Commissione Europea

Governance

Gerald Pfeifer (SUSE): la cultura open source tra condivisione, crescita e possibilità

Se aumentassimo del 10% gli investimenti in software open source potremmo contribuire alla nascita di oltre seicento nuove start up...

di Redazione FPA

10 Gennaio 2023

Governance

Monitoraggio e rendicontazione del PNRR, ecco una soluzione utile di management

Con il NextGenerationEU l’Europa si è dotata del più ingente piano di ripresa mai stanziato. Al centro del programma, il...

di Redazione FPA

23 Novembre 2022

Governance

Open source, quale valore per imprese e PA

Investire in software open source per una UE più indipendente, autonoma e sovrana dal punto di vista tecnologico, con una...

di Michela Stentella

3 Novembre 2022

Economia

PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione

Sono stati raggiunti tutti i 45 traguardi e obiettivi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per il primo...

di Michela Stentella

1 Luglio 2022

Programmazione Europea

Mario Nava: “Il PNRR e l’Europa del futuro: dalla pandemia come acceleratore di cambiamento alla sfida della ripartenza”

A FORUM PA un momento di confronto con Mario Nava, Director General DG Reform della Commissione europea, per analizzare il...

15 Giugno 2022

Programmazione Europea

Elisa Ferreira: “La riforma della PA tra strategie di ripresa e politiche di coesione”

Una PA di qualità e innovativa capace di attuare la transizione ecologica e digitale del Paese. L'intervento della Commissaria europea...

14 Giugno 2022

Programmazione Europea

FORUM PA 2022: Elisa Ferreira apre il 14 giugno la serie di incontri “Prospettive europee”

A FORUM PA 2022, dal 14 al 17 giugno, faremo il punto con i rappresentanti della Commissione europea sui temi...

di Redazione FPA

27 Maggio 2022

PA Digitale

Riuso ed acquisto del software: le novità contenute nell’aggiornamento del Piano Triennale 2021-2023

Di recente è stato reso disponibile l’aggiornamento del Piano Triennale AgID per l’ICT 2021-2023. Tra i principi guida, ribadito quello...

di Redazione FPA

28 Aprile 2022

Lavoro e Occupazione

Lavoro e piattaforme digitali: la proposta della Commissione europea per coniugare diritti e progresso tecnologico

La trasformazione digitale sta portando grandi cambiamenti nella società e richiede la definizione di un nuovo quadro di tutela dei...

di Patrizia Cardillo

7 Aprile 2022

Competenze

Report DigComp 2.2: ecco l’aggiornamento del Quadro europeo competenze digitali per i cittadini

Il 22 marzo scorso è uscito il DigComp 2.2, aggiornamento del Quadro europeo delle competenze digitali per i cittadini. Vediamo...

di Stefano Kluzer

31 Marzo 2022

Programmazione Europea

“Recovery and Resilience Facility”: a che punto siamo? Il primo rapporto annuale della Commissione Europea sull’attuazione

Un quadro completo dell’attuazione del Dispositivo europeo per la ripresa e la resilienza (Recovery and Resilience Facility - RRF): ce...

di Giorgio Centurelli

11 Marzo 2022

Partecipazione e Trasparenza

Monitoraggio civico ambientale: un anno di lavoro sui fondi europei

La cittadinanza organizzata deve partecipare attivamente alle scelte di programmazione delle risorse e dei fondi ambientali, scelte che devono essere...

di Antonella Ciociola

9 Dicembre 2021