Il Codice rosa presentato a FORUM PA: nei pronto soccorso della Toscana un percorso riservato alle vittime di violenza

Home Sanità Il Codice rosa presentato a FORUM PA: nei pronto soccorso della Toscana un percorso riservato alle vittime di violenza

Un "codice rosa" che si aggiunge ai codici colore già in uso al pronto soccorso (bianco, giallo, rosso, ecc.) e che serve a identificare le vittime di violenza e ad avviare immediatamente un percorso di tutela, gestito da personale socio-sanitario, magistrati, forze dell’ordine. A presentarlo stamattina a FORUM PA L’assessore al diritto alla salute della Regione Toscana, Daniela Scaramuccia.

17 Maggio 2012

R

Redazione FORUM PA

Articolo FPA

Un "codice rosa" che si aggiunge ai codici colore già in uso al pronto soccorso (bianco, giallo, rosso, ecc.) e che serve a identificare le vittime di violenza e ad avviare immediatamente un percorso di tutela, gestito da personale socio-sanitario, magistrati, forze dell’ordine. A presentarlo stamattina a FORUM PA L’assessore al diritto alla salute della Regione Toscana, Daniela Scaramuccia.

Il “codice rosa” è stato sperimentato in 5 pronto soccorso della Toscana: Grosseto dal 2010, Arezzo, Lucca, Prato e Viareggio dall’inizio del 2012. Presto dovrebbe estendersi a tutte le Asl della Toscana, e già da molte regioni stanno arrivando richieste di contatti e informazioni.

“Ho creduto fin dall’inizio in questo progetto, quando l’ho visto nascere a Grosseto – ha detto l’assessore Scaramuccia – E ho subito voluto che l’esperienza si estendesse ad altre Asl. Ora, con un “effetto domino” inarrestabile, il “codice rosa” sta contagiando tutte le aziende, riceviamo richieste da tutta la Toscana e d’accordo con la Procura valuteremo se estenderlo ad altri pronto soccorso. Il percorso rosa, quello che inizia appena la persona viene individuata come vittima di violenza, e l’accompagna poi nell’assistenza medica, psicologica, sociale, legale, è soprattutto un atteggiamento di fronte alle vittime, una rivoluzione culturale-professionale. Grazie al codice rosa, siamo riusciti a far emergere tanti casi di violenza che altrimenti sarebbero rimasti sommersi”.

Codice rosa: cos’è e come funziona

E’ un percorso di accoglienza al pronto soccorso dedicato a chi subisce violenza, che si colloca e si armonizza con la storica rete dei centri antiviolenza e delle altre associazioni di volontariato e solidarietà. Parte da una stanza dedicata all’interno del pronto soccorso, nella quale accedono tutti gli specialisti che dovranno visitare la/il paziente. Il suo punto di forza è una task force interistituzionale, una squadra formata da personale socio-sanitario (infermieri, ostetriche, medici, assistenti sociali, psicologi), magistrati, ufficiali e sottufficiali di Polizia giudiziaria impegnati in un’attività di tutela delle fasce deboli della popolazione, quelle che possono essere maggiormente esposte a episodi di abuso e violenza: donne, minori, anziani, disabili, omosessuali, immigrati, ecc.

L’intervento congiunto di questa task force permette di prestare immediate cure mediche e sostegno psicologico a chi subisce violenza, nel fondamentale rispetto della riservatezza. “Questa attività congiunta – spiega Vittoria Doretti, medico responsabile della task force del codice rosa di Grosseto – avviene nella più ampia tutela della privacy e dei “tempi dei silenzi” delle vittime e nel rispetto della loro scelta sul tipo di percorso da seguire dopo le prime cure. Il compito principale del gruppo è l’assistenza socio-sanitaria e giudiziaria alle vittime di violenza, con un’attenzione particolare a far emergere tutti quegli episodi di violenza in cui le vittime difficilmente raccontano di essere oggetto di violenza da parte di terzi: una reticenza dovuta spesso alla paura di ritorsioni”.

Alla base dell’attività della task force c’è un protocollo firmato congiuntamente da Regione Toscana e Procura della Repubblica. Alle cure si affianca l’azione sinergica e tempestiva della Procura generale e delle forze dell’ordine, per registrare tutti gli elementi utili, avviare le indagini, monitorare e tenere sotto controllo le situazioni a rischio nei casi di mancata denuncia. L’adozione di procedure condivise e di specifici protocolli operativi ha consentito di velocizzare i tempi di indagine e dei processi, e di creare un enorme flusso informativo, condiviso tra Asl, Procura e Forze dell’ordine, delle diverse situazioni di disagio e violenza.

I numeri del codice rosa

Nella Asl 9 di Grosseto sono quasi 1.000 i codici rosa attivati  per altrettanti casi di molestie, stalking o maltrattamenti, dall’avvio della sperimentazione, nel gennaio 2010, fino alla fine dello scorso aprile. Sono stati 309 nel 2010, 503 nel 2011, e 145 nei primi 4 mesi del 2012 (di cui 116 maltrattamenti, 2 abusi, 1 stalking, 26 casi pediatrici). “La media è di oltre 30 casi al mese, più di uno al giorno – spiega Vittoria Doretti – La crescita dei numeri non significa necessariamente un aumento dei casi, ma soprattutto un aumento delle segnalazioni di violenze o molestie. E’ l’”effetto domino”, quello che spinge le vittime ad uscire dall’ombra e a sporgere denuncia, seguendo chi lo ha fatto prima di loro ed è riuscito a porre fine alla spirale di violenza. Ed è anche il frutto di una maggiore fiducia dei cittadini nelle istituzioni”.

L’incremento del 2011 sul 2010 è del 63%. In particolare sono aumentati i codici rosa per casi di maltrattamento. Per quanto riguarda il sesso, si registra un aumento importante di vittime maschili: nel 2010 i casi erano per l’89% femmine e solo l’11% maschi, mentre nel 2011 le femmine sono scese al 75% e i maschi sono saliti al 25%. Per le fasce di età, sono aumentati i casi relativi agli ultra65enni: 34 nel 2011, rispetto ai 15 casi del 2010. Quanto alla nazionalità, la percentuale di vittime italiane prevale nettamente ed è in aumento: nel 2010 erano il 67%, sono salite al 73% nel 2011.

Questi i dati delle altre aziende, relativi ai primi 4 mesi del 2012:
Asl 2 di Lucca: 87 casi, di cui 72 maltrattamenti, 2 abusi, 1 stalking, 12 casi pediatrici (6 per maltrattamenti, 6 per abusi).
Asl 4 di Prato: 109 casi, di cui 82 donne, 7 uomini, 14 bambini/adolescenti, 6 anziani.
Asl 8 di Arezzo: 81 casi, di cui 65 maltrattamenti, 5 abusi, 1 stalking, 10 casi pediatrici (7 maltrattamenti e 3 abusi).
Asl 12 di Viareggio: 26 casi di maltrattamento fisico, di cui 25 donne e 1 uomo. In Versilia, il percorso per le vittime di violenza si completa con le attività correlate al consultorio transgenere.

Il corso di formazione

I professionisti che fanno parte della task force effettuano una formazione comune e utilizzano procedure condivise. Il 20 e 21 febbraio scorsi si è tenuto a Grosseto, nella Fattoria La Principina, il primo corso regionale di formazione per tutti gli operatori coinvolti nel progetto. Tra i docenti, i sanitari della Asl 9 che fanno parte della task force, rappresentanti della Procura della Repubblica e delle Forze dell’ordine, funzionari regionali, esponenti del volontariato che collaborano nella rete contro la violenza sulle fasce deboli. Una seconda edizione del corso si terrà il 28 e 29 maggio.

Le “sentinelle”

Un altro elemento di forza dell’esperienza del codice rosa di Grosseto sono le oltre 500 “sentinelle” formate dalla task force in 24 mesi: 400 operatori socio-sanitari e amministrativi della Asl 9, 40 donne e uomini delle forze dell’ordine, 35 farmacisti e circa 80 insegnanti; addestrate a riconoscere le possibili vittime e a favorirne l’accesso ai servizi di aiuto presenti sul territorio. “Ognuno può e deve diventare una sentinella – dice Silvia Rispoli, farmacista che ha seguito la formazione a Grosseto – Dire a tutte le vittime della violenza “siamo qui”, le istituzioni sono formate da persone come te che ti tendono la mano per tirarti fuori dall’oscurità che ti circonda”.

L’effetto domino

Nelle ultime settimane, praticamente tutte le Asl toscane e numerose Società della Salute hanno preso contatti con la task force del “codice rosa” di Grosseto, sia per “visitare” i luoghi del percorso rosa (stanza rosa nel pronto soccorso, Centro coordinamento vittime di violenza, ecc.), sia per avere supporto nella stesura delle procedure. Ed è molto probabile che entro la fine del 2012 il “codice rosa” sia una realtà in tutti i pronto soccorso della Toscana. Il progetto ha già varcato i confini regionali: per ora, sono interessate a replicare l’esperienza Sicilia, Puglia, Calabria, Veneto, Lazio.

Il libro “Codice rosa. Il magico effetto domino”

Dall’esperienza del codice rosa è nato anche un libro “Codice rosa. Il magico effetto domino”, scritto da un giornalista, Giuseppe Meucci, con la collaborazione di Vittoria Doretti, medico della Asl 9, responsabile della task force del codice rosa di Grosseto, e Giuseppe Coniglio, sostituto Procuratore di Grosseto. Il libro racconta storie, riporta le testimonianze degli operatori, e dà conto dello spirito di squadra, della sinergia di risorse, della stretta integrazione tra istituzioni che caratterizza il prezioso lavoro della task force. L’effetto domino del titolo fa riferimento al circolo virtuoso che la task force mette in moto, sia “contagiando” tutti gli operatori che ne vengono a contatto, sia stimolando le vittime a denunciare, portando alla luce casi che altrimenti resterebbero sommersi.

Vai alle pagine dedicate al Codice Rosa sul sito della Regione Toscana

 

 

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!