Torna alla manifestazione Logo manifestazione
Academy In presenza

Interoperabilità e gestione documentale: un caso di studio [AD.39]

23 Maggio dalle 14:00 alle 14:50

Sala Academy 2

Indirizzo copiato negli appunti

Nel corso dell’Academy, il docente racconterà la genesi di PA Docs www.padocs.it, un progetto aperto e collaborativo, per costruire “dal basso” gli standard di cui tutti i responsabili della gestione documentale sentono il bisogno. I risultati del progetto sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribution-Share Alike (CC-BY-SA-4.0).

Il progetto si pone l’obiettivo di costruire vocabolari controllati per i documenti dei comuni italiani integrati con i piani di classificazione e di fascicolazione prodotti dal Gruppo di lavoro sui comuni.

La costituzione di vocabolari controllati e condivisi per le tipologie di documento, per i procedimenti amministrativi e per le chiavi descrittive consentirà un efficace popolamento dei metadati individuati dalle Linee guida sul documento informatico con fondamentali ricadute sulla ricerca e indicizzazione dei documenti, sull’automazione dei flussi documentali e sulla fascicolazione, ponendo le basi del Sistema pubblico di ricerca documentale prefigurato dall’art. 40-ter del CAD.

Programma dei lavori

  • Docente

    •  Marco Deligios

      Dopo un’esperienza decennale in una società di ricerca della galassia Enel, nel 1998 fonda la Globo srl di cui resta per più di vent’anni presidente e CTO.
      Coordina importanti progetti di sistemi informativi geografici per la gestione di dati catastali e urbanistici. A partire dal 2005 l’azienda si occupa in modo sempre più allargato di digitalizzazione della PA con particolare attenzione alla relazione al front-end verso cittadini, professionisti e imprese. Lo Sportello Telematico Globo è tra le più avanzate esperienze di digitalizzazione delle istanze verso la PA.
      Dal 2023 è libero professionista e svolge attività di consulenza per la transizione digitale della PA e delle imprese. Collabora con la cattedra di informatica giuridica dell’università Milano Bicocca.