• PA Digitale

    FORUM PA PLAY: “Appalti pubblici: il nuovo Codice, tra grandi novità e questioni ancora aperte”

    7 Giugno 2023

  • Città e Territori

    FORUM PA PLAY: “Il futuro delle città”

    6 Giugno 2023

  • Programmazione Europea

    FORUM PA PLAY: “PNRR e Politiche di coesione: bilanci, prospettive e sfide da vincere”

    5 Giugno 2023

  • Competenze

    FORUM PA PLAY: “Quali competenze per la PA che cambia”

    8 Giugno 2023

FORUM PA PLAY: “Appalti pubblici: il nuovo Codice, tra grandi novità e questioni ancora aperte”

7 Giugno 2023

FORUM PA PLAY: “Il futuro delle città”

6 Giugno 2023

FORUM PA PLAY: “PNRR e Politiche di coesione: bilanci, prospettive e sfide da vincere”

5 Giugno 2023

FORUM PA PLAY: “Quali competenze per la PA che cambia”

8 Giugno 2023

FORUM PA PLAY

Comunicazione Pubblica

FORUM PA PLAY: “Come comunica la PA? Strumenti e competenze per un settore in continua evoluzione”

Nella terza puntata di FORUM PA PLAY parliamo di comunicazione pubblica e lo facciamo con Marco Laudonio, giornalista e docente Sapienza Università di Roma e Roberta Mochi, Capo Ufficio Stampa della ASL Roma 1. Come sempre vi facciamo rivivere alcuni…

31 Maggio 2023

Riforma PA

FORUM PA PLAY: “Attrarre talenti in una PA che riparte dalle persone”

Prima puntata della rubrica in videopodcasting di FPA che fa rivivere FORUM PA 2023 attraverso brevi video dell'evento e commenti con ospiti al telefono. Cominciamo dal tema guida della manifestazione "Ripartiamo dalle persone" e ne parliamo con Gianni Dominici, Direttore…

29 Maggio 2023

Smart Working

FORUM PA PLAY: “Smart working: quale futuro per il lavoro nella PA”

Nella seconda puntata di FORUM PA PLAY parliamo di lavoro agile e lo facciamo con Emanuele Colini, Dirigente Area Agile Enablement & Delivery di INPS, ed Emanuela Marcoccia, Direttore Area Affari generali, Personale e Organizzazione Vice Segretario generale del Comune…

30 Maggio 2023

Video #forumpa2023

Riforma PA

Le Rubriche PA di FORUM PA 2023: ecco tutti i video

Oltre 60 pubbliche amministrazioni centrali e locali hanno partecipato a FORUM PA 2023 proponendo progettualità di interesse e riflessioni su tematiche legate alle politiche giovanili, famiglia, formazione del personale pubblico, riforme istituzionali, sicurezza energetica, pari opportunità, coordinamento amministrativo, protezione civile,…

di Redazione FPA

1 Giugno 2023

PA Digitale

I Talk PA di FORUM PA 2023: ecco tutti i video

Al centro del palinsesto di FORUM PA 2023, una serie di Talk PA organizzati dalle pubbliche amministrazioni. Centrale la sfida delle competenze necessarie per affrontare la transizione digitale, amministrativa ed energetica del Paese

di Redazione FPA

1 Giugno 2023

PA Digitale

Intelligenza artificiale, cybersecurity e molto altro: rivedi tutti i Talk di FORUM PA 2023

Tredici Talk dedicati ai temi verticali d’innovazione in tre giorni, dal 16 al 18 maggio a FORUM PA 2023. Dalla digitalizzazione del Sistema Sanitario e degli enti locali al nuovo Codice degli appalti pubblici, dalla cybersecurity all’attuazione delle misure del…

di Redazione FPA

1 Giugno 2023

Riforma PA

Le Arene di FORUM PA 2023: ecco tutti i video

Sei le Arene di FORUM PA 2023, ognuna unita da un fil rouge: dal ricambio generazionale all’interno della PA a come valorizzare le competenze dei dipendenti pubblici; dalle politiche sulla digitalizzazione della PA alla riforma della dirigenza; dalla partnership pubblico-privato…

di Redazione FPA

31 Maggio 2023

Focus #forumpa2023

PA Digitale

FORUM PA 2023: gli highlight dei tre giorni di manifestazione

La selezione completa degli highlight dai tre giorni di FORUM PA 2023 per rivivere insieme i momenti salienti e l'atmosfera dell'evento organizzato da FPA, che si è svolto dal 16 al 18 maggio al Palazzo dei Congressi di Roma

di Redazione FPA

26 Maggio 2023

PA Digitale

Dal POP al PLAY, i nuovi linguaggi di FORUM PA 2023. In arrivo il videopodcasting per rivivere l’evento

Un grande evento tutto in presenza: questo è stato FORUM PA 2023. Massimo valore alle reti e nuovi linguaggi in tutti i format utilizzati. Tuttavia, come molti di voi ci stanno chiedendo, non potevamo non restituire l’enorme patrimonio di confronti,…

di Michela Stentella

26 Maggio 2023

Riforma PA

Si chiude FORUM PA 2023, oltre 200 eventi sulla PA che “riparte dalle persone” per cogliere la sfida del PNRR

Al Palazzo dei Congressi di Roma si è chiusa oggi la nostra tre giorni di scenari, talk, interviste, tavoli di lavoro, incontri di formazione e aggiornamento con oltre 900 relatori e 25mila iscritti agli eventi, quest’anno tutti in presenza. Come…

di Redazione FPA

18 Maggio 2023

Progetti

FORUM PA 2023: i vincitori del “Premio PA Sostenibile 2023”

La città Metropolitana di Cagliari, l’Officina Futuro Fondazione W-Group, l’ASL CN2 di Alba e Bra e la Commissione Genere dell'Università degli studi di Brescia, vincono il premio promosso da FPA in collaborazione con ASviS per i progetti di sostenibilità nella…

18 Maggio 2023

Riforma PA

FORUM PA 2023: ecco i vincitori del Premio “Rompiamo gli schemi”, il riconoscimento per gli innovatori della PA

Gianna Elisa Berlingerio, Direttora del Dipartimento Sviluppo Economico di Regione Puglia, Maurizio Musio, Tecnico impianti tecnologici ed energie rinnovabili presso il Comune di Serrenti e Paolo Valerio Santamaria, funzionario INPS, vincono il Premio di FPA dedicato gli innovatori del mondo…

di Redazione FPA

16 Maggio 2023

PA Digitale

“Indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo”: nel 2023 ben 84 città su 110 registrano indici di maturità tra ‘alta’ e ‘medio-alta’

Partono i progetti per la digitalizzazione degli enti locali nell’ambito del PNRR: la stragrande maggioranza dei Comuni ha ottenuto almeno un finanziamento di PA Digitale 2026, per poco meno di 1,9 miliardi di euro. Nell’indice sintetico sulla maturità digitale la…

di Redazione FPA

17 Maggio 2023

Riforma PA

Ricerca FPA “Lavoro pubblico 2023”: tornano a crescere i dipendenti pubblici, ma mancano tecnici e nuovi profili

Presentata in apertura di FORUM PA 2023 l’annuale Indagine di FPA sul lavoro pubblico. In questa edizione, l’aggiornamento su numero di dipendenti, contrazione del personale stabile, concorsi, stipendi, nuovi contratti, giovani e nuovi ingressi, formazione e competenze. Ecco alcuni dati:…

16 Maggio 2023

In evidenza

Sanità

Reportage PA, speciale PON GOV Cronicità: in arrivo le nuove puntate

Riparte il nostro viaggio in giro per l’Italia alla scoperta delle buone pratiche nella gestione delle patologie croniche. Ecco le prossime tappe da Nord a Sud Italia

di Redazione FPA

1 Giugno 2023

Sanità

Reportage PA – Speciale PON GOV Cronicità: la Casa di Comunità di Sant’Angelo Lodigiano

Sesta tappa alla scoperta delle buone pratiche per la gestione delle patologie croniche: in questa puntata di ‘Reportage PA – Speciale PON GOV Cronicità’ vi raccontiamo il progetto della Casa di Comunita’ di Sant’Angelo Lodigiano, struttura socio-sanitaria prevista dal PNRR…

10 Maggio 2023

Sanità

Reportage PA – Speciale PON GOV Cronicità: il ‘cohousing per persone fragili’ a Civitavecchia

Quinta tappa alla scoperta delle buone pratiche per la gestione delle patologie croniche: in questa puntata di ‘Reportage PA – Speciale PON GOV Cronicità’ vi raccontiamo un progetto di convivenze protette per cittadini affetti in particolare da patologie psichiatriche. Parleremo…

21 Aprile 2023

Sanità

Reportage PA – Speciale PON GOV Cronicità: a Crotone il progetto Oberon per l’assistenza a pazienti in stato vegetativo

Quarta tappa alla scoperta delle buone pratiche per la gestione delle patologie croniche: in questa puntata di ‘Reportage PA – Speciale PON GOV Cronicità’ vi presentiamo un progetto di gestione e assistenza domiciliare di terzo livello per persone affette da…

29 Marzo 2023

Focus on

Comunicazione Pubblica

La comunicazione pubblica tra ascolto, partecipazione e intelligenza artificiale: i risultati di una ricerca a 30 anni dalla nascita degli Urp

La professionalità di chi dirige e coordina l’Ufficio Relazione con il Pubblico presenta profili abbastanza eterogenei: quasi il 40% ha una qualifica dirigenziale; una percentuale significativa riveste l’incarico di Responsabile dell’URP (40%); sono principalmente donne (70%), di media età tra…

di Redazione FPA

26 Maggio 2023

PA Digitale

Trasferimento internazionale di dati: La risoluzione del Parlamento europeo sul progetto di decisione di adeguatezza della Commissione

Il 13 dicembre 2022 la Commissione europea pubblica il progetto di decisione di adeguatezza sul Data Privacy Framework, il nuovo quadro UE-USA in materia di protezione dei dati. Il Parlamento Europeo, con la risoluzione 11 maggio 2023, pone ora un…

di Patrizia Cardillo

26 Maggio 2023

PA Digitale

Diritto di accesso: le linee guida dell’European Data Protection Board – EDPB

Adottata dall’EDPB la versione finale delle Linee Guida per l’esercizio dei diritti dei soggetti interessati. L’obiettivo del diritto di accesso è quello di fornire ai soggetti informazioni sufficienti, trasparenti e facilmente accessibili sul trattamento dei loro dati personali in modo…

di Patrizia Cardillo

25 Maggio 2023

Point of view: visioni ed esperienze dai nostri partner

Sicurezza Digitale

Cybersicurezza e Green IT, come il backup salva i dati e l’ambiente: l’esperienza Inail

Al centro della strategia per la trasformazione digitale di Inail, la protezione del dato come asset strategico di cui garantire al tempo stesso disponibilità e inviolabilità. La scelta è stata di adottare un modello di backup “Rapid Restore” e uno…

di Redazione FPA

22 Maggio 2023

Smart Working

Gli strumenti di collaborazione che abilitano il lavoro ibrido, come previsto dal PIAO

Digitalizzare senza una strategia organizzativa specifica per l’adozione dell’hybrid work e senza le soluzioni tecnologiche adatte può avere ricadute negative sul benessere delle persone. Cogliendo l’occasione delle politiche di ripresa e degli strumenti di procurement come l’AQ PRINCO, oggi le…

di Redazione FPA

10 Maggio 2023

Energia e Ambiente

Agritech, tecnologie innovative per l’agricoltura sostenibile. La rubrica podcast “Digital Evolution” di FPA e Lutech

In Italia il settore dell’agricoltura pesa per il 4 % sulla formazione del Prodotto Interno Lordo e incide in misura pari al 15% sul sistema agroalimentare italiano, dal commercio all’ingrosso e al dettaglio alla ristorazione. È un settore che potrebbe…

di Redazione FPA

10 Maggio 2023

Servizi Digitali

Italia Login, la casa del cittadino: l’iniziativa che favorisce la trasformazione digitale della PA

Con una dotazione di 50 milioni di euro e numerosi interventi previsti – dalle piattaforme ai servizi digitali, dall’interoperabilità all’accessibilità e usabilità – il progetto gestito da AgID accompagna e supporta le amministrazioni nel processo di transizione digitale, in una…

di Patrizia Fortunato

2 Maggio 2023

PA Digitale

L’accesso alla rete è un diritto: intervista a Eolo, l’azienda che connette anche i territori più lontani

La dichiarazione europea sui diritti e principi digitali della Commissione europea ha individuato nel concetto di cittadinanza digitale lo strumento chiave per realizzare, entro il 2030, una società basata su libere interconnessioni tra PA, imprese e cittadini. E il PNRR,…

di Redazione FPA

27 Aprile 2023

Le guide di FPA

PA Digitale

Domicilio digitale (pec): cos’è, a chi serve

Dal punto di vista normativo il domicilio digitale è "un indirizzo elettronico eletto presso un servizio di posta elettronica certificata o un servizio elettronico di recapito certificato qualificato”, dunque può coincidere con la PEC o con un recapito certificato qualificato…

di Patrizia Fortunato

22 Marzo 2023

Riforma PA

PIAO: cos’è il Piano integrato di attività e organizzazione e cosa cambia per le pubbliche amministrazioni

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 209 del 7 settembre il decreto del Dipartimento Funzione pubblica del 30 giugno 2022, n. 132. Si tratta del regolamento che definisce i contenuti e lo schema tipo del PIAO, nonché le modalità semplificate per gli…

di Redazione FPA

12 Ottobre 2022

PA Digitale

Che cos’è il Fascicolo Sanitario Elettronico e come utilizzarlo

di Marco Paparella e Simona Solvi

9 Settembre 2022

PA Digitale

Registro Pubblico delle Opposizioni: come funziona e modalità di iscrizione

di Patrizia Cardillo

29 Luglio 2022

Open Data

Linee Guida Open Data: ecco cosa prevedono e i risultati della consultazione

di Morena Ragone e Vincenzo Patruno

26 Luglio 2022

PA Digitale

PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA

di Andrea Baldassarre

15 Marzo 2023

Le nostre newsletter

Vai all’archivio newsletter