Emilia Romagna: nuove regole per l’autorizzazione paesaggistica
Dal 1° gennaio 2009 sono previste nuove procedure per il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica da parte dei 341 Comuni dell’Emilia Romagna. Lo ha stabilito la Giunta regionale, con una direttiva in cui sono fissati i criteri cui devono attenersi i Comuni per il rispetto del Codice dei beni culturali e del paesaggio.
24 Ottobre 2008
Redazione FORUM PA

Dal 1° gennaio 2009 sono previste nuove procedure per il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica da parte dei 341 Comuni dell’Emilia Romagna. Lo ha stabilito la Giunta regionale, con una direttiva in cui sono fissati i criteri cui devono attenersi i Comuni per il rispetto del Codice dei beni culturali e del paesaggio. Inoltre la Regione dovrà verificare, entro il 31 dicembre 2008, che i Comuni – delegati a rilasciare le autorizzazioni – dispongano di strutture in grado di assicurare un adeguato livello di competenze tecnico-scientifiche e riescano a garantire la differenziazione tra attività di tutela paesaggistica ed esercizio di funzioni amministrative in materia urbanistico-edilizia. I Comuni dovranno inviare alla Regione entro il 30 novembre 2008 tutti gli atti che attestino l’attuazione delle direttive regionali.