Save the date: ecco le prossime manifestazioni

FORUM PA Sicurezza | 26 novembre 2025, Casa dell’Aviatore (Roma)
FORUM PA Città – Presentazione ICity Rank 2025 | 4 dicembre (Roma)
Presentazione FPA Annual Report 2025 | 21 gennaio 2026 (Roma)
FORUM PA 2026 | 9-11 giugno 2026, La Nuvola (Roma)


  • Riforma PA

    Futuro sostenibile: la valutazione d’impatto generazionale per nuove politiche pubbliche

    di Michela Stentella

    7 Novembre 2025

  • Sanità

    Prevenzione, ricerca e sostenibilità del SSN: voci e idee da FORUM Sanità 2025

    di Redazione FPA

    7 Novembre 2025

  • Sanità

    Connettere per curare meglio: la sanità del futuro tra dati, persone e tecnologie

    7 Novembre 2025

  • Sanità

    Innovare è prendersi cura del futuro: voci e idee da FORUM Sanità 2025

    di Redazione FPA

    31 Ottobre 2025

Futuro sostenibile: la valutazione d’impatto generazionale per nuove politiche pubbliche

7 Novembre 2025

Prevenzione, ricerca e sostenibilità del SSN: voci e idee da FORUM Sanità 2025

7 Novembre 2025

Connettere per curare meglio: la sanità del futuro tra dati, persone e tecnologie

7 Novembre 2025

Innovare è prendersi cura del futuro: voci e idee da FORUM Sanità 2025

31 Ottobre 2025

In evidenza

PA Digitale

Piano triennale AgID: tutte le novità dell’aggiornamento 2026

L’introduzione dell’AgID Academy, il consolidamento dei progetti legati all’IT-Wallet, un aggiornamento sui temi legati all’introduzione dell’intelligenza artificiale, l’ampliamento della sezione dedicata agli Strumenti per le pubbliche amministrazioni. Queste alcune delle novità presenti nell’aggiornamento 2026 del Piano Triennale per l’Informatica nella…

di Michela Stentella e Andrea Baldassarre

31 Ottobre 2025

Sanità

Il futuro della sanità: il punto di vista dei cittadini italiani

Gli italiani dimostrano fiducia verso la sanità digitale, a patto che ci sia attività di accompagnamento all’utilizzo delle tecnologie: gli strumenti digitali sono sfruttati dal 79% della popolazione, ma quasi 5 italiani su 10 manifestano qualche difficoltà. La progressiva diffusione…

di Redazione FPA

23 Ottobre 2025

Riforma PA

La PA italiana tra trasformazione e anticipazione

L’analisi del conto annuale della Ragioneria dello Stato per il 2023 è il punto di partenza della nostra ricerca sul pubblico impiego. I dati confermano che la PA italiana si trova in una fase di transizione che può essere strategicamente…

Gianni Dominici

1 Ottobre 2025

Riforma PA

FORUM PA 2026: Per una PA che genera futuro. Idee, alleanze, soluzioni per costruire il domani

Nelle scorse settimane vi abbiamo dato diversi indizi sul tema guida del prossimo FORUM PA, che si terrà dal 9 all’11 giugno 2026. È arrivato ora il momento di svelare il claim della Manifestazione, che avrà al centro la parola…

Gianni Dominici

12 Settembre 2025

PA Digitale

L’Auftragstaktik come paradigma per una leadership che genera futuro

La governance anticipatoria non può essere realizzata attraverso strutture gerarchiche tradizionali, dove le decisioni vengono prese al vertice e trasmesse verso il basso attraverso catene di comando rigide. Ma come coniugare la visione unitaria necessaria per definire obiettivi a lungo…

Gianni Dominici

25 Settembre 2025

FORUM PA Sicurezza 2025

PA Digitale

“Verso una governance integrata tra processi e tecnologie”: il 26 novembre torna FORUM PA Sicurezza

Il comparto Difesa e Sicurezza attraversa una fase di rilancio strategico, segnata da nuovi obiettivi di investimento e dalla crescente complessità degli scenari di rischio. FORUM PA Sicurezza 2025, in programma il 26 novembre a Roma, si propone come laboratorio…

di Giorgia Gabucci

4 Settembre 2025

Focus on

Riforma PA

Ricerca FPA “Lavoro Pubblico 2025”: crescono i lavoratori pubblici, boom di laureati e giornate di formazione

Si confermano i trend positivi nel pubblico impiego. È il risultato della ricerca “Lavoro Pubblico 2025” di FPA. Ecco alcuni dati: migliora il tasso di turnover (+1,7%); cala l’età media a 48,9 anni; sono in uscita per pensionamento 100mila dipendenti…

di Redazione FPA

30 Settembre 2025

PA Digitale

Come ripensare l’e-leadership e guidare la trasformazione nell’era dell’IA

La domanda che oggi dovremmo farci non è ‘che cosa potrà fare l’IA’, ma ‘che cosa vogliamo che faccia l’IA per noi’. Servono persone in grado di guidare questo cambiamento verso un utilizzo consapevole e sostenibile dell’IA. Bisogna ripensare l’e-leadership…

di Michela Stentella

17 Ottobre 2025

PA Digitale

Ddl IA: quale strada traccia per le pubbliche amministrazioni

Il disegno di legge che punta a definire un quadro normativo nazionale sull’uso dei sistemi di intelligenza artificiale è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. L’articolo 14 è dedicato all’uso dell’IA nella pubblica amministrazione e pone l’accento su alcuni aspetti, quali…

di Michela Stentella

26 Settembre 2025

Point of view: visioni ed esperienze dai nostri partner

Governance

Catalogo Nazionale Dati e Schema Editor: come standardizzare i dati per l’interoperabilità della PA

Nel secondo appuntamento del ciclo Digital Talk organizzato da FPA e ISTAT, è stato approfondito il ruolo fondamentale che la standardizzazione dei dati ha nella realizzazione del Catalogo Nazionale Dati (schema.gov.it) tramite lo strumento Schema Editor. L’incontro ha evidenziato anche…

di Paola Orecchia

27 Ottobre 2025

Servizi Digitali

PDND e interoperabilità dei dati: dagli strumenti al metodo. La sfida della data governance nella PA locale

I dati pubblici possono produrre valore migliorando i servizi esistenti e creandone di innovativi, ma devono dialogare tra loro. Le piattaforme e le normative ci sono, ora serve la data governance. Luigi Zanella (Deda Next): “L’interoperabilità è un fattore abilitante…

di Patrizia Licata

7 Novembre 2025

PA Digitale

La rivoluzione digitale dell’assistenza sociosanitaria residenziale e semiresidenziale in Campania

Sviluppata da PA Advice per la Regione Campania, con la guida operativa di So.Re.Sa. S.p.A. e in collaborazione con KPMG, la piattaforma SIGARS supera la storica frammentazione tra sanità e sociale. Oggi connette oltre 6.500 operatori di ASL, Ambiti Territoriali…

di Redazione FPA

6 Novembre 2025

Sanità

OpenCity Labs: API-First e microservizi per una sanità semplice

Il FORUM Sanità 2025 si è confermato il palcoscenico strategico per indirizzare le sfide di sostenibilità, equità, sicurezza e controllo della spesa del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). È in questo scenario che il contributo e l'architettura flessibile di OpenCity Labs…

di Redazione FPA

4 Novembre 2025

l podcast

PA Digitale

Tra innovazione e persone: la PA nell’era dell’intelligenza artificiale. Terza puntata del podcast Edunext

L’intelligenza artificiale sta trasformando la Pubblica Amministrazione, ridefinendone ruoli, competenze e servizi. Quali opportunità e rischi si prospettano all’orizzonte? Nella terza puntata del podcast “Edunext, la formazione che guarda al futuro” si analizza come formazione e innovazione possano rendere la…

di Redazione FPA

10 Ottobre 2025

I nostri Reportage PA

Città e Territori

Torino città aperta, CTE NEXT come modello di innovazione urbana

In questa nuova puntata di Reportage PA – Speciale Case delle Tecnologie Emergenti, il nostro viaggio ci conduce a Torino, dove CTE NEXT sta trasformando la città in un laboratorio urbano diffuso. Qui, le tecnologie emergenti vengono testate e implementate,…

di Eleonora Bove

9 Luglio 2025

Programmazione Europea

EU Stories | DAMA – Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna: supercalcolo, big data e IA per la comunità

Bologna, Emilia-Romagna. È qui che il futuro si sta scrivendo, algoritmo dopo algoritmo. L'ex Manifattura Tabacchi, un simbolo di archeologia industriale degli anni '50, destinato allo stoccaggio del tabacco, sapientemente riqualificato con un investimento di oltre 200 milioni di euro,…

di Eleonora Bove

16 Luglio 2025

La Rubrica “Le persone al centro. La strada maestra per innovare la PA”

Riforma PA

“Le persone al centro”: dai contratti alle competenze, tutti i temi centrali per i dipendenti pubblici

“Le persone al centro. La strada maestra per innovare la PA” è la Rubrica, curata da Antonio Naddeo, Presidente dell’ARAN, in collaborazione con FPA. Brevi video in cui, partendo da temi di attualità, raccontiamo come la PA sta cambiando, sempre…

2 Dicembre 2022

La Rubrica “Appunti di Privacy”

PA Digitale

“Appunti di Privacy”

Una Rubrica con notizie, spunti di riflessione, brevi commenti, chiarimenti sui principali temi di attualità sul tema della tutela dei dati personali. A cura di Patrizia Cardillo, Esperta di Protezione dati personali, in collaborazione con FPA

27 Ottobre 2022

Le nostre newsletter

Vai all’archivio newsletter