Storie di Innovazione

Città e Territori

“Orientamente a scuola di futuro”: per scegliere il futuro a 360° nel comune di Parma

Sportelli di orientamento in presenza e da remoto, laboratori, una piattaforma digitale con un innovativo percorso immersivo in realtà aumentata...

di Clara Musacchio e Francesca Carboni

30 Agosto 2021

Città e Territori

FORUM PA 2021: i vincitori del “Premio PA sostenibile e resiliente 2021” e del premio “Rompiamo gli schemi”

Ecco i vincitori del “Premio PA sostenibile e resiliente 2021”, promosso da FPA e ASviS, Alleanza Italiana per lo Sviluppo...

25 Giugno 2021

Comunicazione Pubblica

ASL Roma 1, vicina e digitale: come portare l’assistenza nelle case delle persone

Un anno ed oltre di Covid ha spinto le aziende sanitarie a rimodulare non tanto il concetto di cura, quanto...

di Roberta Mochi e Anna Laura Consalvi

6 Maggio 2021

Competenze

Investire sulle competenze: formazione continua per lo sviluppo del personale

Un approccio alla gestione del personale fondato su strumenti vecchi e nuovi: da Jules Verne ai mattoncini lego. Regione Lazio...

di Valentina Campagnola e Giusi Miccoli

22 Aprile 2021

Riforma PA

Lavorare in squadra per assumere bene: l’esperienza dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna

L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna gestisce tutto il processo di selezione e reclutamento del personale per i Comuni aderenti....

di Michela Stentella

15 Aprile 2021

Smart Working

Il Piano organizzativo del lavoro Agile (POLA) nell’Università Roma Tre

Un’esperienza decennale con il telelavoro e una sperimentazione di smart working già avviata hanno consentito all’Università Roma Tre di rispondere...

1 Aprile 2021

Scuola, Istruzione e Ricerca

La scuola che fa rete guardando al futuro: l’esperienza dell’ITET Einaudi di Bassano del Grappa

In questo momento la scuola deve lavorare su due dimensioni, quella della contemporaneità, per sostenere al meglio i ragazzi durante...

di Michela Stentella

25 Marzo 2021

Smart Working

Il POLA di Istat: programmazione e monitoraggio per un percorso in divenire

Il Piano Organizzativo del Lavoro Agile di Istat contiene una proposta di sperimentazione che guarda all’arco temporale di 12 mesi...

di Michela Stentella

18 Marzo 2021

Smart Working

Il POLA della Regione Emilia-Romagna: un altro pezzo di un “mosaico di innovazione”

Il POLA (Piano Organizzativo del Lavoro Agile) pubblicato dalla Regione Emilia-Romagna all’inizio di febbraio è un documento importante ma non...

di Michela Stentella

18 Marzo 2021

Sanità

La telemedicina non è una semplice “videovisita”: l’esperienza della Ulss 3 Serenissima

Collegare professionisti e pazienti che possono essere seguiti da casa attraverso una piattaforma digitale, impostando così un percorso completo di...

di Redazione FPA

11 Marzo 2021

Smart Working

Il POLA dell’Università Ca’ Foscari Venezia: bussola per il cambiamento verso un’organizzazione agile

Il Pola come strumento di navigazione, una “bussola” per orientare e accompagnare l’Ateneo nel passaggio dalla fase emergenziale del lavoro...

di Monica Gussoni

11 Marzo 2021

PA Digitale

Governance by data: il caso del “Digital Information Hub” di ARIA Spa

Un polo unico di raccolta di tutti i dati, da quelli socioassistenziali e sanitari e quelli legati al mondo del...

di Mauro Tommasi

4 Marzo 2021