Servizi Digitali

Le piattaforme abilitanti (SPID, ANPR, PagoPA), il nuovo modello di interoperabilità, il design dei servizi online della PA: sono solo alcune delle componenti del grande progetto Paese della cittadinanza digitale. Le PA sono chiamate a costruire servizi sempre miglior in termini di usabilità, accessibilità e multicanalità. In questa sezione troviamo le novità del settore e le esperienze di chi ha già intrapreso un percorso di innovazione nella sua interlocuzione digitale con il cittadino

PA Digitale

Dissesto e predissesto: la sfida dei comuni italiani per un rilancio economico sostenibile

Negli ultimi anni, comuni italiani di ogni dimensione, dalle piccole località alle grandi metropoli, stanno affrontando sfide economiche sempre più...

di Vincenzo Di Gregorio

2 Dicembre 2024

Servizi Digitali

Smartphone e IA: come le app intelligenti trasformano i servizi pubblici

In che modo l'IA integrata nei dispositivi mobili può potenziare l'efficienza e l'accessibilità dei servizi pubblici? Ne abbiamo discusso nel...

di Redazione FPA

30 Novembre 2024

Sanità

FORUM Sanità 2024, il FSE 2.0 mette al centro il cittadino. Intervista a Lombardo (DXC Technology)

Nell'ambito di FORUM Sanità 2024, FPA ha intervistato Francesco Lombardo, Account Executive PS & Healthcare Italy di DXC Technology. Il...

di Redazione FPA

7 Novembre 2024

PA Digitale

Come l’IA può cambiare la PA: scenari, casi d’uso e prospettive future nel ciclo di webinar Formez

L'avvento dell'intelligenza artificiale segna una nuova rivoluzione, simile a quella industriale, caratterizzata dall'uso di macchine che alleviavano l'uomo dalle fatiche...

di Patrizia Fortunato

7 Novembre 2024

PA Digitale

Il cloud catalizzatore della trasformazione digitale nella PA

Sempre più le pubbliche amministrazioni dovranno affrontare sfide legate alla gestione dei costi delle infrastrutture, alla user experience, alla sicurezza...

di Elisabetta Bevilacqua

6 Novembre 2024

Partecipazione e Trasparenza

Maratona FORUM PA | La digital democracy nell’era dell’intelligenza artificiale

La diffusione di manufatti realizzati con l’IA può rischiare di alimentare meccanismi di disinformazione che, amplificati dai social media, si...

25 Ottobre 2024

Servizi Digitali

L’IA in tasca: nuove frontiere di servizio per la pubblica amministrazione

Oggi i dispositivi mobile non sono più semplici strumenti di comunicazione: attraverso l'uso di applicazioni intelligenti, che sfruttano l'IA per...

di Redazione FPA

27 Settembre 2024

Sicurezza Digitale

Energia e acqua, record di attacchi alle infrastrutture critiche: la nuova frontiera della difesa cyber

Secondo l’ultimo dossier del Viminale, dal primo gennaio 2023 al 31 luglio 2024 sono stati rilevati in Italia oltre 19mila...

di Manlio Serreti

19 Settembre 2024

Servizi Digitali

OpenTelemetry e l’osservabilità open source per superare il vendor lock-in

Il fornitore della piattaforma di ricerca Elasticsearch e della soluzione Elastic Observability continua a crescere in collaborazione con la community...

di Patrizia Licata

12 Settembre 2024

Servizi Digitali

Scadenze Piano Triennale AgID: le PA alla prova dell’accessibilità. Strumenti per progettare servizi digitali inclusivi

Entro il 30 settembre le Regioni, le Province Autonome, le città metropolitane e i capoluoghi delle Città metropolitane sono tenute...

di Elisabetta Bevilacqua

10 Settembre 2024

Servizi Digitali

Piattaforma Digitale Nazionale Dati, quanti Comuni hanno aderito e come mettere l’acceleratore

La PDND porta con sé un vero e proprio cambio di paradigma nel modo in cui le amministrazioni pubbliche gestiscono...

di Paola Orecchia

9 Settembre 2024

Sanità

URP Digitale nel settore sanitario: migliorare la comunicazione e l’interazione con i cittadini

Il progetto URP Digitale dell'Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata rappresenta un passo verso un sistema sanitario più vicino al cittadino....

di Patrizia Fortunato

10 Luglio 2024