In questo momento tragico per la salute dei cittadini, ma anche per la nostra economia e per la vita di...
Carlo Mochi Sismondi
10 Aprile 2020
Condividi
Riforma PA
Il dirigente pubblico: incarichi, responsabilità e prospettive di riforma
Una guida per scoprire quali sono le caratteristiche salienti della figura del dirigente pubblico, le modalità con cui vengono affidate...
di Carlo Mochi Sismondi
3 Aprile 2020
Condividi
Smart Working
Smart Working in Regione Emilia-Romagna: sotto la punta dell’iceberg
Lo Smart Working potrà rappresentare un cavallo di Troia per incidere sulla cultura organizzativa della dirigenza pubblica senza aspettare la...
di Francesco Raphael Frieri e Stefania Sparaco
6 Febbraio 2020
Condividi
Riforma PA
Dirigenza pubblica: un cantiere ancora aperto
La dirigenza pubblica è orfana di una riforma mancata e vive oggi in un limbo legislativo e in una frammentazione...
di Carlo Mochi Sismondi
3 Febbraio 2020
Condividi
Smart Working
Smart working: la scelta di una PA innovativa e attenta alle persone
Il Lavoro Agile non ha vita lunga se viene visto solo come un adempimento normativo e non è accompagnato da...
di Marina Bassi
30 Settembre 2019
Condividi
Riforma PA
“Deleghe al Governo per il miglioramento della PA”: le osservazioni di Carlo Mochi Sismondi
Il 2 luglio 2019 si è svolta l'Audizione presso la 11° Commissione Lavoro e Previdenza del Senato sul ddl A.S....
di Carlo Mochi Sismondi
23 Luglio 2019
Condividi
Riforma PA
“La PA crea valore se…” reclutamento e valutazione della dirigenza pubblica guardano al terzo millennio
La chiave per una VERA innovazione e per creare “valore pubblico” è la valorizzazione delle risorse umane, e dei dirigenti,...
di Barbara Casagrande
22 Maggio 2019
Condividi
Riforma PA
Anziani, laureati e con una forte presenza femminile a FORUM PA 2019 l’identikit dei dirigenti pubblici italiani
Quanto siamo lontani dal profilo di dirigenza che si sta cercando da diverse stagioni di riforma? Dopo la ricerca sul...
di Redazione FPA
15 Maggio 2019
Condividi
Riforma PA
Giulia Bongiorno: senza le persone non si cambia la PA
Carlo Mochi Sismondi intervista il Ministro per la pubblica amministrazione, Giulia Bongiorno, anticipando i temi di FORUM PA 2019 che...
di Redazione FPA
13 Maggio 2019
Condividi
Riforma PA
Come avviare il circolo virtuoso di una PA che crea valore
Burocrazia difensiva, ruolo della dirigenza, ruolo dell'innovazione digitale, ripensamento delle mansioni e dei profili dei dipendenti pubblici. Tanti gli aspetti...
di Maurizio Sacconi
24 Aprile 2019
Condividi
Riforma PA
Luci e ombre della legge delega “miglioramento della PA”
Lo scorso 14 febbraio il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge che delega il Governo a riformare...
Carlo Mochi Sismondi
21 Febbraio 2019
Condividi
Riforma PA
Gianfranco D’Alessio: dal pubblico impiego alla riforma della dirigenza
Guardando al da farsi nel prossimo futuro, si dovrebbe lanciare una grande campagna di reclutamento di nuovi e qualificati elementi...
di Patrizia Fortunato
18 Luglio 2018
Condividi
2 di 10
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.