Serenella Ravioli (Istat): “I dati al centro, contro l’infodemia e per fare rete per la ripartenza”
Durante la trasmissione di FPA "Sulle tracce dell'innovazione" del 16 luglio 2021, è andata in onda questa intervista a Serenella...
di Redazione FPA
20 Luglio 2021
Condividi
PA Digitale
Fare rete come strategia trasversale: ecco i focus di Istat su inclusione, comunicazione e analisi della mobilità
Cosa hanno in comune temi diversi tra loro come l’inclusione sui luoghi di lavoro, la comunicazione dei dati statistici, l’analisi...
di Michela Stentella
15 Luglio 2021
Condividi
PA Digitale
Vincenzo Pensa: “Raccontare la trasformazione digitale facendo rete tra le migliori esperienze”
ACI è da sempre un importante partner di FPA e anche quest’anno confermiamo, anzi rafforziamo, questa collaborazione. ACI è infatti...
di Redazione FPA
7 Giugno 2021
Condividi
PA Digitale
Claudio Castelli: “Digitalizzare la giustizia significa anche investire su banche dati trasparenti”
L’intervista di Gianni Dominici a Claudio Castelli, Presidente della Corte di Appello di Brescia. Tra le priorità individuate per disegnare...
30 Marzo 2021
Condividi
PA Digitale
DATA INSIGHT: Come costruire una Pubblica Amministrazione agile e resiliente
Il 24 febbraio scorso in occasione dell'evento online "DATA INSIGHT: Come costruire una Pubblica Amministrazione agile e resiliente", promosso da...
di Redazione FPA
4 Marzo 2021
Condividi
PA Digitale
Quando la statistica parla con un linguaggio “alla mano”
È online una nuova sezione del sito web Istat. Dalle infografiche ai giochi, tanti modi per approcciare la statistica
di Cristiana Conti
11 Febbraio 2021
Condividi
PA Digitale
Cosa è successo all’App Immuni? Tanto rumore per…
Lo scorso mercoledì 15 aprile, durante l’appuntamento di "A colazione con", abbiamo discusso di tracciamento dati in emergenza sanitaria e...
di Vincenzo Patruno e Marina Bassi
30 Aprile 2020
Condividi
Sanità
Portale Clinico della Conoscenza: come prendersi cura delle persone in modo collaborativo
Condividere le informazioni cliniche e comprenderle correttamente è la premessa necessaria per collaborare nella cura di un paziente. Il Portale...
a cura di Dedalus
12 Settembre 2019
Condividi
Open Government
Dall’estrazione alla creazione di vero valore: ecco il progetto Data Hub della Regione Veneto
Abbiamo dato vita ai Data Hub, ovvero a delle comunità inclusive e multi-attoriali che nei prossimi mesi dovranno definire i...
di Gianluigi Cogo
4 Settembre 2019
Condividi
Open Government
Data Visualization con Tableau: l’esperienza dell’Ufficio Statistica del Comune di Bologna
Censimenti e dati su cambiamenti sociali, ambientali e demografici nel territorio comunale e nella Città Metropolitana, o in comparazione con...
12 Maggio 2019
Condividi
Città e Territori
I sensori privati incontrano la rete pubblica: un’alleanza che fa bene a tutti
Metti un sensore installato da un privato cittadino, aggiungi un’infrastruttura (pubblica) che consente di mettere in rete i dati rilevati...
23 Gennaio 2019
Condividi
PA Digitale
Open Data Campania | Regione Campania punta all’empowerment!
di Redazione FPA
19 Novembre 2018
Condividi
2 di 3
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.