PA Digitale

I grandi progetti dell’agenda digitale italiana e del piano triennale. Le iniziative nazionali di AgID e Team Digitale, le sperimentazioni degli enti locali più virtuosi e delle aziende leader del settore

PA Digitale

Spid, i commercialisti non lo usano perché ne hanno paura: la sfida della formazione

SPID è un sistema sicuro più di qualunque altro. Se non è decollato come ci si aspettava è perché alla...

di Robert Braga, dottore commercialista e presidente di PROdigiale

5 Dicembre 2016

PA Digitale

Spid, Polimi: “Accompagnare gli enti locali e incentivare le PMI, ecco come può decollare”

Le modeste risorse e competenze presenti negli enti locali rischiano di limitare le opportunità di digitalizzazione offerte da SPID. Sono...

di Luca Gastaldi, Pietro Trabacchi, Osservatorio Agenda Digitale, Politecnico di Milano

5 Dicembre 2016

PA Digitale

Premio Agenda Digitale 2016: SolutionPA

"SolutionPA", il servizio ideato e progettato per le Pubbliche Amministrazioni e i Gestori di Servizi pubblici che aderiranno a PagoPA...

di Redazione FPA

5 Dicembre 2016

PA Digitale

Datacenter PA: che è successo nel 2016 e che resta (tanto) da fare

Ci troviamo alle strette finali, all’alba di un tanto atteso rilancio della strategia datacenter. Ma se non troverà seguito immediato,...

di Luca Rea, Fondazione Ugo Bordoni

5 Dicembre 2016

PA Digitale

Minacce informatiche, non siamo pronti alla tempesta del 2017: come rimediare

Per poter fronteggiare i rischi che possiamo prevedere in arrivo il prossimo anno, l’attenzione del governo e degli operatori dovrebbe...

di Andrea Rigoni, Intellium - Deloitte

5 Dicembre 2016

PA Digitale

Giustizia, novità alle porte per i cinque processi telematici

Nel 2017 il settore civile resterà protagonista e il disegno di legge delega per l’efficientamento del processo civile (provvedimento all’esame...

di Valentina Carollo, avvocato e Presidente del Centro Studi Processo Telematico

5 Dicembre 2016

PA Digitale

Premio Agenda Digitale 2016: SISMI.CA, Regione Calabria

SISMI.CA, tra i progetti finalisti della categoria "Attuazione dell’Agenda Digitale a livello regionale", è il sistema di catalogazione del rischio...

di Redazione FPA

2 Dicembre 2016

Open Data

Marzano (Roma): “Mettere a sistema l’innovazione per proseguire sulla strada indicata da IcityLab”

Rapporto ICityLab 2016.Una PA che mette al centro il bene del cittadino è un fattore determinante per lo sviluppo del...

di Flavia Marzano, Assessore alla Roma Semplice

2 Dicembre 2016

Open Data

Il mare una risorsa da valorizzare grazie agli open data satellitari

Disponibili per il download dallo Scientific Data Hub dell’Agenzia Spaziale Europea, tutti i dati delle missioni Sentinel possono essere scaricati...

di Massimo Zotti, Head of Government & Security SBU

2 Dicembre 2016

Open Data

Cara PA, impara a profilarci come fa Google: per offrirci servizi migliori

Ogni pubblica amministrazione dovrebbe essere in grado di arrivare a conoscere profondamente il cittadino e il contesto in cui lui...

di Paolo Pellegrini, Senior Advisor e Responsabile practice data-driven innovation - P4I

2 Dicembre 2016

Open Data

Emilia Romagna, “la nostra via per migliorare qualità del dato aperto e riutilizzo”

Dal punto di osservazione privilegiato che si è costituito in Emilia-Romagna, si può ben vedere che l’Italia non è indietro...

di Massimo Fustini, responsabile progetto Open Data Emilia-Romagna

2 Dicembre 2016

Open Data

Modena: la nuova app per un controllo di gestione basato sui dati

Per la Pubblica Amministrazione modenese la Control Room della PA è un’applicazione basilare per monitorare i processi, per competere in...

di Ludovica Carla Ferrari, assessore del Comune di Modena con deleghe a Sistemi informatici e Smart city

2 Dicembre 2016