Formez

Formez è un Istituto in house alla Presidenza del Consiglio – Dipartimento della Funzione Pubblica ed alle Amministrazioni associate, che si occupa dell’attuazione delle politiche di riforma e modernizzazione della PA.



Formez lavora alla promozione dell’innovazione nella PA, alla formazione e al reclutamento del personale pubblico, nonché al rafforzamento della capacità amministrativa, anche attraverso attività di accompagnamento e assistenza tecnica, in particolare per i Comuni di piccole dimensioni. Con l’ampliamento della sua missione previsto dai decreti legge 80/2021 e 44/2023, Formez PA ha assunto un ruolo centrale anche nella realizzazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Riforma PA

FAST: il progetto che supporta la transizione amministrativa e digitale dei piccoli Comuni

Formez ha avviato il progetto FAST piccoli Comuni per supportare la transizione amministrativa e digitale dei Comuni con meno di...

di Patrizia Fortunato

27 Novembre 2023

Competenze

Generare valore pubblico, focus sul capitale umano e sull’innovazione: i progetti Formez

Transizione digitale e semplificazione delle amministrazioni, rafforzamento delle conoscenze e delle competenze del personale pubblico sono lo scopo degli investimenti...

di Monica Greco

13 Novembre 2023

Competenze

Formez PA e Dipartimento della funzione pubblica insieme per la formazione: i webinar su Syllabus e la Direttiva del ministro

Per rafforzare il capitale umano della pubblica amministrazione, con l’obiettivo di innovare la qualità dei servizi erogati agli utenti, bisogna...

di Laura Lapenna

28 Luglio 2023

Riforma PA

“I Comuni difronte alla sfida del cambiamento”: il Talk di Formez PA a FORUM PA 2023

Buona parte del successo o del fallimento del PNRR sta nel 70% dei Comuni italiani sotto i 5000 abitanti. Formez...

di Cecilia Vedana

13 Giugno 2023

Riforma PA

Bonisoli (Formez PA): “Formare e innovare per rafforzare la capacità amministrativa”

Rafforzare la capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni è l'obiettivo del DL 80/2021, decreto attraverso il quale sono stati regolati i...

di Redazione FPA

19 Dicembre 2022

Riforma PA

Formez PA per i Comuni, la condivisione delle azioni a supporto degli enti locali all’Assemblea ANCI

Potenziamento della capacità amministrativa e della governance dei Comuni, accompagnamento alla digitalizzazione e misurazione delle performance. Sono gli indicatori che...

di Redazione FPA

29 Novembre 2022

Open Government

Governo aperto: digitale, lotta alla corruzione e alle fake news. La strategia europea per lo sviluppo

Si è svolto l’11 e 12 ottobre l'incontro regionale Open Government Partnership Europe, organizzato dall'Open Government Partnership e ospitato dal...

di Redazione FPA

9 Novembre 2022

Competenze

Capacity building PA: dall’avvio di Nuovi Percorsi al bilancio degli impatti

Con undici milioni di euro investiti, Nuovi Percorsi è il progetto più importante all’interno dell’Asse 4 – Capacità istituzionale e...

di Patrizia Fortunato

20 Ottobre 2022

Riforma PA

PIAO, come usarlo per migliorare e creare valore pubblico

La rivoluzione del PIAO e la sperimentazione del modello partecipativo di pianificazione strategica dei laboratori di FormezPA. Obiettivo: programmare meglio...

di Redazione FPA

31 Agosto 2022

Economia

Regione Basilicata: attuare il PSR per creare il nuovo Green Deal regionale, a partire dai giovani

I giovani rappresentano la chiave di volta del processo di transizione auspicato dal Green Deal europeo, come ben sanno in...

di Titina Pigna

23 Giugno 2022

Riforma PA

Valorizzare le persone e accompagnare le amministrazioni: Alberto Bonisoli illustra i punti cardine del nuovo Formez PA

Qual è il nuovo ruolo di Formez Pa nel sostenere il percorso di innovazione delle pubbliche amministrazioni? Dalla formazione dei...

di Redazione FPA

9 Giugno 2022

Comunicazione Pubblica

Rafforzare la comunicazione pubblica: gli strumenti a disposizione, tra PNRR e Politica di coesione

La comunicazione pubblica continua ad essere sottovalutata e sottoutilizzata come strumento di realizzazione degli obiettivi di governance: a sottolinearlo è...

di Claudia Onnis

28 Aprile 2022