Garante Privacy
PA Digitale
Linee Guida Anac sugli obblighi di pubblicità e trasparenza: razionalizzazione rimandata a tempi migliori
Anac pubblica lo Schema di Linee guida recanti indicazioni sull’attuazione degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni contenute...
di Morena Ragone* e Vitalba Azzollini**

15 Dicembre 2016
Partecipazione e Trasparenza
Linee Guida Anac sul Foia, tra limiti alla discrezionalità e maggiori margini di arbitrio
È stato pubblicato da qualche giorno lo schema di “Linee Guida recanti indicazioni operative ai fini della definizione delle esclusioni...
di Morena Ragone* e Vitalba Azzollini**

24 Novembre 2016
PA Digitale
Appalti digitali, a che servirà la commissione speciale del Mit
La Commissione, ai fini dell’adozione del decreto sui metodi e sugli strumenti innovativi nel settore degli appalti pubblici, elaborerà una...
di Virginia Alongi, avvocato. Studio Legale Prosperetti & Associati

17 Novembre 2016
PA Digitale
Se la privacy frena l’innovazione della Salute: tre esempi di cattive pratiche
Anche la privacy e la protezione dei dati andrebbero ricalibrate, saggiamente, per agevolare l’evoluzione del sistema sanitario italiano. Diversamente, come...
di Luca Bolognini, avvocato ICT Legal Consulting, presidente Istituto Italiano per la Privacy

14 Novembre 2016
PA Digitale
Garante Privacy: “Nell’era dei robot, queste sono le difese ai nostri diritti fondamentali”
Per valorizzare i benefici dell'intelligenza artificiale e minimizzarne i rischi, è necessario favorire i comportamenti che consentano di prevenire possibili...
di Luigi Montuori, Garante per la protezione dei dati personali

14 Ottobre 2016
Gestione Documentale
Nel nuovo Cad passi avanti sulla formazione digitale (ma non basta)
Il testo del nuovo Cad riconosce le competenze tecnologiche, di informatica giuridica e manageriali come strettamente necessarie al responsabile dell'ufficio...
di Morena Ragone, giurista, dottore di ricerca, esperta di diritti digitali, Direttivo di Stati Generali dell'Innovazione

21 Settembre 2016
Gestione Documentale
Perché l’archivista deve diventare un “middle manager”
Nel mondo anglosassone la figura dell’archivista è suddivisa in due professionalità principali e integrate. L’archivista, che si occupa prevalentemente dell’archivio...
di Gianni Penzo Doria, direttore generale Università degli Studi dell’Insubria

4 Luglio 2016
PA Digitale
Cad, non c’è più tempo: eIDAS lancia la corsa all’adeguamento privacy
Dalle osservazioni del Garante della Privacy si evince che il testo di riforma del CAD dovrà essere affinato, e anche...
di Morena Ragone, giurista, dottore di ricerca, esperta di diritti digitali, Stati Generali dell'Innovazione

27 Giugno 2016
PA Digitale
Le notizie di reato restano su carta in Procura, nonostante il portale
Il 70% circa delle Procure della Repubblica può oggi ricevere telematicamente le NdR attraverso il Portale Unico Nazionale per le...
di Giovanna De Rugeriis, Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Bologna

7 Giugno 2016
PA Digitale
Privacy, nascono i “garanti giustizia”: cosa dice il nuovo regolamento UE
Il nuovo Regolamento introduce un autogoverno nella gestione della Privacy in favore delle giurisdizioni nazionali, che si sostituiscono alle Autorità...
di Cesare C.M. Del Moro, Università degli Studi di Milano Bicocca

6 Maggio 2016