ICity Rank 2022: Firenze e Milano sono le città più digitali
Firenze e Milano si confermano in testa al ranking di digitalizzazione, al terzo posto a pari merito Bergamo, Bologna, Cremona,...
di Redazione FPA
29 Novembre 2022
Condividi
PA Digitale
Layla Pavone: il salto di qualità per il nostro paese passa dagli “ecosistemi”
A FORUM PA 2022 abbiamo incontrato Layla Pavone, Responsabile Board per l’innovazione tecnologica e la trasformazione digitale del Comune di...
23 Giugno 2022
Condividi
PA Digitale
PA e migrazione in Cloud: buone pratiche e modelli di procurement per vincere la sfida dell’attuazione
La migrazione in Cloud di dati e servizi rappresenta una delle principali sfide, nei prossimi cinque anni, per la pubblica...
di Redazione FPA
23 Maggio 2022
Condividi
PA Digitale
Digitalizzare i Comuni per rilanciare il Paese. Obiettivi, investimenti e misure del PNRR
Tutti gli obiettivi, gli investimenti e le misure riguardanti la digitalizzazione del PNRR riservate ai Comuni
29 Marzo 2022
Condividi
Energia e Ambiente
Ridurre il consumo di energia: una sfida sempre più attuale, con la PA in prima fila
Risparmiare energia e ridurre le emissioni è un impegno per tutti sempre, ma ancor più ora, in questo contesto di...
di Carlo Mochi Sismondi
8 Marzo 2022
Condividi
PA Digitale
MIP Politecnico di Milano e FPA: l’offerta formativa congiunta per il settore pubblico
Competenze digitali, change management e competenze trasversali (quali gestione dello stress e del conflitto, intelligenza emotiva, team working, leadership), service...
di Redazione FPA
3 Febbraio 2022
Condividi
Città e Territori
Milano nella community di ICity Club: tutti i contributi
Il Comune di Milano partecipa ad ICity Club – l’Osservatorio della trasformazione digitale urbana di FPA. Ecco una serie di...
31 Gennaio 2022
Condividi
Sanità
Assinter Academy, il nuovo fascicolo sanitario elettronico e il PNRR
Nel workshop del 10 Novembre 2021 dell'Assinter Academy, dedicato al tema dell'eHealth, si è parlato di Fascicolo Sanitario Elettronico e...
di Redazione FPA
16 Novembre 2021
Condividi
PA Digitale
Strategia Cloud Italia: il focus nel primo evento ibrido di FPA, organizzato con Cloudera e Red Hat
Gli eventi ibridi offriranno grandi occasioni di partecipazione e ampliamento delle reti anche per il futuro, bel al di là...
di Redazione FPA
4 Novembre 2021
Condividi
Sanità
One Health, una nuova visione di salute, globale e sostenibile: ecco il programma di FORUM PA Sanità 2021
L’approccio One Health è la strada maestra per rispondere alle emergenze sanitarie di oggi e domani. Lo ha ribadito il...
di Redazione FPA
16 Settembre 2021
Condividi
Città e Territori
Time to Share! Su forumpa.it la campagna europea di promozione delle buone pratiche URBACT
Comincia da oggi su forumpa.it il racconto delle storie delle città italiane coinvolte nelle 23 Reti di trasferimento, che hanno...
di Simone d'Antonio
10 Marzo 2021
Condividi
Città e Territori
Michela Palestra: “La crisi ci ha insegnato quanto sia importante porsi in ascolto e lavorare con i cittadini”
L’intervista di Gianni Dominici a Michela Palestra, Sindaca di Arese e consigliera sui temi ambientali per la città metropolitana di...
di Redazione FPA
16 Febbraio 2021
Condividi
1 di 77
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.