Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti è una struttura esecutiva dello Stato Italiano ed è responsabile:

– della programmazione, finanziamento, realizzazione e gestione delle reti infrastrutturali di interesse nazionale e delle opere pubbliche di competenza dello Stato;
– delle politiche urbane e dell’edilizia abitativa anche riguardanti il sistema delle città e elle aree metropolitane;
– delle attività relative a trasporti, viabilità e logistica sul territorio e che includono navigazione, sicurezza e trasporto marittimo e nelle vie d’acqua interne;
– dell’aviazione civile e trasporto aereo;
– della circolazione, sicurezza e trasporto terrestre;
– dell’implementazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per quanto riguarda gli interventi di competenza del Dicastero.

Il Ministero, nello svolgere i propri compiti istituzionali, gestisce sinergicamente le sue strutture centrali, territoriali e specifiche comprese quella del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera e del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.
Interagisce e si coordina con le istituzioni regionali e locali, fornendo altresì linee di orientamento.
Esercita funzioni di indirizzo, monitoraggio e controllo nei confronti degli enti vigilati e partecipati e dei gestori del trasporto.
Infine, cura le relazioni e gli accordi internazionali per quanto riguarda i settori delle infrastrutture e dei trasporti.

Numero di telefono copiato negli appunti