Premio “PA Aumentata”: a FORUM PA 2025 conosceremo i vincitori
Il premio “PA Aumentata” valorizza i progetti più innovativi per disegnare la PA di oggi e di domani. Organizzazioni intelligenti, inclusione, sostenibilità ambientale e competitività: sono le quattro categorie del Premio, per il quale sono arrivate 110 candidature. Scopriamo insieme tutti i progetti, in attesa di conoscere i vincitori che saranno annunciati il 21 maggio, nell’appuntamento che chiuderà la Manifestazione
16 Maggio 2025

Foto di Adi Goldstein su Unsplash - https://unsplash.com/it/foto/lotto-di-palloncini-di-colori-assortiti-FU5uVjZSMMw
Anche quest’anno, FORUM PA celebra l’innovazione nella pubblica amministrazione con il premio dedicato ai migliori progetti innovativi, realizzati con l’obiettivo di rendere la PA sempre più pronta a rispondere alle sfide attuali e future.
Nato per dare visibilità alle esperienze più avanzate e replicabili, il Premio “PA Aumentata” si propone di raccontare una PA che innova, non solo nei processi e nei servizi, ma anche nella cultura organizzativa e nella capacità di rispondere in modo tempestivo e proattivo alle sfide complesse della contemporaneità.
Quattro ambiti per raccontare una PA che cresce
Per l’edizione 2025, il premio ha raccolto 110 candidature complessive, suddivise in quattro ambiti chiave, rappresentativi dei pilastri su cui si fonda il percorso di trasformazione del settore pubblico:
- 52 candidature – Organizzazioni intelligenti: progetti finalizzati allo sviluppo della capacità amministrativa degli enti pubblici, per far sì che questi siano in grado di esercitare al meglio le proprie funzioni e raggiungere gli obiettivi prefissati usando al meglio le risorse disponibili.
- 30 candidature – Inclusione: progetti finalizzati a rendere le pubbliche amministrazioni soggetti attivi nel promuovere una società più inclusiva e giusta, anche dal punto di vista dell’accesso al digitale.
- 16 candidature – Sostenibilità ambientale: progetti finalizzati a rendere le pubbliche amministrazioni protagoniste nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità ambientale, promuovendo pratiche virtuose e soluzioni innovative.
- 12 candidature – Competitività: progetti finalizzati a rendere le pubbliche amministrazioni soggetti attivi nel sostenere e promuovere lo sviluppo economico del Paese e la competitività del sistema produttivo locale.
Un risultato che conferma il crescente impegno delle amministrazioni, delle società pubbliche e delle aziende partner nell’immaginare e costruire una PA aumentata: capace di usare in modo strategico i dati, le tecnologie e le competenze per offrire servizi migliori e rafforzare il legame con cittadini e territori.
Novità di questa edizione è il Premio speciale “Start up innovative”, realizzato in collaborazione con Talent Garden, che verrà assegnato a 3 progetti selezionati tra tutte le candidature che rispettino i requisiti previsti dal regolamento.
Qui è possibile scoprire tutti i progetti pervenuti.
I vincitori del Premio “PA aumentata” saranno presentati il 21 maggio 2025, alle ore 17:00 nell’evento conclusivo di FORUM PA 2025.
Sarà l’occasione per conoscere i protagonisti del cambiamento e per confrontarsi sulle idee, gli strumenti e i modelli organizzativi che stanno già facendo la differenza.
Vi aspettiamo!