Servizi digitali, il ruolo cruciale giocato nella pandemia
Nell'ambito di Modena Smart Life, lo scorso settembre FPA ha curato il convegno dedicato alle infrastrutture digitali. Tante le lezioni...
di Redazione FPA
3 Marzo 2021
Condividi
Sanità
FORUM PA Play: il Focus “sanità” a FORUM PA 2020 Restart Italia
Nel percorso di approfondimento e confronto di “FORUM PA 2020 Restart Italia”, si inserisce FORUM PA Sanità focalizzato sull'analisi dei...
di Redazione FPA
17 Dicembre 2020
Condividi
Sanità
Salute Piemonte, un unico punto di accesso ai servizi sanitari digitali piemontesi
Salute Piemonte, è questo il nome del nuovo portale realizzato dal CSI Piemonte per l’Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte che ospita...
di Vittoria Gernone e Margherita Italiano
2 Dicembre 2020
Condividi
Sanità
Digital-health in emergenza: l’esperienza di ARIA
La creazione di un sistema informativo socio-sanitario centralizzato ha permesso durante l'emergenza di garantire la continuità operativa del settore, l’erogazione...
di Francesco Ferri
13 Luglio 2020
Condividi
PA Digitale
Agenda Digitale italiana: bene infrastrutture e PA digitale, ma il nodo restano le competenze
È stata presentata questa mattina la ricerca dell’Osservatorio Agenda Digitale della School of Management del Politecnico di Milano. Ecco come...
di Michela Stentella
12 Dicembre 2019
Condividi
PA Digitale
Cloudify NoiPA: un sistema unico per la gestione del personale della PA
Governare tutto ciò che riguarda le risorse umane nel settore pubblico, dall’assunzione al collocamento a riposo, e mettere a disposizione...
12 Dicembre 2019
Condividi
Sanità
Connected care: quali i passi per renderla effettiva? Le conclusioni di FORUM PA Sanità 2019
Cosa è emerso dalla due giorni di lavori di FORUM PA Sanità 2019? Ecco i punti principali, che raccontano i...
di Michela Stentella
31 Ottobre 2019
Condividi
Sanità
Connected Care, tecnologie e innovazione per una sanità sostenibile
La Connected Care sarà il tema centrale di FORUM PA Sanità (Roma, 29 e 30 ottobre 2019). Ma che cosa...
di Michela Stentella
17 Luglio 2019
Condividi
PA Digitale
APP PA: l’elenco delle app ufficiali della Pubblica Amministrazione
di Redazione FPA
24 Giugno 2019
Condividi
PA Digitale
Politiche di sistema e trasformazione digitale: il connubio necessario per una PA che crea valore
Il ruolo del settore pubblico non è oramai più limitabile all’erogazione dei servizi tradizionali, ma si va estendendo sempre più...
di Marco Gay
9 Maggio 2019
Condividi
Sanità
Fascicolo sanitario elettronico: cresciute dell’80% in 3 anni le regioni che lo utilizzano
Oltre 11 milioni di italiani hanno aperto un proprio fascicolo. Ad oggi digitalizzati 239 milioni di referti. I dati sono...
di Redazione FPA
10 Aprile 2019
Condividi
Servizi Digitali
Regione Toscana: un esempio di servizi digitali in sanità con SPID
In Toscana molti cittadini hanno attivato il proprio Fascicolo Sanitario Elettronico, ora reso più semplice da SPID.
di Andrea Belardinelli
13 Marzo 2019
Condividi
1 di 20
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.