In evidenza
Riforma PA
Le interviste ai “protagonisti del cambiamento”
Dalle idee all'attuazione: un ciclo di video interviste di Gianni Dominici, Direttore generale di FPA, ai “protagonisti del cambiamento”. L'obiettivo è dare voce e volto alle persone direttamente impegnate nei processi di trasformazione (organizzativa, digitale, ecologica) necessari per la ripartenza

6 Ottobre 2022
Città e Territori
ICity Club 2023: un percorso dedicato all’attuazione del PNRR per i Comuni
All’alba della terza edizione di ICity Club, l’Osservatorio della Trasformazione Digitale Urbana di FPA, abbiamo tirato le fila di quanto è emerso dal progetto nell’ultimo anno e vi raccontiamo in questo articolo come sarà il percorso 2023 per le città…
di Francesca Carboni

21 Dicembre 2022
Città e Territori
ICity Rank 2022: Firenze e Milano sono le città più digitali
Firenze e Milano si confermano in testa al ranking di digitalizzazione, al terzo posto a pari merito Bergamo, Bologna, Cremona, Modena, Roma Capitale e Trento. Aumenta il livello medio di digitalizzazione delle città, diminuiscono le distanze dal vertice. Si apre…
di Redazione FPA

29 Novembre 2022
Focus on
Sanità
Reportage PA – Speciale PON GOV Cronicità: il progetto +Vita della ASL di Latina
Prende il via la nuova serie di Reportage PA, con uno speciale PON GOV Cronicità, progetto del Ministero della Salute realizzato con il coordinamento tecnico-scientifico di Agenas, nell’ambito PON Governance 2014-2020 di Agenzia Coesione Territoriale. In questa prima puntata siamo…
di Redazione FPA

23 Gennaio 2023
PA Digitale
Whistleblowing: sì del Garante privacy al decreto legislativo di recepimento della direttiva europea
Con provvedimento dell’11 gennaio scorso, il Garante privacy ha espresso parere favorevole allo schema di decreto legislativo per il recepimento della Direttiva UE 2019/1937 sulla protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione (cd. direttiva whistleblowing), sottolineando che recepisce…

27 Gennaio 2023
Smart Working
Smart working: cosa ci aspettiamo per il 2023
Quinta puntata della rubrica “Le persone al centro. La strada maestra per innovare la PA” a cura di Antonio Naddeo in collaborazione con FPA. Oggi torniamo a parlare di smart working, un tema di cui si è tanto discusso durante…

13 Gennaio 2023
PA Digitale
Polo Strategico Nazionale: come funziona la nuova infrastruttura, come aderire e quali sono le opportunità per le amministrazioni
Dopo il collaudo e l’annuncio della piena operatività di Polo Strategico Nazionale (PSN) le pubbliche amministrazioni centrali e locali hanno a disposizione un’infrastruttura cloud innovativa e ad alta affidabilità per ospitare i dati e i servizi critici e strategici. Ma…
di Michela Stentella

20 Gennaio 2023
Point of view: visioni ed esperienze dai nostri partner
Cultura e Turismo
Digitalizzazione della cultura: strategia, finanziamenti e strumenti
Trasformare l’immenso patrimonio culturale italiano in oggetti e servizi digitali è un'opportunità, ma anche una grande sfida. Il PNRR alla Missione 1 Componente 3 prevede un investimento di 500 milioni di euro per digitalizzare quanto custodito in musei, archivi, biblioteche…
di Redazione FPA

20 Dicembre 2022
Servizi Digitali
Come in Europa il low code sta cambiando i servizi digitali. Intervista a Joaquin Ferrer di Appian
Tra gli Stati membri dell'Unione europea il livello di digitalizzazione è ancora disomogeneo e, nonostante alcuni segnali di convergenza, i paesi capofila sono rimasti invariati. Quale è la chiave per sbloccare la trasformazione e cosa ostacola il progresso italiano? FPA…
di Redazione FPA

11 Gennaio 2023
Governance
Gerald Pfeifer (SUSE): la cultura open source tra condivisione, crescita e possibilità
Se aumentassimo del 10% gli investimenti in software open source potremmo contribuire alla nascita di oltre seicento nuove start up nell’Unione Europea, generando un PIL di quasi cento miliardi di euro (dati di uno studio della DG Connect). Nonostante ciò,…
di Redazione FPA

10 Gennaio 2023
Speciale MADE IN DIGItaly
PA Digitale
MADE IN DIGItaly, risposte concrete di trasformazione digitale
Un momento di scambio e condivisione, parlando di digitalizzazione, sostenibilità d’impresa e sicurezza informatica: ecco MADE IN DIGItaly l’evento organizzato dal Network DIGITAL360 e sponsorizzato da Microsoft Italia sulle opportunità di crescita per aziende e PA grazie al digitale, tenutosi…
di Redazione FPA

2 Dicembre 2022
Sicurezza Digitale
MADE IN DIGItaly: strumenti e soluzioni per una PA cyber-resiliente. Il tavolo di lavoro di FPA, Avanade, Microsoft Italia e Accenture
La migrazione al Cloud è un processo irreversibile, necessario: le PA sono tenute ad adottare il paradigma cloud ispirandosi al principio del Cloud first. Nel contempo, assistiamo ad un costante aumento del numero di mobile device e dispositivi connessi ad…
di Redazione FPA

2 Dicembre 2022
Servizi Digitali
MADE IN DIGItaly, strategie per una PA digitale ed efficiente dal tavolo di lavoro di FPA, Agic e Microsoft Italia
Nel corso di MADE IN DIGItaly, il grande evento sull’innovazione digitale e sulle opportunità della digital transformation, lo scorso 17 novembre, FPA ha organizzato un lavoro riservato agli RTD pubblici, animato dagli spunti derivanti dalla presentazione del business case di…
di Redazione FPA

2 Dicembre 2022
Servizi Digitali
La PA del futuro si scrive in low code: spunti e riflessioni dal digital talk di FPA, Proge-Software e Microsoft Italia
Nell’attuale clima di incertezza, le amministrazioni pubbliche devono attrezzarsi urgentemente, anche con il contributo del PNRR, per poter rispondere tempestivamente alle esigenze dei cittadini e dei dipendenti in rapido mutamento. La ridefinizione e la digitalizzazione dei processi, sia quelli interni…
di Redazione FPA

2 Dicembre 2022
Le guide di FPA
Riforma PA
PIAO: cos’è il Piano integrato di attività e organizzazione e cosa cambia per le pubbliche amministrazioni
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 209 del 7 settembre il decreto del Dipartimento Funzione pubblica del 30 giugno 2022, n. 132. Si tratta del regolamento che definisce i contenuti e lo schema tipo del PIAO, nonché le modalità semplificate per gli…
di Redazione FPA

12 Ottobre 2022