#RestartItalia: le interviste
PA Digitale
Da #road2forumpa2020 a #RestartItalia: tutte le interviste
Partito a marzo 2020, prosegue il percorso di confronto con i protagonisti dell’innovazione per la ripartenza del paese. Ecco tutte le interviste a cura di Gianni Dominici, Direttore generale di FPA: oltre 100 dialoghi in questo luogo virtuale d'incontro, ragionamento…

1 Febbraio 2021
FORUM PA 2021: le nostre anticipazioni
Riforma PA
FORUM PA 2021: ripartire insieme
Al centro del FORUM PA 2021, che si svolgerà, in modalità digitale, dal 21 al 25 giugno, non poteva che esserci la ripresa del Paese. Una ripresa che si fonda sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e sull’uso lungimirante…

Carlo Mochi Sismondi
11 Febbraio 2021
Città e Territori
Le città del futuro: la visione di Carlo Ratti al FORUM PA 2021
Al prossimo FORUM PA 2021 (21-25 giugno) parleremo del futuro delle città con Carlo Ratti, architetto e ingegnere, docente al Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston, dove dirige anche il Senseable City Lab. Riconosciuto esperto mondiale nel campo dell’innovazione…
di Redazione FPA

25 Febbraio 2021
Energia e Ambiente
Ripartiamo dall’ambiente per una ripresa sostenibile: Luca Mercalli al FORUM PA 2021
Tra gli ospiti del prossimo FORUM PA 2021 (21-25 giugno) ci sarà Luca Mercalli, climatologo e divulgatore scientifico, dirige la rivista Nimbus ed è presidente della Società Meteorologica Italiana. Tra i temi a lui cari, oltre alla lotta al cambiamento…
di Redazione FPA

25 Febbraio 2021
Economia
Intelligenza collettiva e innovazione sociale al FORUM PA 2021 con Geoff Mulgan
Continuano gli appuntamenti con gli ospiti internazionali del prossimo FORUM PA 2021 di giugno. È la volta di Sir Geoff Mulgan, ex direttore esecutivo di NESTA UK, la più importante organizzazione britannica per innovazione sociale, e oggi docente di Collective…
di Redazione FPA

18 Febbraio 2021
PA Digitale
Tanti format diversi per un FORUM PA 2021 coinvolgente e dinamico
Dopo avervi dato qualche informazione sulla nostra nuova piattaforma di diretta e sugli stand virtuali a cui stiamo lavorando, eccoci oggi con le anticipazioni sui format che troverete a FORUM PA 2021
di Massimiliano Roma

18 Febbraio 2021
Economia
Il futuro secondo Alec Ross al FORUM PA 2021
Ecco il nostro secondo appuntamento con gli ospiti del prossimo FORUM PA 2021, che si terrà dal 21 al 25 giugno. Oggi presentiamo lo statunitense Alec Ross, già consigliere per l’innovazione dell’ex Presidente americano Obama e oggi visiting professor presso…
di Redazione FPA

11 Febbraio 2021
PA Digitale
Gli stand virtuali a FORUM PA 2021 per un’esperienza digitale tutta nuova
Per la seconda puntata della rubrica “FORUM PA 2021: dietro le quinte” ecco un’anteprima su una novità assoluta che vi aspetta per l’evento di giugno: degli stand virtuali per un’esperienza digitale che siamo sicuri vi farà sentire ancora di più…
di Massimiliano Roma

11 Febbraio 2021
Riforma PA
Il “talento ribelle” di Francesca Gino al FORUM PA 2021
Vi presentiamo i grandi personaggi del panorama nazionale e internazionale che saranno nostri ospiti al prossimo FORUM PA di giugno. Partiamo da Francesca Gino, docente di Business Administration presso la Harvard Business School (HBS) e autrice del libro “Talento ribelle:…
di Redazione FPA

5 Febbraio 2021
PA Digitale
Una piattaforma sempre più interattiva per il prossimo FORUM PA
Inauguriamo questa rubrica che abbiamo chiamato “FORUM PA 2021: dietro le quinte” anticipandovi come sarà la nostra nuova piattaforma di diretta, che integrerà le funzionalità di streaming, meeting e live chat, con nuove occasioni di incontro virtuale a disposizione dei…
di Massimiliano Roma

5 Febbraio 2021
Storie di innovazione
Riforma PA
Preparare i talenti e rinnovare la PA: la stagione di concorsi della Regione Emilia-Romagna
Nel 2020 la Regione Emilia-Romagna ha realizzato 12 concorsi, di cui sei interni, con oltre 22mila iscritti. Una stagione concorsuale che rientra in un più ampio piano di sviluppo dell’organizzazione regionale e che ha visto in tutte le fasi, dalla…
di Michela Stentella

24 Febbraio 2021
Città e Territori
“Smart Control Room”: come funziona il cervello digitale di Venezia
Un sistema di monitoraggio all’avanguardia volto a migliorare i sistemi di mobilità e la sicurezza della città grazie all’utilizzo di nuove tecnologie come il cloud computing, l’intelligenza artificiale, sensori per l’IoT e piattaforme di analisi dei dati. È la Smart…
di Mauro Tommasi

25 Febbraio 2021
Città e Territori
“Feel Florence”: guardare al futuro del turismo, tra dati, sicurezza, partecipazione e sostenibilità
Il settore del turismo sta subendo, ormai da un anno, i pesanti effetti delle misure di sicurezza adottate per rispondere alla pandemia. In un contesto così difficile, il Comune di Firenze ha messo online, nel luglio scorso, la piattaforma di…
di Michela Stentella

18 Febbraio 2021
Città e Territori
Guida autonoma e città connesse: a Modena si sperimenta la mobilità del futuro
A Modena Smart Life 2020, il festival della cultura digitale della città di Modena realizzato in collaborazione con FPA, si è parlato di smart road e smart city. Modelli di futuro che si incontrano nelle sperimentazioni del Modena Automotive Smart…
di Redazione FPA

17 Febbraio 2021
Riforma PA
Tradizione e innovazione per assumere bene: ecco come ha lavorato il Comune di Milano
Un concorso per 11 dirigenti amministrativi è stato l’occasione per introdurre elementi di forte innovazione, senza però abbandonare gli aspetti più rodati. Un approccio basato su un grande lavoro preliminare per la definizione delle competenze richieste e per la valutazione…
di Michela Stentella

11 Febbraio 2021
Città e Territori
L’innovazione come sfida collettiva: l’esperienza di IP4FVG, il digital innovation hub del Friuli Venezia Giulia
Un ecosistema che mette insieme 29 partner regionali (pubblici e privati) i quali, grazie a competenze specializzate e infrastrutture dedicate, supportano la trasformazione digitale delle imprese del territorio. È il digital innovation hub del Friuli Venezia Giulia, uno dei vincitori…
di Michela Stentella

11 Febbraio 2021
Smart Working
Il POLA del Comune di Bologna: uno strumento per mettere a frutto le esperienze avviate
Il Comune di Bologna è stato il primo ente a pubblicare il Pola (Piano Organizzativo Lavoro Agile), ai primi di gennaio. Come è stata “interpretata” la preparazione del documento? Quali difficoltà ha evidenziato e quali opportunità ha aperto la sua…
di Michela Stentella

5 Febbraio 2021
Cultura e Turismo
Dalla comunicazione durante il lockdown a Procida Capitale della cultura: l’esperienza di Scabec per la promozione dei beni culturali campani
Fare squadra tra tutti i soggetti del territorio e creare un racconto digitale a partire dalle persone. Questo il fulcro del progetto di comunicazione che ha accompagnato la candidatura (poi vincente) di Procida a Capitale italiana della cultura 2022. Un…
di Michela Stentella

5 Febbraio 2021
In evidenza
Riforma PA
Il Governo Draghi e la PA nei discorsi del Presidente
Pur se i discorsi con cui Mario Draghi ha chiesto la fiducia per il suo Governo al Senato e ha replicato al Senato e alla Camera sono stati necessariamente sintetici, e quindi svolti su temi e linee di azione generali,…

Carlo Mochi Sismondi
Presidente FPA
19 Febbraio 2021
PA Digitale
FPA Annual Report: la PA ha resistito all’impatto Covid19, ma senza un impegno per il settore pubblico non ci sarà ripresa
La sesta edizione del volume di FPA analizza i fenomeni dell’anno concluso e gli scenari futuri della Pubblica Amministrazione. Meno burocrazia, nuovo personale, competenze e spinta alla digitalizzazione i passi necessari per il rilancio del Paese. Rivedi la presentazione e…
di Redazione FPA

29 Gennaio 2021
#RestartItalia: il percorso
Un percorso unico per accompagnare la ripartenza del Paese
Da #road2forumpa2020 a #RestartItalia
Dalla resilienza alla ripartenza, non si arresta il percorso di approfondimento e confronto avviato da FPA nel marzo 2020 e che ci porterà fino al giugno del prossimo anno. Centinaia di focus, eventi in streaming e interviste per elaborare una visione condivisa di futuro incentrata su innovazione e sostenibilità

4 Marzo 2021