Infrastrutture Di Rete
PA Digitale
Mef, quali strategie per monitorare le performance delle infrastrutture software
Per realizzare un monitoraggio completo occorre avvalersi, dal punto di vista tecnologico, di strumenti adeguati e, dal punto di vista...
di Mauro Piricò, analista, Direzione dei sistemi informativi e dell’innovazione del Ministero dell’economia e delle finanze

1 Dicembre 2016
PA Digitale
Blockchain e PA presto sposi: tutti i servizi supportati da questa nuova infrastruttura digitale
Questa tecnologia interesserà gli ambiti della Smart City, ad esempio quello del controllo del traffico (impianti semaforici, telecamere di sicurezza,...
di Francesco Vatalaro e Alessandro Vizzarri, Università di Roma Tor Vergata

18 Novembre 2016
PA Digitale
Banda Ultra Larga, serviranno 10-15 mila posti di lavoro che non sappiamo dove trovare
Secondo uno stima del noto esperto Falciasecca, per il nostro sito, serviranno 10.000 a 15.000 posti di lavoro per fare...
di Gabriele Falciasecca, Università di Bologna Fondazione G. Marconi

17 Novembre 2016
PA Digitale
Banda Ultra Larga a tutti gli italiani: ecco il ruolo di Regioni e Comuni per attuare il piano del Governo
Le Regioni devono assumersi il compito di apripista territoriale, intermediari e facilitatori verso i Comuni al fine di agevolare gli...
di Dimitri Tartari, Regione Emilia-Romagna

16 Novembre 2016
PA Digitale
Consip, SPC: “Verso una architettura digitale unica e sicura per la PA”
Tutti i nuovi sistemi orientati ad essere il perno fondamentale dell’attività di trasformazione digitale dovranno essere protetti con ancora maggiore...
di Roberto Bettacchi e Olindo Rencricca, Direzione progetti per la PA, Consip

13 Ottobre 2016
PA Digitale
Emilia-Romagna: 1 Gigabit per la scuola digitale
Ad oggi in Emilia-Romagna sono più di 650 le scuole connesse in BUL, quasi interamente in fibra ottica, ed una...
di Dimitri Tartari, coordinatore tecnico Commissione Agenda Digitale Conferenza delle Regioni e Province Autonome

7 Ottobre 2016