Gestione Documentale

Gestione Documentale

Digitale e cultura, l’opera come oggetto informativo: come cambiano gli archivi

Tra gli obiettivi del PNRR anche la digitalizzazione di quanto custodito in musei, archivi, biblioteche e luoghi della cultura per...

di Redazione FPA

17 Aprile 2023

Gestione Documentale

La gestione documentale sta cambiando, come sfruttare l’accordo quadro PRINCO

La gestione documentale è cambiata profondamente e sta diventando sempre di più un motore di integrazione e di gestione dei...

di Redazione FPA

5 Aprile 2023

Servizi Digitali

Come rivoluzionare il back-office con il low code: l’esperienza di Poste Italiane

Da 160 anni Poste Italiane è parte integrante dell’economia del Paese e svolge un ruolo cruciale nel sostenere la crescita...

di Redazione FPA

26 Luglio 2022

PA Digitale

PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione

Con le risorse del PNRR rese disponibili sul digitale si può fare anche dematerializzazione, ovviamente una volta effettuato quanto esplicitamente...

di Andrea Tironi

20 Luglio 2022

PA Digitale

Piccoli (Dgroove): “RTD, un timoniere troppo spesso solo. Dobbiamo favorire la creazione di comunità”

Andrea Piccoli, Advisory Chief Digital Officer di Dgroove, parteciperà al Tavolo di lavoro a FORUM PA 2022 dedicato alla community...

di Redazione FPA

26 Maggio 2022

PA Digitale

PNRR, sfida accettata: i progetti della PA centrale. Rivedi la seconda puntata della Rubrica “L’Italia che cambia: insieme per la Ripresa”

In questa seconda puntata della Rubrica realizzata da FPA in collaborazione con Dedagroup Public Services, incontriamo la PA centrale e...

di Redazione FPA

28 Aprile 2022

Gestione Documentale

#NextGenerationPA: martedì 29 marzo ore 12, la sesta Academy del #road2forumpa2022

Martedì 29 marzo alle 12.00, in diretta su forumpa.it, continuano le Academy del #road2forumpa2022. In diretta con noi ci sarà...

24 Marzo 2022

PA Digitale

Le opportunità del PNRR per la gestione documentale digitale: una guida pratica

Quali sono gli strumenti a disposizione dei RTD per accedere alle opportunità offerte dal PNRR e realizzare così progetti di...

di Redazione FPA

23 Marzo 2022

Gestione Documentale

Conservazione digitale: ecco il modello definito nelle Linee guida AgID, novità e nodi critici

Un focus dettagliato che analizza il modello di conservazione digitale definito dalle Linee guida AgID, entrate ufficialmente in vigore nel...

di Mariella Guercio

16 Febbraio 2022

Gestione Documentale

Documenti digitali: la disciplina delle copie, ecco cosa prevede il quadro normativo

La riproduzione dei documenti in ambiente digitale è da decenni considerato un nodo centrale dalla normativa nazionale sulla trasformazione digitale....

di Mariella Guercio

14 Gennaio 2022

Gestione Documentale

La formazione dell’archivio digitale: cosa sono le aggregazioni documentali e come organizzarle

Le nuove Linee guida AgID hanno introdotto, per il settore pubblico, l’obbligo di redigere il Piano di organizzazione delle aggregazioni...

di Mariella Guercio

1 Dicembre 2021

Gestione Documentale

La formazione dell’archivio digitale: come funziona la classificazione. Le novità delle Linee guida AgID

Nell’ambito della gestione documentale definita dalle nuove Linee guida AgID, un tema centrale è quello della classificazione, che oltretutto è...

di Mariella Guercio

19 Novembre 2021