FORUM PA 2022: highlight dall’Arena di FORUM PA
Riforma PA
Premio “Rompiamo gli schemi 2022”: ecco gli innovatori motore di cambiamento nella PA
Alessandra Fornaci (responsabile funzione di elevata professionalità progetti innovativi di comunicazione e comunità di utenti INPS), Andrea Vian (Ricercatore del Dipartimento architettura e design in Disegno industriale dell’Università di Genova) e Roberto D'Angelo (Chief Innovation Officer e co-fondatore della Fondazione…

17 Giugno 2022
Energia e Ambiente
Enrico Giovannini: “Sostenibilità ambientale e coinvolgimento delle comunità locali, parole chiave per progettare le nuove infrastrutture”
Serve un cambio culturale, un salto di qualità che finalmente ci faccia superare l’idea che “infrastrutture sostenibili” sia un ossimoro. La sostenibilità è l’unica strada percorribile, è con questo obiettivo che dobbiamo sviluppare nuove infrastrutture senza ripetere gli errori del…

16 Giugno 2022
Città e Territori
Mariastella Gelmini: “Il PNRR strumento formidabile per cucire abiti su misura ai territori”
Collaborazione tra Stato Centrale, Regioni, Città Metropolitane e Comuni. È la leva necessaria per concretizzare gli obiettivi del PNRR secondo il Ministro Mariastella Gelmini ospite a FORUM PA 2022.

16 Giugno 2022
Energia e Ambiente
Roberto Cingolani, transizione ecologica “Italia ruolo di esempio e guida”
Il Ministro Roberto Cingolani ha parlato a FORUM PA 2022 del rapporto tra le grandi transizioni da attuare nel nostro Paese e della necessaria trasformazione culturale, infrastrutturale e di policy per una concreta transizione ecologica

16 Giugno 2022
Lavoro e Occupazione
Elena Bonetti, un Paese più moderno con PNRR e riforme integrate per la famiglia
Family Act, investimenti sugli asili nido e parità di genere i temi su cui si è soffermata Elena Bonetti, Ministro per le Pari Opportunità, nell'intervista andata in onda nella terza giornata di FORUM PA 2022
di Redazione FPA

16 Giugno 2022
PA Digitale
“Indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo”: nel 2022 sono 41 le città con un buon livello di maturità
Cresce diffusamente il livello di digitalizzazione dei comuni italiani e si attenuano le differenze legate ad appartenenza geografica e dimensioni. I risultati dell’“Indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo” realizzata da FPA per Deda Next e presentata oggi al FORUM…
di Redazione FPA

15 Giugno 2022
Lavoro e Occupazione
Fabiana Dadone: “Sposo l’idea di un open day della PA per renderla attrattiva per i giovani”
Dal NEET Working Tour al tema delle dipendenze dalla rete, passando per un racconto innovativo e differente della PA che permetta di attrarre giovani competenti: l'intervento della Ministra per le Politiche giovanili, Fabiana Dadone, nella seconda giornata di FORUM PA…

15 Giugno 2022
Programmazione Europea
Mario Nava: “Il PNRR e l’Europa del futuro: dalla pandemia come acceleratore di cambiamento alla sfida della ripartenza”
A FORUM PA un momento di confronto con Mario Nava, Director General DG Reform della Commissione europea, per analizzare il ruolo del Recovery and Resilience Facility nel ridisegnare l’Europa del futuro, anche grazie a un nuovo modello di pubblica amministrazione

15 Giugno 2022
Riforma PA
Ricerca FPA “Lavoro pubblico 2022”: 484 miliardi di euro per la ripresa, ma la PA non è ancora pronta. Occorre accelerare su concorsi, nuovi profili, formazione
Presentata in apertura di FORUM PA 2022 l'annuale Ricerca di FPA sul lavoro pubblico. In questa edizione, oltre all'aggiornamento su numero di dipendenti, età, pensionamenti, nuovi ingressi, formazione e competenze, un focus dedicato alle assunzioni per il PNRR. Alcuni dati:…
di Redazione FPA

14 Giugno 2022
Scuola, Istruzione e Ricerca
Patrizio Bianchi: “Con la riforma degli ITS abbiamo chiesto alle imprese di farsi luoghi di formazione”
Una riforma necessaria al rinnovamento dei modelli organizzativi e didattici per rafforzare la rete degli ITS e colmare il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro in questo periodo caratterizzato da grandi incertezze e instabilità, come ha ricordato il Ministro…

14 Giugno 2022
Programmazione Europea
Elisa Ferreira: “La riforma della PA tra strategie di ripresa e politiche di coesione”
Una PA di qualità e innovativa capace di attuare la transizione ecologica e digitale del Paese. L'intervento della Commissaria europea Elisa Ferreira a FORUM PA 2022, sullo sviluppo della capacità amministrativa nel quadro del NextGenerationEU e della Programmazione europea 2021-2027

14 Giugno 2022
Scuola, Istruzione e Ricerca
Maria Cristina Messa: “Il PNRR opportunità per migliorare offerta formativa e rafforzare la ricerca”
Il Ministro Maria Cristina Messa racconta in questa intervista andata in onda nella prima giornata di FORUM PA 2022 le sfide poste dalla Missione 4 del PNRR con cui si sta rinnovando Università e Ricerca

14 Giugno 2022
La voce dei nostri partner
Riforma PA
Valorizzare le persone e accompagnare le amministrazioni: Alberto Bonisoli illustra i punti cardine del nuovo Formez PA
Qual è il nuovo ruolo di Formez Pa nel sostenere il percorso di innovazione delle pubbliche amministrazioni? Dalla formazione dei dipendenti pubblici, alla sperimentazione di nuove modalità di concorso, al rilancio di Linea Amica, ne parliamo con Alberto Bonisoli, Presidente…
di Redazione FPA

9 Giugno 2022
PA Digitale
Walter Ambu (Entando): “Dalla California alla Sardegna, la nostra proposta di innovazione per la PA”
Le pubbliche amministrazioni possono diventare “organizzazioni componibili”, in grado di adattarsi rapidamente e in maniera agile ai cambiamenti e alle esigenze dei cittadini. Il tutto partendo da un’architettura software basato sull’open source e sul cloud. Ne parliamo con Walter Ambu…
di Redazione FPA

3 Giugno 2022
Energia e Ambiente
Francesco Manna (ENI): “Emissioni zero al 2050: un obiettivo sfidante. Ecco come stiamo lavorando per raggiungerlo”
Raggiungere la totale decarbonizzazione da qui al 2050. Questo l'obiettivo di ENI, che è partner di FORUM PA 2022, e che con Francesco Manna, Responsabile Relazioni istituzionali locali, porterà questi temi al convegno di Scenario “PNRR infrastrutture sostenibili e lotta…
di Redazione FPA

1 Giugno 2022
PA Digitale
Bettina Giordani (Salesforce): “La fiducia è il valore fondante per creare ecosistemi di innovazione”
Semplificazione, velocità, ecosistema: queste alcune delle parole chiave con cui Salesforce identifica le principali sfide di innovazione per le amministrazioni centrali e locali e le relative strategie per affrontarle. Ne parliamo con Bettina Giordani, Responsabile nazionale in Salesforce per il…
di Redazione FPA

2 Giugno 2022
PA Digitale
Cristina Pipolo (DXC Technology Italia): “Vogliamo essere facilitatori tra tutti gli attori dell’ecosistema innovazione”
Essere al fianco delle amministrazioni nel costruire insieme servizi innovativi per i cittadini allineati ai piani strategici del PNRR. Questa la missione di DXC Technology Italia raccontata da Cristina Pipolo, Head of Marketing and Communications Italia. DXC Technology è partner…
di Redazione FPA

25 Maggio 2022
PNRR Focus
PA Digitale
PNRR Focus. User Experience e accessibilità dei servizi: scopriamo gli avvisi multimisura
Il 31 maggio si è svolto il terzo e ultimo webinar del ciclo PNRR Focus – “User Experience e accessibilità dei servizi: scopriamo gli avvisi multimisura”, anch’esso organizzato da FPA in collaborazione con Microsoft. Obiettivo dell’incontro: entrare nel merito della…
di Redazione FPA

1 Giugno 2022
PA Digitale
Come rispondere agli avvisi PNRR. Un supporto per gli enti locali
Il PNRR, i Fondi strutturali e il Fondo per lo sviluppo e la coesione rappresentano opportunità importantissime che i Comuni italiani non devono lasciarsi sfuggire. Ecco alcuni dei bandi più interessanti sui temi legati alla digitalizzazione e alla progettazione di…
di Fabio Pasquazi

3 Giugno 2022
Focus on
Riforma PA
Concorsi deserti e “grandi dimissioni”? Non proprio, ma nella PA è il momento di capire il cambiamento in atto
Quello che sta accadendo in questo periodo dal lato della domanda del mercato del lavoro probabilmente non ha precedenti nel nostro paese e non coinvolge solo il settore pubblico. Possiamo quindi parlare di fuga dalla PA? Di flop dei concorsi…

Gianni Dominici
Direttore Generale FPA
3 Giugno 2022
L’ebook di FORUM PA Sanità
One Health, digital | Scarica l’ebook
In attesa della prossima edizione di FORUM PA Sanità (26 e 27 ottobre 2022), un focus sul paradigma One Health a partire dai contributi dell’edizione 2021. Per scaricare l'ebook è sufficiente entrare con il proprio profilo FPA o, per chi ancora non ha un profilo, registrarsi alla nostra community

28 Giugno 2022
FPA Annual Report
Riforma PA
FPA Annual Report: urgente potenziare la macchina pubblica, con la PA attuale a rischio gli investimenti del PNRR
Presentata la settima edizione del volume di FPA. Il 2021 è stato un anno di transizione per la PA, che ora è chiamata a gestire oltre 300 miliardi di euro tra PNRR e Fondi strutturali. Per l’attuazione del Piano Nazionale…
di Redazione FPA

28 Gennaio 2022
ICity Rank: la ricerca di FPA sulle città digitali
Città e Territori
ICity Rank 2021: ecco la nuova piattaforma di FPA per scoprire tutti i dati della ricerca
Da oggi è possibile scoprire e navigare i dati 2021 di ICity Rank, la ricerca annuale di FPA sulla digitalizzazione delle città italiane, grazie a una nuova piattaforma di data management e data visualization
di Francesca Carboni

19 Gennaio 2022
Città e Territori
ICity Rank 2021: Firenze, Milano e Bologna le città più digitali d’Italia
Continua la trasformazione digitale delle città italiane: Firenze, Milano e Bologna, che già negli anni passati avevano ottenuto i migliori risultati, si confermano in testa alla classifica di ICity Rank, seguite da Roma Capitale, Modena, Bergamo, Torino, Trento, Cagliari e…
di Redazione FPA

23 Novembre 2021
Città e Territori
FORUM PA Città: rivedi la presentazione di ICity Rank 2021
È arrivato finalmente il momento di costruire una nuova geografia urbana, di rivedere il rapporto tra centro e periferie, tra Nord, Centro e Sud? E quali sono le zavorre che ancora ostacolano un vero salto di qualità in termini di…
di Redazione FPA

23 Novembre 2021