Sviluppo Sostenibile

Città e Territori

ASviS: le dieci proposte per un’Agenda territoriale sostenibile

L’Italia è un territorio fragile in cui continuano ad aumentare le disuguaglianze tra le regioni. Per mettere davvero in sicurezza...

di Flavio Natale

15 Dicembre 2022

Riforma PA

Il policy making per lo sviluppo sostenibile: questioni chiave, cautele, applicazioni

Per dare seguito all'Agenda 2030 occorre ragionare sulle condizioni istituzionali, organizzative ed attuative e sugli strumenti per assicurare politiche di...

di Elio Manti

24 Novembre 2022

Energia e Ambiente

Sviluppo sostenibile: programmi elettorali a confronto. L’analisi dell’ASviS

Giovani, sanità, uguaglianza di genere i temi più condivisi dalle forze politiche. Distanza su transizione energetica e misure economiche. L’analisi...

di Flavio Natale

15 Settembre 2022

Smart Working

Smart working: cos’è, come funziona, la normativa e i vantaggi per le PA

Lo smart working, è un’opportunità non solo per le aziende, ma anche per il mondo della Pubblica amministrazione. Lo abbiamo...

di Michela Stentella

12 Settembre 2022

Energia e Ambiente

Crisi energetica: i comportamenti individuali al centro, anche nella PA

Il “Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale” predisposto dal ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani e pubblicato...

di Michela Stentella

9 Settembre 2022

Riforma PA

La crisi. E poi?

Negli ultimi trentatré anni, dal primo FORUM PA del 1990 a oggi, le crisi che ho visto sono arrivate a...

Carlo Mochi Sismondi

21 Luglio 2022

Energia e Ambiente

Giuseppe Tornabene: “Edison Next, piattaforma di servizi, tecnologie e competenze a supporto della transizione verde”

Quali sono gli elementi su cui bisogna puntare per supportare imprese e territori nel loro percorso di decarbonizzazione e transizione...

di Redazione FPA

13 Luglio 2022

Scuola, Istruzione e Ricerca

Università, territori e sviluppo sostenibile: ecco come potenziare la “quarta missione” degli Atenei

Gli strumenti di Partenariato Pubblico-Privato (PPP) e le risorse del PNRR potrebbero dare una spinta decisiva alla collaborazione di ciascun...

di Patrizia Lombardi

30 Giugno 2022

Energia e Ambiente

PNRR infrastrutture sostenibili e lotta al cambiamento climatico. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022

Le politiche per l’infrastrutturazione del paese, tesa al benessere delle persone e delle imprese, nel rispetto dell’ambiente sono stati i...

24 Giugno 2022

Progetti

“Premio PA sostenibile e resiliente 2022” ecco i vincitori

Il Comune di Gorizia, la Società Regionale per la Sanità della Campania e l’Università degli Studi di Padova (con l’Area...

17 Giugno 2022

Energia e Ambiente

Roberto Cingolani, transizione ecologica “Italia ruolo di esempio e guida”

Il Ministro Roberto Cingolani ha parlato a FORUM PA 2022 del rapporto tra le grandi transizioni da attuare nel nostro...

16 Giugno 2022

Energia e Ambiente

Enrico Giovannini: “Sostenibilità ambientale e coinvolgimento delle comunità locali, parole chiave per progettare le nuove infrastrutture”

Serve un cambio culturale, un salto di qualità che finalmente ci faccia superare l’idea che “infrastrutture sostenibili” sia un ossimoro....

16 Giugno 2022