Servizi Digitali
Le piattaforme abilitanti (SPID, ANPR, PagoPA), il nuovo modello di interoperabilità, il design dei servizi online della PA: sono solo alcune delle componenti del grande progetto Paese della cittadinanza digitale. Le PA sono chiamate a costruire servizi sempre miglior in termini di usabilità, accessibilità e multicanalità. In questa sezione troviamo le novità del settore e le esperienze di chi ha già intrapreso un percorso di innovazione nella sua interlocuzione digitale con il cittadino
Sanità
Regione Puglia, la cartella clinica elettronica nata con il territorio. Ladalardo: “Con DXC Technology una visione condivisa di sanità e valori”
Nell’ambito del Premio Innovazione Digitale in Sanità 2024 della School of Management del Politecnico di Milano, la Regione Puglia ha...

19 Dicembre 2024
Servizi Digitali
Intervista a Meloni (Deda Next): “Interoperabilità e collaborazione le parole chiave della PA moderna”
L’interoperabilità, la sicurezza e l’intelligenza artificiale sono le colonne portanti della trasformazione digitale della pubblica amministrazione italiana. Fabio Meloni, CEO...

11 Dicembre 2024
PA Digitale
Come l’IA può cambiare la PA: scenari, casi d’uso e prospettive future nel ciclo di webinar Formez
L'avvento dell'intelligenza artificiale segna una nuova rivoluzione, simile a quella industriale, caratterizzata dall'uso di macchine che alleviavano l'uomo dalle fatiche...
di Patrizia Fortunato

7 Novembre 2024