"La pubblica amministrazione che verrà”: presentazione del 6° FPA Annual Report
FPA Annual Report
Frutto del lavoro di analisi svolto nel corso dell’anno, il rapporto offre una “guida alla lettura” dei principali fenomeni che hanno caratterizzato il 2020 e dei futuri scenari di ripresa. L’Annual Report sarà presentato il prossimo 29 gennaio, in modalità totalmente digitale. Iscriviti per seguire la presentazione

ON LINE, 29 Gennaio 2021
Focus #ilfuturodellecittà: la ricerca ICity Rank e il Libro bianco di FPA
Città e Territori
“Libro Bianco delle Responsive Cities 2020” di FPA: aspettiamo il tuo contributo
Il Libro Bianco è un documento work in progress che accoglie input, raccomandazioni, indicazioni e orientamenti emersi dal percorso di analisi e confronto che FPA ha intrapreso con i rappresentanti delle amministrazioni locali nel corso del 2020. C'è ancora tempo…
di Redazione FPA

17 Dicembre 2020
Città e Territori
Dalla Ricerca ICity Rank 2020, una spinta a proseguire il cammino di trasformazione digitale
La ricerca di FPA vuole essere uno strumento di lavoro, a conclusione di un anno che ha messo in luce le criticità ma anche le risorse delle nostre città nell’affrontare l’emergenza con gli strumenti del digitale. Da dove ripartiamo? A…
di Michela Stentella

17 Dicembre 2020
Città e Territori
ICity Rank 2020: Firenze, Bologna e Milano sono le città più digitali d’Italia
L’impatto dell’emergenza Covid19 ha accelerato la trasformazione digitale delle città italiane, ma non in modo uniforme. Le città metropolitane e del Nord le più avanzate. Quarta Roma Capitale, poi Modena, Bergamo, Torino, Trento, Cagliari e Venezia. Indietro il Sud, con…
di Redazione FPA

16 Dicembre 2020
#RestartItalia: le interviste
PA Digitale
Da #road2forumpa2020 a #RestartItalia: tutte le interviste
Partito a marzo 2020, prosegue il percorso di confronto con i protagonisti dell’innovazione per la resilienza e la ripartenza del paese. Ad oggi sono oltre 80 le interviste a cura di Gianni Dominici, Direttore generale di FPA, in un luogo…

9 Novembre 2020
In evidenza
Competenze
Competenze trasversali: anche il PNRR guarda alle “soft skills” per i dipendenti pubblici
L’investimento “PA competente” del PNRR parla di rafforzamento della nuova stagione concorsuale e di selezioni volte a valutare anche le competenze trasversali. Un tema che diventa quindi sempre più strategico e su cui stanno collaborando anche FPA e FP-CGIL nell’ambito…
di Michela Stentella

15 Gennaio 2021
#RestartItalia: il percorso
Un percorso unico per accompagnare la ripartenza del Paese
Da #road2forumpa2020 a #RestartItalia
Dalla resilienza alla ripartenza, non si arresta il percorso di approfondimento e confronto avviato da FPA nel marzo 2020 e che ci porterà fino al giugno del prossimo anno. Centinaia di focus, eventi in streaming e interviste per elaborare una visione condivisa di futuro incentrata su innovazione e sostenibilità

20 Gennaio 2021
#RestartItalia: la rubrica del venerdì
FORUM PA Play
PA Digitale
“FORUM PA 2020 Restart Italia”: i focus e i video dell’evento
Dal 2 al 6 novembre 2020 si è tenuto, in edizione tutta digitale, "FORUM PA 2020 Restart Italia". Ecco alcuni focus dalle cinque giornate di evento e tutte le registrazioni degli eventi andati in onda sulla piattaforma diretta.forumpa.it
di Redazione FPA

13 Novembre 2020
Dai nostri partner
Smart Working
Smart working: dare il giusto valore al tempo
In attesa del POLA (Piano Organizzativo del lavoro agile) di Roma Capitale, una riflessione sul tempo che dedichiamo al lavoro da casa. Perché il lavoro agile richiede la giusta preparazione tecnica, ma soprattutto la giusta predisposizione mentale per far sì…
di Rosalba Reda

5 Gennaio 2021
Voci dal territorio
Riforma PA
Nuove professioni, cultura e competenze digitali: la PA digitale come volano dell’Italia “smart”
Il 16 dicembre, durante il Community-led Event della Coalizione Nazionale Italiana dedicato a “La Strategia italiana per le competenze digitali e la sua implementazione”, organizzato dal Ministro per l’innovazione insieme alla Commissione Europea, abbiamo fatto il punto insieme agli altri…
di Silvia Barbieri

17 Dicembre 2020
Competenze
Competenze digitali nella PA: l’esperienza formativa di Pasubio e CSI Piemonte
Uscita dedicata alle competenze digitali del settore pubblico, per la rubrica "Voci dal Territorio". In questo video raccontano i progetti avviati in ambito formativo: Laura Locci, Amministratore Unico di Pasubio Tecnologia e Graziella Testaceni, Project Manager CSI Piemonte

17 Dicembre 2020
Competenze
Mobilità internazionale degli studenti e digital credentials: i progetti Cineca per una cultura digitale
Da anni il Consorzio si impegna per sostenere e guidare la trasformazione digitale e diffondere la cultura digitale tra i cittadini, fornendo supporto tecnologico e le proprie competenze
di David Vannozzi

17 Dicembre 2020