Open Data

Il paradigma degli Open Data è alla base dell’Open Government. La pubblica amministrazione del futuro deve rilasciare i propri dati in formato aperto, al fine di garantire trasparenza, partecipazione e collaborazione. Per far ciò, deve lavorare per sviluppare modelli organizzativi e competenze adeguate. In quest’area troviamo casi d’uso, esperienze e testimonianze sul tema

Open Data

David Osimo: “Una PA polo di attrazione delle competenze partendo dalla cultura del dato”

Competenze della PA e opportunità nell'uso dei dati. Ne abbiamo parlato con David Osimo, Direttore di ricerca del Lisbon Council,...

di Redazione FPA

1 Giugno 2022

Città e Territori

Ilaria Vitellio: “Mappe e open data per una narrazione condivisa delle città”

Futuro, prospettive e opportunità degli open data. Ne abbiamo parlato con Ilaria Vitellio, urban planner, in questa intervista realizzata da...

di Redazione FPA

31 Maggio 2022

Partecipazione e Trasparenza

#NextGenerationPA: parliamo di cittadinanza attiva nelle scuole nella nuova Academy #road2forumpa2022 

Martedì 19 aprile alle 12.00, in diretta su forumpa.it, continuano le Academy del #road2forumpa2022. In diretta con noi ci sarà...

15 Aprile 2022

Energia e Ambiente

Premio “PA sostenibile e resiliente 2022″: candidature ancora aperte fino al 22 aprile

Prorogato al 22 aprile il termine per partecipare al premio promosso da FPA e ASviS all’interno di FORUM PA 2022....

di Redazione FPA

8 Aprile 2022

Città e Territori

La Strategia Europea dei dati e le opportunità per le città

Quali sono le opportunità della strategia europea dei dati per le città e per i territori? Ne abbiamo parlato con...

di Redazione FPA

5 Gennaio 2022

Open Data

Open Data Maturity Report 2021: ecco perché ci racconta uno scenario (finalmente) in movimento

È stato pubblicato l'Open Data Maturity Report 2021, che analizza la maturità nelle politiche sui dati aperti nei Paesi europei....

di Michela Stentella e Vincenzo Patruno

16 Dicembre 2021

Open Data

I dieci anni del portale Open Data del Comune di Firenze

l portale Open Data del Comune di Firenze compie 10 anni. In questo articolo ripercorriamo i presupposti strategici alla base...

di Francesca Carboni

15 Dicembre 2021

Open Data

Data governance nella PA: la ricerca del giusto equilibrio tra tecnica e policy

Quali sono le prospettive per il settore pubblico a seguito dell’approvazione del Data Governance Act, da parte del Parlamento e...

di Redazione FPA

15 Dicembre 2021

Città e Territori

Caterina Graziani “Dieci anni di open data, ecco come è cambiato l’approccio del Comune di Firenze”

Il Portale Open Data del Comune di Firenze ha compiuto dieci anni. Il ragionamento sull’utilizzo dei dati è diventato sempre...

di Redazione FPA

18 Novembre 2021

Open Government

Monitoraggio degli investimenti del PNRR, cosa serve per renderlo effettivo

Ora che il PNRR entra nella sua fase attuativa, le organizzazioni della società civile possono influenzare positivamente la realizzazione degli...

di Luigi Reggi

19 Ottobre 2021

Open Data

Dati per l’informazione pubblica, per la ricerca, per i servizi: il punto di vista di giornalisti, associazioni e sviluppatori

L’esperienza della pandemia ha aumentato la consapevolezza e ha prodotto un’accelerazione sulla raccolta, la condivisione e la diffusione di dati...

di Redazione FPA

7 Ottobre 2021

Open Government

Trasparenza e accountability: a che punto siamo? Ne parliamo sui canali di FPA in occasione della #SAA2021

Temi come trasparenza, partecipazione, innovazione e cittadinanza digitale diventano oggi più che mai di attualità e fondamentali per affrontare il...

di Gianluigi Cogo

20 Maggio 2021