Open Government

Il tema della partecipazione è un argomento ricorrente nell’ambito delle politiche pubbliche, ma ha assunto un’importante centralità negli ultimi anni. In questo spazio indaghiamo la PA che ha deciso di innovare partendo dai cittadini, e che ha fatto dell’ascolto e della consultazione il suo mantra. Evidenziamo poi modelli, strumenti e tecnologie che rendono le amministrazioni aperte e trasparenti nei confronti dei cittadini e che abilitano il modello del governo con la rete

Comunicazione Pubblica

Comunicare le politiche di coesione: ecco i tre pilastri su cui impostare lo storytelling dei Fondi europei

La reputazione delle politiche di coesione è un ambito complesso, costantemente minato da disinformazione, fake news e pressapochismo. Come costruire,...

di Lucio Lussi

11 Novembre 2021

Comunicazione Pubblica

Bologna, Venezia e Torino le città italiane più social: la ricerca di FPA, anteprima di ICity Rank 2021

La rilevazione di FPA sull’utilizzo dei canali social nei 107 comuni capoluogo. Cresce la comunicazione dei Comuni sulle piattaforme social....

di Redazione FPA

9 Novembre 2021

Open Government

Monitoraggio degli investimenti del PNRR, cosa serve per renderlo effettivo

Ora che il PNRR entra nella sua fase attuativa, le organizzazioni della società civile possono influenzare positivamente la realizzazione degli...

di Luigi Reggi

19 Ottobre 2021

Open Data

Dati per l’informazione pubblica, per la ricerca, per i servizi: il punto di vista di giornalisti, associazioni e sviluppatori

L’esperienza della pandemia ha aumentato la consapevolezza e ha prodotto un’accelerazione sulla raccolta, la condivisione e la diffusione di dati...

di Redazione FPA

7 Ottobre 2021

Comunicazione Pubblica

“Donne e Sostenibilità”: il contest Istat per il Censimento generale dell’Agricoltura, aperto il voto online

Fino al 10 settembre sarà possibile votare le esperienze e i racconti di donne impegnate nel settore agricolo e zootecnico...

20 Luglio 2021

Open Government

Ascoltare e diffondere, dialogare e proporre: perché lavorare per un sito sempre più partecipato

Partiamo da una convinzione, anzi da una conferma: diventa sempre più centrale raccontare esperienze, raccogliere spunti, domande, esigenze, proposte. “Fare...

di Michela Stentella

15 Luglio 2021

Comunicazione Pubblica

Identità e marketing: la PA alla prova del fuoco della comunicazione

In un sistema socio-economico sempre più contaminato, ibrido e complesso si possono applicare le regole del marketing alla pubblica amministrazione?...

di Annalisa D’Errico

8 Luglio 2021

Riforma PA

FORUM PA 2021 Play: rivivi l’evento su FPAtv

Sono online le registrazioni dei cinque giorni di FORUM PA 2021: un grande patrimonio di approfondimenti, esperienze, interviste, confronti. Come...

8 Luglio 2021

Programmazione Europea

Monitoraggio civico dei fondi europei: si allarga la rete tra università, associazioni e PA

Si rafforza l’alleanza tra PA e società civile per presidiare l’utilizzo dei fondi pubblici: ne abbiamo parlato anche in occasione...

di Luigi Reggi e Cinzia Roma

1 Luglio 2021

Comunicazione Pubblica

La chat in tempo reale con i cittadini: al Comune di Arezzo è già realtà

Questo articolo fa parte di una rubrica realizzata in collaborazione con PA Social, media partner di FORUM PA 2021. Oggi...

di Andrea Scartoni

9 Giugno 2021

Open Government

Trasparenza e accountability: a che punto siamo? Ne parliamo sui canali di FPA in occasione della #SAA2021

Temi come trasparenza, partecipazione, innovazione e cittadinanza digitale diventano oggi più che mai di attualità e fondamentali per affrontare il...

di Gianluigi Cogo

20 Maggio 2021

Open Data

Open Data al Metro Cubo: un laboratorio sfidante per le Città Metropolitane

Costruire un luogo di condivisione e coordinamento sugli open data in cui le Città Metropolitane si confrontano e lavorano insieme:...

di Ilaria Vitellio

6 Maggio 2021