documenti digitali

Gestione Documentale

Gestione documentale, la soluzione in riuso mette il booster e diventa DocSuite next

Docsuite PA, storica soluzione di gestione documentale di Dgroove, pensata per le pubbliche amministrazioni e gli enti parastatali, cambia pelle...

di Redazione FPA

21 Luglio 2023

PA Digitale

Domicilio digitale (pec): cos’è, a chi serve

Dal punto di vista normativo il domicilio digitale è “un indirizzo elettronico eletto presso un servizio di posta elettronica certificata...

di Patrizia Fortunato

6 Luglio 2023

Gestione Documentale

FORUM PA 2023, la valenza culturale e tecnologica dell’AQ PRINCO

Per abilitare la trasformazione digitale del nostro paese è necessario lavorare congiuntamente per stimolare il cambiamento delle modalità di lavoro...

di Redazione FPA

13 Giugno 2023

Gestione Documentale

Digitale e cultura, l’opera come oggetto informativo: come cambiano gli archivi

Tra gli obiettivi del PNRR anche la digitalizzazione di quanto custodito in musei, archivi, biblioteche e luoghi della cultura per...

di Redazione FPA

17 Aprile 2023

Gestione Documentale

Processo civile: come gestire i depositi telematici dopo la riforma

Dal 1° Marzo scorso, è in vigore la riforma Cartabia in materia civile. Diverse le novità introdotte. Tra queste, l'aggiornamento...

di Redazione FPA

17 Marzo 2023

PA Digitale

Officialis: i vantaggi della dematerializzazione nella PA

Il sistema Officialis, realizzato da Gestione Servizi Privati con l’intento di migliorare i processi di gestione documentale all’interno delle PA,...

di Redazione FPA

8 Novembre 2022

Gestione Documentale

#NextGenerationPA: martedì 29 marzo ore 12, la sesta Academy del #road2forumpa2022

Martedì 29 marzo alle 12.00, in diretta su forumpa.it, continuano le Academy del #road2forumpa2022. In diretta con noi ci sarà...

24 Marzo 2022

Gestione Documentale

Documenti digitali: la disciplina delle copie, ecco cosa prevede il quadro normativo

La riproduzione dei documenti in ambiente digitale è da decenni considerato un nodo centrale dalla normativa nazionale sulla trasformazione digitale....

di Mariella Guercio

14 Gennaio 2022

Gestione Documentale

La formazione dell’archivio digitale: cosa sono le aggregazioni documentali e come organizzarle

Le nuove Linee guida AgID hanno introdotto, per il settore pubblico, l’obbligo di redigere il Piano di organizzazione delle aggregazioni...

di Mariella Guercio

1 Dicembre 2021

Gestione Documentale

La formazione dell’archivio digitale: come funziona la classificazione. Le novità delle Linee guida AgID

Nell’ambito della gestione documentale definita dalle nuove Linee guida AgID, un tema centrale è quello della classificazione, che oltretutto è...

di Mariella Guercio

19 Novembre 2021

PA Digitale

Conservazione digitale: come uniformare archivi e realtà diverse. Il caso di CTT Nord

CTT nord è l’azienda di trasporto pubblico locale della Toscana nord occidentale, nata nel 2012 dall’aggregazione tra diversi soggetti locali...

di Redazione FPA

15 Luglio 2021

Gestione Documentale

Trasformazione digitale nella PA: responsabilità riconosciute e conoscenze professionali sono la vera chiave di volta

Il problema dei ritardi e, ancor più, le criticità di una digitalizzazione improvvisata – che non potranno essere ignorate quando...

di Mariella Guercio

8 Aprile 2021