo di posta elettronica: academypremium@forumpa.it.
4.4 Per quanto riguarda, invece, gli Enti Pubblici e le Aziende a partecipazione pubblica, quest’ultime debbono provvedere al pagamento del prezzo entro trenta giorni dalla data di emissione della fattura. In tal caso, il Cliente dovrà inviare alla segreteria di FPA copia dell’impegno di spesa (determina, buono d’ordine o analoga comunicazione di impegno) al seguente indirizzo di posta elettronica: academypremium@forumpa.it.
4.5 Resta espressamente inteso che le spese di connessione per l’accesso alla piattaforma on line ai fini della partecipazione al Webinar sono a carico del Cliente.
Articolo 5 – Perfezionamento del rapporto contrattuale
5.1 Il rapporto contrattuale si intende perfezionato al ricevimento da parte della segreteria di FPA della ricevuta/notifica di effettivo pagamento del Webinar acquistato. Qualora il Cliente sia un Ente Pubblico o una Azienda partecipata pubblica, il rapporto contrattuale si intende perfezionato al ricevimento da parte della segreteria di FPA dell’impegno di spesa o copia della determina.
Articolo 6 – Modalità e condizioni di erogazione del Webinar
6.1 La segreteria di FPA, una volta ricevuta la copia del bonifico o la notifica del pagamento, se avvenuto tramite il sistema PayPal, o impegno di spesa (nel caso di Ente Pubblico o Aziende partecipata pubblica), avrà cura di inviare immediatamente al Cliente il link di accesso alla piattaforma on – line per la partecipazione al Webinar.
6.2 Il Webinar si svolgerà nel giorno e nell’orario indicato nella scheda di presentazione. FPA si riserva la facoltà di modificare la data e l’orario del Webinar, così come annullare l’iniziativa per il sorgere di gravi problemi tecnici o per mancato raggiungimento del numero minimo dei partecipanti che non permettano la regolare fruizione del seminario, dandone preventiva comunicazione al Cliente, tramite e – mail o tramite contatto telefonico. In caso di modifica della data o di annullamento del Webinar, FPA si impegna a fissare e comunicare, tempestivamente, al Cliente la nuova data oppure a restituire l’importo pagato dal Cliente per la partecipazione al Webinar non fruibile.
6.3 FPA si riserva la facoltà, di modificare il panel dei docenti, a suo insindacabile giudizio e senza preventiva comunicazione al Cliente, fermo restando che FPA si impegna a garantire il rispetto delle tematiche indicate nella scheda di presentazione del Webinar, nonché l’expertise e la competenza professionale dei docenti scelti.
6.4 Il Cliente, acquistando il Webinar, ha diritto di usufruire, anche, della sua versione on demand per 10 giorni dalla messa on line del video. Il link di accesso alla registrazione integrale del webinar verrà inviato vi a e-mail al partecipante regolarmente iscritto.
6.5 Al termine del Webinar, e su esplicita richiesta ad FPA Srl, il Cliente riceverà all’indirizzo di posta elettronica indicato un attestato di partecipazione. Si specifica che la partecipazione al Webinar non fornisce crediti formativi e non costituisce titolo personale di qualificazione professionale per il Cliente.
Articolo 7 – Limitazioni di responsabilità
7.1 FPA non potrà ritenersi responsabile verso il Cliente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per i disservizi o malfunzionamenti connessi all’erogazione dei servizi formativi. Pertanto, la mancata partecipazione al Webinar per problemi tecnici non imputabili, per dolo o colpa grave, a FPA non darà diritto alla restituzione del corrispettivo versato.
7.2 FPA non potrà essere ritenuta inadempiente alle proprie obbligazioni né responsabile dei danni derivanti al Cliente conseguenti alla mancata prestazione di tutto o di parte dei servizi formativi per cause al di fuori della sfera del proprio prevedibile controllo, compresi, in via esemplificativa attacchi di hacker, incendi, disastri naturali, mancanza di energia, indisponibilità delle linee di collegamento telefoniche o di altri fornitori dei servizi di rete, malfunzionamento dei calcolatori ed altri dispositivi elettronici, anche non facenti parte integrante della rete Internet, malfunzionamento dei software installati dall’Utente, nonché da azioni di altri utenti o di altre persone aventi accesso alla rete.
Articolo 8 – Garanzia
8.1 Nei limiti massimi consentiti da eventuali disposizioni inderogabili di legge, FPA non presta alcuna ulteriore garanzia, espressa o implicita. In particolare, FPA non garantisce che:
a. i servizi informativi erogati siano conformi alle aspettative del Cliente o rispondano allo scopo specifico da questi perseguito;
b. i servizi informativi erogati funzionino senza interruzioni, tempestivamente, siano sicuri o privi di errori;
c. qualsiasi errore nel software sotteso alla erogazione dei servizi informativi venga tempestivamente corretto e/o rimosso.
Articolo 9 – Tracciabilità dei flussi finanziari
9.1 FPA si assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della Legge 13/08/2010 n. 136 e successive modifiche ed integrazioni.
Articolo 10 – Legge applicabile e Foro competente
10.1 Le presenti Condizioni generali di vendita sono regolate esclusivamente dalla legge italiana.
10.2 Per le controversie che dovessero insorgere nell’interpretazione e nell’esecuzione del presente contratto sarà esclusivamente competente il Foro di Roma.