Open Government

Il tema della partecipazione è un argomento ricorrente nell’ambito delle politiche pubbliche, ma ha assunto un’importante centralità negli ultimi anni. In questo spazio indaghiamo la PA che ha deciso di innovare partendo dai cittadini, e che ha fatto dell’ascolto e della consultazione il suo mantra. Evidenziamo poi modelli, strumenti e tecnologie che rendono le amministrazioni aperte e trasparenti nei confronti dei cittadini e che abilitano il modello del governo con la rete

Open Data

Maurizio Napolitano “Dati come beni comuni digitali per la società”

Gianni Dominici, Direttore Generale di FPA, e Maurizio Napolitano, Ricercatore della Fondazione Bruno Kessler, parlano delle tre fasi dell'open data,...

di Redazione FPA

3 Giugno 2022

Open Data

David Osimo: “Una PA polo di attrazione delle competenze partendo dalla cultura del dato”

Competenze della PA e opportunità nell'uso dei dati. Ne abbiamo parlato con David Osimo, Direttore di ricerca del Lisbon Council,...

di Redazione FPA

1 Giugno 2022

Città e Territori

Ilaria Vitellio: “Mappe e open data per una narrazione condivisa delle città”

Futuro, prospettive e opportunità degli open data. Ne abbiamo parlato con Ilaria Vitellio, urban planner, in questa intervista realizzata da...

di Redazione FPA

31 Maggio 2022

Open Government

Le due trasparenze: passiva o abilitante? Una scelta sostanziale per il monitoraggio del PNRR

Dallo scorso 20 maggio è online OpenPNRR, la piattaforma di Fondazione Openpolis per il monitoraggio del Piano nazionale di ripresa...

Carlo Mochi Sismondi

27 Maggio 2022

Comunicazione Pubblica

Data Media Room: uno strumento al fianco della PA per restare in ascolto dei cittadini

Le pubbliche amministrazioni devono costruire una comunicazione al passo con i tempi e, in un contesto sempre più digitale, cogliere...

di Redazione FPA

3 Maggio 2022

Comunicazione Pubblica

Rafforzare la comunicazione pubblica: gli strumenti a disposizione, tra PNRR e Politica di coesione

La comunicazione pubblica continua ad essere sottovalutata e sottoutilizzata come strumento di realizzazione degli obiettivi di governance: a sottolinearlo è...

di Claudia Onnis

28 Aprile 2022

Partecipazione e Trasparenza

#NextGenerationPA: parliamo di cittadinanza attiva nelle scuole nella nuova Academy #road2forumpa2022 

Martedì 19 aprile alle 12.00, in diretta su forumpa.it, continuano le Academy del #road2forumpa2022. In diretta con noi ci sarà...

15 Aprile 2022

Energia e Ambiente

Premio “PA sostenibile e resiliente 2022″: candidature ancora aperte fino al 22 aprile

Prorogato al 22 aprile il termine per partecipare al premio promosso da FPA e ASviS all’interno di FORUM PA 2022....

di Redazione FPA

8 Aprile 2022

Partecipazione e Trasparenza

Insieme per una sfida condivisa: Capacity Italy e la collaborazione necessaria

La piattaforma di assistenza tecnica “Capacity Italy”, presentata il 30 marzo scorso, è uno strumento di assistenza innovativo che metterà...

Carlo Mochi Sismondi

8 Aprile 2022

PA Digitale

Data Act: cosa prevede la proposta europea sui dati e cosa cambierà per PA e imprese

Il cosiddetto “Data Act” - COM(2022)68 final, adottato lo scorso 23 febbraio, è un pezzo fondamentale della “European Data Strategy”...

di Morena Ragone e Vincenzo Patruno

5 Aprile 2022

Scuola, Istruzione e Ricerca

La scuola in emergenza, tra pandemia, guerra e disinformazione

I cittadini devono sviluppare gli anticorpi della conoscenza per riconoscere cattiva informazione, disinformazione e mala informazione. Un tema messo in...

di Mirta Michilli

29 Marzo 2022

Partecipazione e Trasparenza

PA e PNRR: informazione e formazione per vincere la sfida dell’attuazione. Partecipa all’indagine di FPA e FormezPA

Non hai ancora risposto al nostro PanelPA? Hai tempo fino al 1° aprile per partecipare e dirci la tua opinione....

di Redazione FPA

25 Marzo 2022