Ambiente

Energia e Ambiente

EAD, Etichetta Ambientale Digitale: l’innovativa soluzione per il riciclo dei rifiuti

“EAD, Etichetta Ambientale Digitale”, realizzata da Giunko srl e studiata per dare informazioni di smaltimento di scorte di imballaggi geolocalizzate,...

di Redazione FPA

7 Novembre 2022

Energia e Ambiente

Green PA, come ridurre l’impatto ambientale dei data center

Il settore pubblico ha accelerato la transizione digitale, spinto da un lato dalla richiesta di servizi online e contactless durante...

di Redazione FPA

18 Ottobre 2022

Energia e Ambiente

Giuseppe Tornabene: “Edison Next, piattaforma di servizi, tecnologie e competenze a supporto della transizione verde”

Quali sono gli elementi su cui bisogna puntare per supportare imprese e territori nel loro percorso di decarbonizzazione e transizione...

di Redazione FPA

13 Luglio 2022

Economia

Regione Basilicata: attuare il PSR per creare il nuovo Green Deal regionale, a partire dai giovani

I giovani rappresentano la chiave di volta del processo di transizione auspicato dal Green Deal europeo, come ben sanno in...

di Titina Pigna

23 Giugno 2022

Energia e Ambiente

Enrico Giovannini: “Sostenibilità ambientale e coinvolgimento delle comunità locali, parole chiave per progettare le nuove infrastrutture”

Serve un cambio culturale, un salto di qualità che finalmente ci faccia superare l’idea che “infrastrutture sostenibili” sia un ossimoro....

16 Giugno 2022

Scuola, Istruzione e Ricerca

La scuola innovativa: opportunità del PNRR e nuovi orizzonti della didattica digitale

L’investimento del PNRR dedicato a “Scuola 4.0” con uno stanziamento di 2,1 miliardi mira a trasformare circa 100mila classi tradizionali...

di Michela Stentella

27 Maggio 2022

Scuola, Istruzione e Ricerca

Scuola, comunità e reti per un nuovo ecosistema formativo

Oggi i cambiamenti più innovativi non sono definiti dalla norma, dalle riforme, ma dalle scuole stesse. Processi di valore vengono...

di Mirta Michilli

18 Marzo 2022

Riforma PA

Buona amministrazione e semplificazione: il ruolo del manager pubblico e della valorizzazione delle persone

Mai come adesso c’è bisogno di una ‘buona amministrazione’ che sappia farsi interprete e responsabile dell’attuazione delle missioni contenute nel...

di Angelo Tanese

2 Marzo 2022

Gestione Documentale

Conservazione digitale: ecco il modello definito nelle Linee guida AgID, novità e nodi critici

Un focus dettagliato che analizza il modello di conservazione digitale definito dalle Linee guida AgID, entrate ufficialmente in vigore nel...

di Mariella Guercio

16 Febbraio 2022

Gestione Documentale

Documenti digitali: la disciplina delle copie, ecco cosa prevede il quadro normativo

La riproduzione dei documenti in ambiente digitale è da decenni considerato un nodo centrale dalla normativa nazionale sulla trasformazione digitale....

di Mariella Guercio

14 Gennaio 2022

Energia e Ambiente

Transizione ecologica: ecco tutte le risorse a disposizione dell’Italia

Dal REACT-EU al PNRR, fino ai Fondi strutturali europei 2021-2027, scopriamo quali sono le risorse europee a disposizione del nostro...

di Francesca De Lucia

12 Gennaio 2022

Città e Territori

Città e digitale: visioni e prospettive

Dalla voce di esperti e rappresentanti di importanti città italiane un commento sul rapporto tra città e digitale

di Redazione FPA

21 Dicembre 2021