Federico Buffa: il maestro del racconto sportivo a FORUM PA 2025

Home Temi Verticali Federico Buffa: il maestro del racconto sportivo a FORUM PA 2025

Negli anni scorsi abbiamo spesso fatto ricorso alla metafora sportiva per descrivere innovazioni nella PA introdotte da persone e organizzazioni “senza paura”, in grado di pensare fuori gli schemi e di usare il talento per “ribellarsi” a metodo e prassi consuetudinarie per apportare miglioramenti significativi a vantaggio dei cittadini. Abbiamo spesso stressato la necessità per la pubblica amministrazione di valorizzare queste esperienze attraverso un racconto che rompesse la tradizionale narrazione in bianco e nero figlia degli stereotipi, raccontando una PA “a colori”. E l’ospite di quest’anno ha davvero molto da dire, sia in materia di sport che di narrazione: siamo entusiasti di annunciarvi la partecipazione di Federico Buffa!

2 Maggio 2025

Uno degli aspetti più stimolanti del lavorare in FPA è il poter coniugare l’attività di tutti i giorni con passioni e interessi individuali: una contaminazione costante tra sfera professionale e personale, alla continua ricerca di idee, spunti, ispirazioni da poter mutuare e trasferire nel lavoro.

Così sono nati, ad esempio, i diversi format multimediali sviluppati a partire dal 2020 e affinati nel corso degli ultimi anni – come reportage, podcast e videopodcast – nati dalle intuizioni di diversi colleghi appassionati di nuovi strumenti di comunicazione, informazione e storytelling e consumatori seriali di contenuti digitali improntanti allo storytelling. Oppure, è da questa contaminazione che deriva spesso la scelta dei grandi ospiti di FORUM PA: letture, spettacoli teatrali, speciali televisivi sul mondo dell’arte, della scienza e dello sport, condivisi tra colleghi che offrono sempre uno spunto per l’individuazione di personaggi da portare sul palco della nostra Manifestazione di punta.

Il nome dell’ospite “a sorpresa” dell’edizione 2025 non fa eccezione. Negli anni scorsi abbiamo spesso fatto ricorso alla metafora sportiva per descrivere innovazioni nella PA introdotte da persone e organizzazioni “senza paura”, in grado di pensare fuori gli schemi e di usare il talento per “ribellarsi” a metodo e prassi consuetudinarie per apportare miglioramenti significativi a vantaggio dei cittadini. Abbiamo spesso stressato la necessità per la pubblica amministrazione di valorizzare queste esperienze attraverso un racconto che rompesse la tradizionale narrazione in bianco e nero figlia degli stereotipi, raccontando una PA “a colori”. E l’ospite di quest’anno ha davvero molto da dire, sia in materia di sport che di narrazione: siamo entusiasti di annunciarvi la partecipazione di Federico Buffa!

Nato a Milano il 28 luglio 1959, Buffa è un giornalista dalle mille sfaccettature: telecronista sportivo, scrittore, autore televisivo e teatrale, noto soprattutto per la sua capacità unica di intrecciare storie di sport con il racconto dei relativi contesti sociali, politici e culturali.

Laureato in Giurisprudenza – da qui il suo soprannome, “l’avvocato” – ha iniziato la sua carriera come agente sportivo nel mondo del basket, rappresentando gli interessi di cestisti di grande rilievo come Mike Mitchell e Debra Rodman (la sorella di Dennis). Successivamente ha intrapreso il percorso da giornalista e telecronista sportivo, sempre nel mondo del basket: prima a Telereporter e poi a TV Koper Capodistria. Qui inizierà la sua storica collaborazione con Flavio Tranquillo, proseguita su Tele+ e poi SKY, con cui costituirà un duo iconico noto soprattutto per telecronache dei match NBA che hanno segnato un’epoca nel giornalismo sportivo italiano.

Non solo basket. A Sky Buffa avrà modo di sviluppare il suo talento naturale di storyteller, diventando il volto di trasmissioni antologiche dedicate a grandi uomini di sport (Mohammed Ali, John McEnroe, Pelè, solo per citarne alcuni) e programmi divenuti ormai un culto – come “Buffa racconta” e “Storie mondiali” – dove la sua abilità di collegare eventi e personaggi ha creato un nuovo modo di vivere lo sport. Non ha caso, Aldo Grasso lo ha definito un “narratore straordinario, capace di fare vera cultura, cioè di stabilire collegamenti, creare connessioni, aprire digressioni, in possesso di uno stile avvolgente ed evocativo.”

Ed è proprio per questa sua incredibile capacità narrativa che Federico Buffa sarà a FORUM PA 2025. Scopriremo come alcune storie “rivoluzionarie” in ambito sportivo possano fungere da spunto anche per le persone della PA e per le loro organizzazioni, mettendo in evidenza alcuni elementi centrali nei processi di innovazione, come cultura del team, leadership, creatività, pensiero laterale, addirittura “disobbedienza”. 

Federico Buffa interverrà sul mainstage di Manifestazione il pomeriggio del 20 maggio, a partire dalle ore 17.00, portando la sua inimitabile narrazione e le sue riflessioni affascinanti su un palcoscenico che promette di essere indimenticabile.

Non perdete l’opportunità di vivere un evento unico con uno dei più grandi narratori del nostro tempo!

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Su questo argomento

FORUM PA 2025. Verso una PA aumentata. Scopri temi e format dell’evento