In evidenza
Riforma PA
Facciamo il punto e guardiamo al futuro: verso FORUM PA 2024
Si è appena chiuso FORUM Sanità, due giorni di grande partecipazione durante i quali un filo rosso ha legato tutti i grandi temi di innovazione trattati: un filo che passa dalle persone e mette in primo piano il change management,…
di Michela Stentella

3 Novembre 2023
Reportage PA Speciale Modena
Città e Territori
ReportagePA – Speciale Modena. Sulle tracce di idee e scintille di nuove visioni, per scoprire il sistema locale dell’innovazione
Collaborazione, competenze e connettività (o connessioni): sono queste le 3 C che hanno guidato il nostro viaggio a Modena per scoprire come il “territorio accolga le sfide lanciate dall’innovazione, diventando incubatore di idee e scintille di nuove visioni”. Abbiamo incontrato…

18 Ottobre 2023
Città e Territori
Focus ReportagePA Speciale Modena. Competenze, creatività e innovazione. Intervista a Donatella Solda (Fem)
di Redazione FPA
30 Novembre 2023
Focus on
Programmazione Europea
Semplificare, accelerare e misurare: tre parole chiave per la Programmazione UE 2021-2027
È possibile semplificare le procedure, accelerare i processi di attuazione e rafforzare la capacità amministrativa dei soggetti che gestiscono i fondi europei? La domanda, che non ha una risposta semplice, né scontata, torna in primo piano ora che sta prendendo…
di Michela Stentella

30 Novembre 2023
PA Digitale
FORUM PA PLAY: le nuove frontiere del dato nell’era dei social e dell’AI
Quali sono le nuove frontiere del dato aperte in particolare dalla diffusione e dall’utilizzo dell’Intelligenza artificiale? Come bilanciare il principio della tutela della privacy con quello della libera circolazione dei dati e del loro utilizzo a fini pubblici? Come cambiano…
di Michela Stentella

24 Novembre 2023
Riforma PA
Assunzioni straordinarie per la politica di coesione: ecco la prima puntata del podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Al via il nuovo podcast di FPA e PON Governance: in tre puntate parleremo degli elementi più innovativi del Programma Nazionale Capacità per la Coesione 2021-2027 (CapCoe). Elementi accomunati da un filo rosso: la centralità delle persone. Racconteremo come il…
di Redazione FPA

24 Novembre 2023
PA Digitale
Privacy by design e by default: princìpi di lunga data su cui riflettere ancora
Il concetto di privacy by design venne adottato nel 2010 con una risoluzione nel corso della Conferenza mondiale dei Garanti Privacy. E il Regolamento europeo sulla protezione dei dati richiama l’importanza di fare una valutazione preventiva dei rischi e implementare…
di Patrizia Cardillo

23 Novembre 2023
Riforma PA
ComPAct: una comunicazione della Commissione europea per amministrazioni pubbliche competenti, digitali, sostenibili
Lo scorso 25 ottobre, dopo una consultazione pubblica che ha raccolto numerosi contributi, la Commissione europea ha adottato la Comunicazione “Enhancing the European Administrative Space”, denominata ComPAct. È il risultato di un’importante azione a livello europeo, che ha visto fortemente…

Carlo Mochi Sismondi
23 Novembre 2023
Le persone al centro: Speciale Dialoghi PA
Riforma PA
Firmato il contratto della Dirigenza Funzioni centrali: tutte le novità
Arrivata la firma definitiva del contratto collettivo nazionale di lavoro dell'area dirigenziale delle Funzioni centrali, che coinvolge 6.200 unità, tra Dirigenti e professionisti impiegati nei ministeri, nelle Agenzie fiscali e negli enti non economici. Ne parliamo con Antonio Naddeo, Presidente…
di Redazione FPA

24 Novembre 2023
Speciale FORUM Sanità 2023
Sanità
FORUM PA PLAY: persone e organizzazioni per il cambiamento. Speciale FORUM Sanità 2023
Se quello delle persone è stato il grande tema del 2023, è fondamentale ora riflettere soprattutto sulle organizzazioni in cui queste persone si trovano o si troveranno a lavorare. Ne parliamo in questa puntata del nostro videopodcast FORUM PA Play…
di Michela Stentella

10 Novembre 2023
Point of view: visioni ed esperienze dai nostri partner
Programmazione Europea
Agenda digitale, sostenibilità e inclusione sociale: al via il racconto del PON Metro 14-20, in uno speciale di sei uscite firmato da FPA
Prende il via il percorso editoriale di FPA e PON Metro per illustrare le linee di azione della programmazione 14-20 e i risultati raggiunti sugli Assi: Agenda digitale, Sostenibilità e Inclusione sociale. Sei puntate tematiche per 2 format che ne…
di Redazione FPA

24 Novembre 2023
Riforma PA
We want you! Employer branding nella PA: strumenti, soluzioni e pratiche per essere attrattivi
Responsabili delle risorse umane e responsabili della comunicazione delle principali pubbliche amministrazioni centrali si sono confrontati in un incontro organizzato da FPA, in collaborazione con Indeed, sulle strategie di employer branding. L’evento è stata occasione per analizzare lo scenario e…
di Elisabetta Bevilacqua

29 Novembre 2023
Città e Territori
Fondazione IFEL: il progetto “Impatti” rivoluziona la contabilità dei Comuni
Investire le risorse pubbliche in maniera proficua per il territorio è la grande sfida con la quale si confrontano quotidianamente i Comuni insieme agli attori dell’ecosistema. Il progetto di Fondazione IFEL "Impatti” mira a creare nuove consapevolezze sul valore che…
di Paola Orecchia

30 Novembre 2023
Servizi Digitali
Automazione, AI e metodologia agile così la PA diventa più efficiente e inclusiva
Tecnologie, strumenti organizzativi e di processo aiutano la pubblica amministrazione italiana nel centrare l’obiettivo del PNRR: portare online l’80% dei servizi essenziali entro il 2026. Non si tratta solo di un traguardo numerico: occorrerà rendere più semplice il lavoro dei…
di Patrizia Licata

30 Novembre 2023
PA Digitale
Scuole connesse, Corte dei conti europea: per colmare il digital divide c’è ancora molto lavoro da fare
Una “scuola connessa” è fondamentale per costruire una società partecipata e per crescere cittadini in grado di esercitare i propri diritti e integrarsi nel mercato del lavoro in continua evoluzione. Purtroppo, nel nostro Paese sono ancora molte le scuole con…
di Monica Greco

29 Novembre 2023
Servizi Digitali
La roadmap per una PA experience-driven e servizi inclusivi
Personalizzazione dei servizi, piattaforme mobile-friendly, opzioni digitali interamente self-service e capacità di raccomandare la “next best action”. Le pubbliche amministrazioni globali più avanzate vanno in questa direzione, come dimostra il nuovo Adobe Digital Government Index. “Le tecnologie sono pronte, l’importante…
di Patrizia Licata

28 Novembre 2023
Riforma PA
FAST: il progetto che supporta la transizione amministrativa e digitale dei piccoli Comuni
Formez ha avviato il progetto FAST piccoli Comuni per supportare la transizione amministrativa e digitale dei Comuni con meno di 5.000 abitanti. Il progetto si articola in tre ambiti: transizione digitale, transizione amministrativa e miglioramento delle attività amministrative attraverso l'uso…
di Patrizia Fortunato

27 Novembre 2023
Sicurezza Digitale
Disaster recovery: perché è importante e quando affidarlo a un Managed Services Provider
Per lo staff IT interno alla PA organizzare e gestire una strategia di disaster recovery è molto impegnativo. Un Managed Services Provider può dare il giusto supporto all’amministrazione nella progettazione, nelle azioni di ripristino dei sistemi, ma anche nel formare…
di Paola Orecchia

23 Novembre 2023
Le guide di FPA
PA Digitale
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Nel PNRR oltre 6 miliardi di euro sono destinati a trasformare la PA in chiave digitale. Ecco gli ambiti e gli investimenti previsti, i relativi stanziamenti, le riforme di accompagnamento e le roadmap di realizzazione
di Andrea Baldassarre

26 Ottobre 2023
PA Digitale
Domicilio digitale (pec): cos’è, a chi serve
Dal punto di vista normativo il domicilio digitale è “un indirizzo elettronico eletto presso un servizio di posta elettronica certificata o un servizio elettronico di recapito certificato qualificato”, dunque può coincidere con la PEC o con un recapito certificato qualificato…
di Patrizia Fortunato

6 Luglio 2023
Riforma PA
PIAO: cos’è il Piano integrato di attività e organizzazione e cosa cambia per le pubbliche amministrazioni
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 209 del 7 settembre 2022 il decreto del Dipartimento Funzione pubblica del 30 giugno 2022, n. 132. Si tratta del regolamento che definisce i contenuti e lo schema tipo del PIAO, nonché le modalità semplificate per…
di Redazione FPA

18 Aprile 2023