Neelie Kroes su twitter: Agisci ora! Chiedi al parlamento di mettere #AgendaDigitale come priorità
HomePA DigitaleNeelie Kroes su twitter: Agisci ora! Chiedi al parlamento di mettere #AgendaDigitale come priorità
La crisi di Governo rischia di bloccare l’agenda digitale italiana e Neelie Kroes non ci sta. Partita ieri una vera e propria "campagna" su Twitter dall’account ufficiale della commissaria Europea che chiede la mobilitazione degli Italiani per chiedere al Parlamento di firmare la legge di approvazione del Decreto Crescita 2.0 (Digitalia).
13 Dicembre 2012
D
Tommaso Del Lungo
La crisi di Governo rischia di bloccare l’agenda digitale italiana e Neelie Kroes non ci sta. Partita ieri una vera e propria “campagna” su Twitter dall’account ufficiale della commissaria Europea che chiede la mobilitazione degli Italiani per chiedere al Parlamento di firmare la legge di approvazione del Decreto Crescita 2.0 (Digitalia).Neelie Kroes, commissario europeo per l’Agenda digitale e vice presidente della Commissione europea, ha lanciato su Twitter un appello alla mobilitazione a favore dell’Agenda digitale: “Troppi italiani son fuori dal sistema innovare. Agisci ora! Chiedi al parlamento di mettere #AgendaDigitale come priorità #firmateildecreto”. E ancora: “Giovanni (sic) italiani, chiedete l’#agendadigitale in IT! Non si tratta di politica, ma del vostro futuro! Difondete messaggio su Twitter e FB ”
Agli appelli su twitter si è aggiunta anche una lettera ai Parlamentari sempre a firma Kroes per chiedere in maniera ufficiale di votare in tempi stretti il Decreto Crescita 2.0, con l’Agenda Digitale italiana.Di seguito, il testo integrale della lettera.“Caro /Cara amica, Colgo l’opportunità di scriverLe in quanto gli eventi recenti mi portano a preoccuparmi seriamente sulle prospettive dell’Agenda Digitale italiana. Nel settore digitale, l’Italia ha sempre avuto grande potenziale e qualche riguardevole successo. Vale la pena ricordare la creatività delle sue industrie dei contenuti ed il grande successo nell’uso dei dispositivi mobili come gli smartphones. Eppure l’Italia ha anche una sfida importante con cui confrontarsi per garantire che ogni italiano possa approfittare pienamente delle opportunità del digitale. Mi sorprende costatare che circa il 40% degli italiani non ha mai usato Internet. In un momento in cui l’economia digitale in Europa sta crescendo sette volte più velocemente del resto dell’economia tradizionale, non possiamo permetterci questo divario. E’ per questo motivo che sono alla ricerca del Suo sostegno e che Le chiedo il suo supporto per mobilitare le forze politiche per l’approvazione del Decreto Crescita 2.0 che contiene norme essenziali ed indifferibili per l’attuazione dell’Agenda Digitale Italiana. Le sarei veramente grata se condividesse il suo sostegno e appoggio anche attraverso i suoi canali online di comunicazione come i social media. L’agenda digitale italiana è al di sopra della politica; non si tratta di una questione di parte, è un passaggio vitale per assicurare l’adozione di un approccio integrato nel campo delle politiche di crescita Italia, così vitale per il futuro di tutti gli Europei. Non si può dilazionare ulteriormente l’approvazione di una legislazione necessaria a colmare il grave ritardo dell’Italia rispetto ai Paesi piú virtuosi d’Europa. Spero che lei sia d’accordo sull’importanza che questo slancio riveste per l’Italia e l’Europa. Cordiali saluti, Neelie Kroes”.
Valuta la qualità di questo articolo
La tua opinione è importante per noi!
Condividi
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.