Intelligenza Artificiale

L’intelligenza artificiale (o AI – Artificial Intelligence) è una tecnologia informativa che cerca di applicare caratteristiche considerate umane (o quasi) alla programmazione e alla progettazione di hardware o software.

In pratica, si cerca di programmare le macchine affinché replichino operazioni complesse solitamente tipiche del ragionamento umano.

L’obiettivo ultimo è lo sviluppo di algoritmi talmente sofisticati che possano addirittura imparare dai propri errori, evolvendosi da soli (parliamo in questo caso di machine learning).

Oggigiorno troviamo diversi esempi di applicazione di intelligenza artificiale: dagli smart speaker ai sistemi di sicurezza, dai chatbot agli assistenti vocali.

Anche nelle pubbliche amministrazioni si stanno cominciando a sperimentare diverse applicazioni di queste tecnologie. In questa sezione troverete articoli, storie ed esperienze di intelligenza artificiale applicata alla pubblica amministrazione.

 

PA Digitale

La rivoluzione dei concorsi pubblici: tra intelligenza artificiale e realtà virtuale

La Pubblica Amministrazione è al centro di una trasformazione epocale, strutturandosi come in una vera e propria “PA aumentata”, grazie...

di Paola Orecchia

24 Giugno 2025

Riforma PA

Un nuovo genere di PA per un nuovo genere di futuro: andare oltre le dichiarazioni di intenti

Fare passi avanti nel cammino verso la parità di genere è possibile solo se le politiche, quelle tracciate dal legislatore...

di Maria Ludovica Agrò

20 Giugno 2025

PA Digitale

FORUM PA 2025, IA per innovare i processi: prospettive ed esperienze a confronto all’evento organizzato con Appian

La parola chiave è inserire l’IA in una più ampia strategia sull’automazione che ha al centro affidabilità, efficienza e efficacia...

di Patrizia Licata

20 Giugno 2025

PA Digitale

Mario Nobile: “Competenze solide e governance consapevole per un’adozione sostenibile dell’IA nella PA”

La sostenibilità post-PNRR dei progetti di Intelligenza Artificiale nella PA si gioca su tre fronti: governance, competenze e capacità di...

di Michela Stentella

19 Giugno 2025

PA Digitale

AgriDataSpace, il contributo del progetto AgriClima per dati interoperabili e condivisi

Nel contesto del settore agricolo, la creazione di un Data Space dedicato promette di aprire orizzonti inediti e particolarmente vantaggiosi,...

di Paola Orecchia

17 Giugno 2025

Riforma PA

Report integrato e Agenti intelligenti: progetto Génie presentato a FORUM PA 2025

La pubblica amministrazione è sempre più orientata alla creazione di valore e l'introdurre nuovi strumenti di intelligenza artificiale è l’opportunità...

di Paola Orecchia

16 Giugno 2025

PA Digitale

IA nella Pubblica amministrazione: analisi e raccomandazioni per un’adozione più efficace. L’indagine di AgID sulla PA centrale

Pubblicata la prima indagine “L’intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione” condotta da AgID. Sono stati censiti e analizzati 120 progetti di...

di Michela Stentella

13 Giugno 2025

PA Digitale

Collaborazione e competenze per la PA aumentata. Intervista ad Antonio Di Cesare (Inix Group Italia)

Al FORUM PA POP, la web tv di FORUM PA 2025, abbiamo parlato con Antonio Di Cesare, Chief Operating Officer...

di Redazione FPA

10 Giugno 2025

PA Digitale

Sportelli digitali, IA generativa e inclusione culturale: i temi al centro della rubrica Regione Emilia-Romagna

La creazione di uno sportello digitale integrato, l'utilizzo dell'intelligenza artificiale generativa nelle amministrazioni pubbliche, l'importanza dell'equità e dell'inclusione delle diversità...

6 Giugno 2025

PA Digitale

Matteo Mangiacavalli (Liferay): “Responsabilità e collaborazione per l’IA nella PA”. Intervista al FORUM PA POP

Il palcoscenico di FORUM PA POP, la web TV di FORUM PA 2025, ha accolto Matteo Mangiacavalli, Sales Manager di...

di Redazione FPA

5 Giugno 2025

PA Digitale

Come l’intelligenza artificiale sta trasformando il digital workplace

Il luogo di lavoro tradizionale sta lasciando il passo a uno smaterializzato, digitale, basato su piattaforme, cloud, smartphone, tablet, tutti...

di Manlio Serreti

26 Maggio 2025

Riforma PA

Ricerca FPA | Una PA che ricomincia a crederci

Il 45% dei lavoratori vede miglioramenti nella PA nell’ultimo triennio, soprattutto nella digitalizzazione e nella comunicazione. Aspetti critici la complessità...

19 Maggio 2025