FORUM PA 2023

Ripartiamo dalle persone

Per una PA al centro delle nuove sfide

Ripartiamo dalle persone

Per una PA al centro delle nuove sfide

16 – 18 Maggio 2023

Roma – Palazzo dei Congressi

FORUM PA 2023

16 – 18 Maggio 2023, Roma – Palazzo dei Congressi

Indirizzo copiato negli appunti

FORUM PA torna in presenza: dal 16 al 18 maggio al Palazzo dei Congressi di Roma, tre giorni per fare il punto sulla preparazione dell’organizzazione pubblica rispetto alle nuove sfide, legate all’attuazione del PNRR e della programmazione europea.
Al centro del confronto la valorizzazione delle persone della PA per garantire l’implementazione di investimenti e riforme e la capacità delle nostre istituzioni di orientare le iniziative in atto ai bisogni emergenti nel Paese. Un’occasione unica di incontro e confronto tra tutti gli attori pubblici e privati dell’innovazione: enti centrali con funzioni di programmazione e controllo, enti pubblici territoriali con compiti di attuazione e grandi aziende che investono in Italia.

Programma completo

  • 16 Maggio
  • 17 Maggio
  • 18 Maggio

Filtra per format

    Martedì, 16 Maggio mattina

  • 09:30
    13:00
    ARENAIn presenza
    Iscriviti

    L' ARENA DI FORUM PA[AR.01]

    Scopri i dettagli dell’evento
  • 10:50
    11:40
    AcademyIn presenza
    Iscriviti

    La sostenibilità integrale dei Comuni. Buone pratiche e strumenti per lo sviluppo sostenibile delle Comunità[AD.04]

    Co-progettare per Ri-generare. 3 strumenti per la valutazione della sostenibilità e dell’impatto della PA.  Alla luce del fiorire di esperienze di sostenibilità integrale e di amministrazione condivisa da parte delle PA, in tutto il territorio nazionale, verranno analizzati 3 strumenti innovativi per la valutazione della sostenibilità di un’amministrazione locale, l’analisi…
    Scopri i dettagli dell’evento
  • 11:00
    13:00
    Tavolo di lavoroIn presenza

    Cantiere Transizione Digitale: tavolo di lavoro di RTD & CIO [TL.02]

    Questo appuntamento è riservato alla community dei Responsabili per la transizione digitale (RTD) e/o dei sistemi informativi (CIO) di grandi amministrazioni centrali e locali, focalizzata principalmente sullo sviluppo di servizi digitali di nuova generazione.  I Cantieri FPA sono incontri di lavoro collaborativi pubblico-privato dedicati alle community promosse da FPA e coinvolte nelle diverse attività che caratterizzano…
    Scopri i dettagli dell’evento
  • 11:00
    13:00
    Tavolo di lavoroIn presenza

    Cantiere Efficienza Energetica: tavolo di lavoro degli Energy & Facility manager [TL.01]

    Questo appuntamento è riservato alla community dei dirigenti al patrimonio pubblico e al settore energetico, dedicata ai processi di riqualificazione ed efficientamento energetico di immobili e strutture pubbliche.  I Cantieri FPA sono incontri di lavoro collaborativi pubblico-privato dedicati alle community promosse da FPA e coinvolte nelle diverse attività che caratterizzano il nostro programma annuale…
    Scopri i dettagli dell’evento
  • 11:30
    13:00
    TalkIn presenza
    Iscriviti

    La pubblica amministrazione nelle strategie nazionali per l’intelligenza artificiale[TK.01]

    L’ammodernamento della PA italiana rappresenta uno dei pilastri delle strategie nazionali sull’adozione e la diffusione dell’intelligenza artificiale nell’economia e nella società. Il Programma strategico Intelligenza Artificiale 2022-2024 individua lo sviluppo di politiche e servizi basati sull’IA nel settore pubblico come uno degli obiettivi strategici da perseguire nel triennio di riferimento,…
    Scopri i dettagli dell’evento
  • Martedì, 16 Maggio pomeriggio

  • 14:00
    16:00
    Tavolo di lavoroIn presenza

    Cantiere Risorse Umane: tavolo di lavoro degli HR Manager [TL.03]

    Questo appuntamento è riservato alla community dei dirigenti/responsabili alle risorse umane e allo sviluppo organizzativo di PA centrali e locali, dedicata ai temi dello sviluppo delle competenze, dell’acquisizione dei talenti e dell’employer branding nelle pubbliche amministrazioni.  I Cantieri FPA sono incontri di lavoro collaborativi pubblico-privato dedicati alle community promosse da FPA e coinvolte nelle diverse attività che caratterizzano…
    Scopri i dettagli dell’evento
  • 14:00
    18:30
    ARENAIn presenza
    Iscriviti

    L' ARENA DI FORUM PA[AR.02]

    Scopri i dettagli dell’evento
  • 14:30
    17:30
    TalkIn presenza
    Iscriviti

    Servizi e piattaforme per la cittadinanza digitale [TK.02]

    Nel 2022 i numeri della digitalizzazione in Italia hanno raggiunto i loro massimi storici, grazie alla crescita dell’offerta di servizi online offerti dalla PA e alla progressiva diffusione delle piattaforme nazionali (SPID, CIE, pagoPA, appIO) sia tra i cittadini che tra le pubbliche amministrazioni. Tali risultati, frutto delle politiche avviate…
    Scopri i dettagli dell’evento
  • 16:20
    17:10
    AcademyIn presenza
    Iscriviti

    DNSH: principi e aspetti tecnici-applicativi nelle politiche di coesione[AD.37]

    L’applicazione del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente (DNSH) e agli interventi finanziati dal FESR è oggetto di riflessioni e approfondimenti con particolare riferimento ad alcune tipologie di Azioni dei Programmi. Nel campo dello sviluppo territoriale, ad esempio, gli Organismi intermedi dovranno ripensare i propri modelli di intervento con implicazioni…
    Scopri i dettagli dell’evento
  • 16:20
    17:10
    AcademyIn presenza
    Iscriviti

    La disciplina delle copie e la certificazione di processo. I requisiti archivistici[AD.16]

    La cosiddetta certificazione di processo, introdotta dal legislatore nel 2017 al fine di agevolare la digitalizzazione massiva sostitutiva dei documenti analogici, è analizzata con riferimento ai problemi tecnici e di garanzia della validità legale ed efficacia probatoria delle copie così ottenute, ma anche in relazione alla necessità di includere nei…
    Scopri i dettagli dell’evento
  • 17:30
    18:20
    AcademyIn presenza
    Iscriviti

    Team coaching: trasformare, valorizzare e potenziare il team[AD.40]

    Il team coaching si sta diffondendo sempre più piede in Europa e nel Mondo. Aiuta a condividere le strategie ed affrontare i processi di cambiamento, passando da un modello verticale (comando e controllo) ad uno distribuito (co-creazione e condivisione) tanto apprezzato dai Millennials e dalla Generazione Z. Come si possono…
    Scopri i dettagli dell’evento
  • 17:30
    18:20
    AcademyIn presenza
    Iscriviti

    Valorizzare sé stessi: come prepararsi a un assessment nella PA[AD.19]

    Le competenze trasversali, o soft skills, rappresentano sempre più oggetto di ricerca e valorizzazione all’interno delle PA, in aggiunta alle competenze tecniche e al bagaglio di nozioni teoriche. Il dato è supportato anche dalle linee guida per le assunzioni nelle PA, pubblicate a luglio 2022 dal Ministero per la Pubblica…
    Scopri i dettagli dell’evento

Partner

MAIN PARTNER