Dpo – Data Protection Officer
PA Digitale
S@lute2016 – App per la salute, gli irrisolti problemi: privacy e modelli di business
Tra le tante sfide che il panorama del mobile health, ed in particolare quello delle app-health, si propone di affrontare...
di Giovanni Maglio, responsabile e-health&privacy Laboratorio eGov Unisalento, Area Ricerca e Valentino Moretto, ingegnere e consulente nel mondo smart city ed e-health

26 Ottobre 2016
PA Digitale
Regolamento europeo privacy: nelle PA obbligatorio il Data Protection Officer
Ancora poco si sa di questa nuova figura prevista dalla normativa europea. Il DPO può essere individuato tra il personale...
di Sarah Ungaro, vice presidente ANORC Professioni – D&L Department e Graziano Garrisi, direttivo ANORC – D&L Department

8 Giugno 2016
PA Digitale
Privacy, nascono i “garanti giustizia”: cosa dice il nuovo regolamento UE
Il nuovo Regolamento introduce un autogoverno nella gestione della Privacy in favore delle giurisdizioni nazionali, che si sostituiscono alle Autorità...
di Cesare C.M. Del Moro, Università degli Studi di Milano Bicocca

6 Maggio 2016
PA Digitale
Cinque azioni per una nuova cybersecurity: decolla il dibattito tra gli addetti
E' necessario costituire, all’interno delle pubbliche amministrazioni centrali e locali, una organizzazione in grado di gestire la sicurezza delle informazioni...
di Gabriele Faggioli, avvocato Partners4innovation, presidente Clusit, Associazione Nazionale per la Sicurezza Informatica

14 Aprile 2016