#NextGenerationPA: parliamo di transizione ecologica e sviluppo sostenibile nella nuova Academy #road2forumpa2022
Martedì 3 maggio alle 12.00, in diretta su forumpa.it, continuano le Academy del #road2forumpa2022. In diretta con noi ci sarà...
di Redazione FPA
29 Aprile 2022
Condividi
Riforma PA
Il coraggio di ripartire e l’amore per la bici al FORUM PA 2022 con Paola Gianotti
Atleta, coach e speaker motivazionale, ciclista di endurance e detentrice di quattro Guinness world record, Paola Gianotti il 17 giugno...
di Redazione FPA
28 Aprile 2022
Condividi
Competenze
Lavorare con il futuro per cambiare il presente: il ruolo dei decisori e della prospettiva anticipante
Viviamo in una fase di cambiamenti sempre più veloci e questo richiede di adottare nuovi strumenti di lavoro, che ci...
di Roberto Poli
28 Aprile 2022
Condividi
PA Digitale
La Fondazione per la Sostenibilità Digitale rilascia il Digital Sustainability Index delle Regioni italiane
La Fondazione per la Sostenibilità Digitale presenta i primi dati del suo Osservatorio, il primo osservatorio nazionale dedicato a studiare...
di Lorenzo Papale
22 Aprile 2022
Condividi
PA Digitale
Esperienze e progetti di innovazione nella PA locale: rivedi la prima puntata della Rubrica “L’Italia che cambia: insieme per la ripresa”
Prima puntata della Rubrica realizzata da FPA in collaborazione con Dedagroup Public Services, che vi porta a conoscere storie e...
di Redazione FPA
14 Aprile 2022
Condividi
Energia e Ambiente
Premio “PA sostenibile e resiliente 2022″: candidature ancora aperte fino al 22 aprile
Prorogato al 22 aprile il termine per partecipare al premio promosso da FPA e ASviS all’interno di FORUM PA 2022....
di Redazione FPA
8 Aprile 2022
Condividi
Città e Territori
Agenda 2030: ripartire dai territori e dall’alfabetizzazione allo sviluppo sostenibile
La territorializzazione dell'Agenda 2030 si concretizza nelle città sulla base del principio di sussidiarietà. Si tratta di un processo complesso...
di Ilaria Caprioglio
24 Marzo 2022
Condividi
Energia e Ambiente
L’economia circolare nel PNRR: quali opportunità per enti locali e imprese?
La transizione verde è uno dei punti fondamentali del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e vede nel potenziamento...
22 Marzo 2022
Condividi
PA Digitale
FORUM PA 2022: scopriamo insieme la mappa dei contenuti
Le tre transizioni (amministrativa, digitale e verde) necessarie per la ripartenza, le principali politiche verticali per il rilancio del paese...
di Redazione FPA
18 Marzo 2022
Condividi
PA Digitale
Marina Apicella (Samsung): “Non solo device, con FPA per costruire progetti di innovazione”
Marina Apicella, B2B Public Sector Account Manager di Samsung Electronics Italia, riassume per FPA le grandi sfide che attendono pubblico...
di Redazione FPA
11 Marzo 2022
Condividi
PA Digitale
PNRR e transizione ecologica: la strategia del MiTE e le opportunità per enti locali e imprese
Il 37% delle risorse previste per il Piano nazionale di ripresa e resilienza sarà impegnato per investire su progetti di...
di Michela Stentella
3 Marzo 2022
Condividi
Riforma PA
Pubblica amministrazione: semplificare ciò che è complicato, per gestire ciò che è complesso
La crisi strutturale che stiamo attraversando rende evidente la complessità dei problemi a cui dobbiamo dare risposta, ridefinendo gli “intrecci”...
di Marco Ruffino
24 Febbraio 2022
Condividi
1 di 35
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.