La Governance come strumento di partecipazione cittadina
Nella terza puntata del podcast di FPA “PArtecipare”, uno dei format del FORUM PA OFF, affrontiamo il tema della Governance. Le Pubbliche Amministrazioni devono essere attori capaci di coinvolgere attivamente cittadini e diventare stakeholder nei processi decisionali. Ma cosa significa davvero? E come la governance può trasformarsi in uno strumento per migliorare i servizi pubblici?
3 Marzo 2025
Astrid Finocchiaro

Foto di Chris Henry su Unsplash - https://unsplash.com/it/foto/veduta-aerea-del-campo-verde-e-marrone-_GJ6Qyjkl_o
Non basta vedere la governance solo come un insieme di regole e processi che guidano l’azione amministrativa. È importante anche il modo in cui le istituzioni costruiscono relazioni con la società e la cittadinanza, creando strategie di lungo periodo e garantendo trasparenza.
Analizzare le sfaccettature del concetto di governance può essere fondamentale. Quando si parla di Public Governance, il focus è sulla qualità delle decisioni pubbliche e sulla gestione efficiente delle risorse. Ma esiste anche un altro modello, che mette al centro il coinvolgimento diretto dei cittadini: la Governance Partecipativa che permette ai cittadini di avere un ruolo attivo nella progettazione e realizzazione delle politiche pubbliche.
Parlare di governance partecipativa significa offrire strumenti concreti per far sentire la propria voce e contribuire al cambiamento. Scopriamo nella terza puntata del Podcast FPA “PArtecipare” quali sono i principali strumenti che il cittadino può utilizzare per contribuire alla comunità e alle politiche pubbliche e soprattutto perché è importante puntare sulla democrazia partecipativa. La vera sfida della Pubblica Amministrazione del futuro sarà proprio questa: non solo governare, ma governare insieme ai cittadini.
Ascolta la terza puntata del podcast “PArtecipare” per scoprire come la governance può trasformare il rapporto tra PA e cittadini.
Credits:
Voce narrante e autrice: Astrid Finocchiaro
Montaggio: Gianmarco Rizzo
Copertina: Rachele Maria Curti