Gestione Documentale
Gestione Documentale
La formazione dell’archivio digitale: come funziona la classificazione. Le novità delle Linee guida AgID
Nell’ambito della gestione documentale definita dalle nuove Linee guida AgID, un tema centrale è quello della classificazione, che oltretutto è...
di Mariella Guercio

19 Novembre 2021
Gestione Documentale
La digitalizzazione come perno per la trasformazione culturale e organizzativa: il percorso di ASL Lecce
Un profondo ripensamento dei processi, maggiore trasparenza, efficienza e qualità nei confronti dei cittadini: questi i risultati del progetto di...
di Redazione FPA

7 Ottobre 2021
PA Digitale
Digitalizzazione: dagli adempimenti GDPR al lavoro agile, ecco perché ENEA ha scelto la gestione documentale in riuso
Flessibilità, rapidità di risposta di fronte alle esigenze di cambiamento dell’amministrazione e potenzialità di implementazione continua. Queste le caratteristiche che...
di Redazione FPA

13 Aprile 2021
Gestione Documentale
Trasformazione digitale nella PA: responsabilità riconosciute e conoscenze professionali sono la vera chiave di volta
Il problema dei ritardi e, ancor più, le criticità di una digitalizzazione improvvisata – che non potranno essere ignorate quando...
di Mariella Guercio

8 Aprile 2021
PA Digitale
Lo stop europeo all’accreditamento nazionale dei conservatori digitali: un’occasione per superare i limiti del passato
Il D.L. 76/2020, cosiddetto “Decreto Semplificazioni”, ha dovuto modificare le norme riconducibili ai servizi di custodia dei documenti informatici delle...
di Mariella Guercio

16 Settembre 2020