Autunno 2016 in formazione. On line il calendario di FPA Academy Premium

Home Riforma PA Autunno 2016 in formazione. On line il calendario di FPA Academy Premium

Approfondimenti tecnici e normativi sui temi chiave che riguardano la Pubblica Amministrazione. Nuovo CAD, Codice degli Appalti, Privacy, Regolamento eIDAS e molto altro. In arrivo nuovi webinar di FPA Academy Premium: da ottobre a dicembre un calendario ricco di nuovi appuntamenti con docenti ed esperti.

22 Settembre 2016

R

redazione

Approfondimenti tecnici e normativi, sapere utile e strumenti operativi sui temi chiave che riguardano la Pubblica Amministrazione. Nuovo CAD, Codice degli Appalti, Privacy, Regolamento eIDAS e molto altro.

Si arricchisce di nuovi webinar il programma di formazione FPA Academy Premium: da ottobre a dicembre un calendario fitto di nuovi appuntamenti con docenti ed esperti.

I webinar si rivolgono ad amministratori e dipendenti pubblici, aziende di servizi e organizzazioni non profit, imprenditori, operatori della comunicazione e studenti che vogliono rimanere al passo con il presente. Le iniziative all’interno del programma Academy Premium prevedono una quota di partecipazione.

Consulta il calendario e iscriviti ai webinar di tuo interesse:

INFORMAZIONI E CONTATTI
Per maggiori informazioni su modalità di partecipazione, costi e pacchetti personalizzati, potete contattare la Segreteria Organizzativa di Academy Premium: tel. 06.68425.1 – email academypremium@forumpa.it

I WEBINAR PASSATI
Il procurement dell’innovazione nel Nuovo Codice degli Appalti: regole e nuove forme di partenariato 13 settembre | ore 12:00 -13:30
Docente: Paola Conio, Senior Partner Studio Legale Leone ed esperta di procurement pubblico

Regolamento eIDAS n.910/2014: quali novità in Europa? 20 settembre | ore 12:00-13:30
Docenti: Paolo Catti, P4I – Daniele Tumietto, Esperto UNINFO – Andrea Caccia, Esperto UNINFO

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Su questo argomento

Le Academy di FORUM PA 2023: le competenze per mettere al centro le persone