Intelligenza Artificiale

L’intelligenza artificiale (o AI – Artificial Intelligence) è una tecnologia informativa che cerca di applicare caratteristiche considerate umane (o quasi) alla programmazione e alla progettazione di hardware o software.

In pratica, si cerca di programmare le macchine affinché replichino operazioni complesse solitamente tipiche del ragionamento umano.

L’obiettivo ultimo è lo sviluppo di algoritmi talmente sofisticati che possano addirittura imparare dai propri errori, evolvendosi da soli (parliamo in questo caso di machine learning).

Oggigiorno troviamo diversi esempi di applicazione di intelligenza artificiale: dagli smart speaker ai sistemi di sicurezza, dai chatbot agli assistenti vocali.

Anche nelle pubbliche amministrazioni si stanno cominciando a sperimentare diverse applicazioni di queste tecnologie. In questa sezione troverete articoli, storie ed esperienze di intelligenza artificiale applicata alla pubblica amministrazione.

 

Sicurezza Digitale

Come adottare una strategia di sicurezza che integri data protection e cybersecurity

L'era digitale ha trasformato la PA in un ecosistema complesso di dati sensibili e servizi essenziali, rendendola un bersaglio privilegiato...

di Paola Orecchia

8 Luglio 2025

PA Digitale

FORUM PA PLAY: le tecnologie tra post-PNRR, IA e sostenibilità digitale

L’attuazione delle misure PNRR e le prospettive dell’innovazione nella fase post-PNRR, l’adozione dell’intelligenza artificiale nella PA, il rapporto tra digitale...

4 Luglio 2025

PA Digitale

Una nuova didattica per la PA. L’Intelligenza Artificiale dipende dai raccattapalle

La domanda vera quando si parla di una nuova didattica per la PA nell’era dell’IA non è solo come imparare...

di Walter Tortorella e Elvira Zollerano

2 Luglio 2025

PA Digitale

Oltre l’IA: le leve per la PA “aumentata”. Nicola Mangia (DXC): lavorare in una catena di valori

Quali sono le leve per il prossimo futuro delle pubbliche amministrazioni "aumentate" dall’ormai irrinunciabile contributo dell’Intelligenza Artificiale? Un tema di...

di Manlio Serreti

2 Luglio 2025

PA Digitale

Dati, cloud, IA per il benessere economico e sociale

Fondamentali anche sovranità digitale, interoperabilità e sostenibilità, come emerso a FORUM PA 2025 durante la tavola rotonda “L’innovazione per il...

di Patrizia Licata

2 Luglio 2025

Sicurezza Digitale

Cybersecurity e IA Mobile per la PA: l’innovazione è “Privacy-First”

Le applicazioni intelligenti nei dispositivi mobili possono offrire grandi vantaggi in termini di produttività, ma comportano anche un incremento di...

di Patrizia Licata

30 Giugno 2025

PA Digitale

L’IA al servizio della PA: “Julia”, l’assistente virtuale protagonista nella Rubrica Roma Capitale

In che modo l’integrazione dell’IA nei processi amministrativi può favorire una pubblica amministrazione più vicina, reattiva e orientata ai bisogni...

di Redazione FPA

27 Giugno 2025

Riforma PA

Innovazione nella PA, fondi europei e governance PNRR: i temi al centro della Rubrica Spazio MEF

Focus su strumenti finanziari, intelligenza artificiale, competenze e cooperazione tra istituzioni per una PA più efficiente e vicina ai cittadini....

26 Giugno 2025

PA Digitale

AIxPA: l’intelligenza artificiale nel sistema della pubblica amministrazione

Tra i vincitori del Premio “PA Aumentata” a FORUM PA 2025 per l’ambito Sostenibilità Ambientale, “AIxPA”, una soluzione di intelligenza...

25 Giugno 2025

PA Digitale

La rivoluzione dei concorsi pubblici: tra intelligenza artificiale e realtà virtuale

La Pubblica Amministrazione è al centro di una trasformazione epocale, strutturandosi come in una vera e propria “PA aumentata”, grazie...

di Paola Orecchia

24 Giugno 2025

Riforma PA

Un nuovo genere di PA per un nuovo genere di futuro: andare oltre le dichiarazioni di intenti

Fare passi avanti nel cammino verso la parità di genere è possibile solo se le politiche, quelle tracciate dal legislatore...

di Maria Ludovica Agrò

20 Giugno 2025

PA Digitale

FORUM PA 2025, IA per innovare i processi: prospettive ed esperienze a confronto all’evento organizzato con Appian

La parola chiave è inserire l’IA in una più ampia strategia sull’automazione che ha al centro affidabilità, efficienza e efficacia...

di Patrizia Licata

20 Giugno 2025