Call Donne PA 2010: LE SCHEDE PROGETTO

Home PA Digitale Call Donne PA 2010: LE SCHEDE PROGETTO

Pubblichiamo i progetti che hanno aderito all’iniziativa “Call Donne PA 2010”, lanciata nel settembre scorso dall’Osservatorio Donne nella PA (promosso da FORUM PA in partnership con futuro@lfemminile – il progetto di responsabilità sociale di Microsoft Italia e Acer – e INAIL) con l’obiettivo di raccogliere, valorizzare e divulgare azioni concrete messe in campo dalle pubbliche amministrazioni per favorire lo sviluppo professionale delle donne e la conciliazione tra tempi di lavoro e tempi di vita.

27 Gennaio 2011

M

Maria Di Paolo

Articolo FPA

Pubblichiamo i progetti che hanno aderito all’iniziativa “Call Donne PA 2010”, lanciata nel settembre scorso dall’Osservatorio Donne nella PA (promosso da FORUM PA in partnership con futuro@lfemminile – il progetto di responsabilità sociale di Microsoft Italia e Acer – e INAIL) con l’obiettivo di raccogliere, valorizzare e divulgare azioni concrete messe in campo dalle pubbliche amministrazioni per favorire lo sviluppo professionale delle donne e la conciliazione tra tempi di lavoro e tempi di vita.

I progetti di cui pubblichiamo le schede sono quelli che – tra gli oltre 80 pervenuti – hanno superato la prima selezione – perchè rispondevano ai requisiti indicati dal bando. Tra questi, 10 sono stati segnalati come "di particolare interesse" rispetto ai temi proposti dal CALL, mentre ad un ulteriore progetto è stata assegnata una “menzione speciale” da futuro@lfemminile.
 
Gli undici progetti "menzionati", sono stati presentati in occasione del convegno DONNE E PA. Il management femminile come risorsa nel settore pubblico e nel settore privato del 15 dicembre u.s..
 
Tra i progetti che hanno avuto una segnalazione particolare, 6 mirano a "favorire la flessibilità di orario e di organizzazione del lavoro":
 Altri quattro progetti puntano, invece, a rispondere alle esigenze delle donne con situazioni familiari difficili (ad esempio con familiari disabili o anziani) o a favorire il rientro al lavoro dopo la maternità:
La menzione speciale di futuro@lfemminile:
per “il connubio vincente tra approccio strategico e azione positiva di pari opportunità che, grazie all’adozione di una tecnologia innovativa, permette di attuare un cambiamento concreto all’interno dell’amministrazione stessa".

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!