Scuola

PA Digitale

PNSD, perché per l’attuazione è necessario lavorare insieme ai dirigenti scolastici

Il piano formativo non ha fin qui prodotto in modo omogeneo i risultati auspicati, per questa ragione si stanno rendendo...

di Nello iacono, Stati Generali dell'Innovazione

2 Dicembre 2016

Lavoro e Occupazione

FORUM PA Lombardia. Aprea: valorizzare il capitale umano

di Redazione FPA

29 Gennaio 2016

PA Digitale

Sistema Nazionale di Valutazione – La piattaforma di autovalutazione delle scuole

Il progetto, finalista al premio Agenda Digitale nella categoria “Attuazione dell'Agenda Digitale", ha visto la realizzazione di una piattaforma informatica...

di Redazione FPA

20 Gennaio 2016

Partecipazione e Trasparenza

La scuola multiculturale fa la città più “povera” o più “ricca”? #lamultiscuola verso #SCE2015

Non a caso il MIUR ha recentemente stanziato un milione di euro per l'integrazione degli alunni con cittadinanza non italiana....

di Vinicio Ongini, MIUR

14 Settembre 2015

Scuola, Istruzione e Ricerca

#FPA2015 e la Buona Scuola, da luglio arriva la valutazione sulle performance degli Istituti

“Oltre che di spread economico tra Italia e Germania, nel nostro Paese si dovrebbe parlare anche di uno spread di...

di Redazione FORUM PA

28 Maggio 2015

Competenze

#Labuonascuola la fanno gli insegnanti: formazione gratuita su didattica digitale a #FPA2015

Con la “Buona Scuola” la scuola digitale e le competenze digitali sono diventate elementi centrali per la scuola di ogni...

di Redazione FORUM PA

14 Maggio 2015

Gestione Documentale

Titulus scuola, gestione documentale e condivisione della conoscenza

Le Istituzioni Scolastiche sono amministrazioni pubbliche. Esse, pertanto, sono soggette agli obblighi di legge in materia di dematerializzazione, semplificazione e...

di Elisabetta Rossini e Riccardo Righi

18 Marzo 2015

Competenze

L’Italia al contrario, come allontanare i ragazzi dall’informatica

Il tema delle competenze nella scuola, e di quelle tecnologiche in particolare, è uno degli argomenti ricorrenti nel nostro paese...

di Gianni Dominici

17 Dicembre 2014

Scuola, Istruzione e Ricerca

Uno spazio per la resistenza umana: scuola nelle periferie #SuburbanRev #SCE2014

Di cosa discuterà il tavolo Scuola e formazione a "Suburban Revolution. Periferie al centro"? Questo l'approccio proposto da Cesare Moreno,...

di Cesare Moreno

19 Ottobre 2014

Città e Territori

#SuburbanRev: conversazioni sull’innovazione sociale nelle periferie. Il 22 ottobre a #SCE2014

Un keynote, molteplici esperienze, sette tavoli di discussione, un focus: cosa sta succedendo nelle nostre periferie?

di Chiara Buongiovanni

10 Ottobre 2014

PA Digitale

Grandi Comuni, quando la cultura vale €50

Fra i 15 Comuni più popolosi d’Italia, il 93% investe meno di €100 a cittadino per la cultura. Sul podio di openbilanci.it troviamo Firenze,...

di Redazione Openpolis

10 Settembre 2014

Città e Territori

Spese per la scuola: fra i grandi Comuni Italia divisa in due

Quanto spendono le grandi città nell’istruzione? Sul podio Torino, Trieste e Milano, chiudono Messina, Napoli e Palermo.  I 15 Comuni...

di Redazione Openpolis

3 Settembre 2014