Sviluppo Sostenibile

PA Digitale

Premio “PA Sostenibile 2023”: ecco i finalisti, a FORUM PA scopriremo i vincitori

Vi presentiamo i 14 progetti finalisti dell’edizione 2023 del Premio “PA sostenibile”, organizzato in collaborazione con ASviS, e vi diamo...

12 Maggio 2023

Energia e Ambiente

Agritech, tecnologie innovative per l’agricoltura sostenibile. La rubrica podcast “Digital Evolution” di FPA e Lutech

In Italia il settore dell’agricoltura pesa per il 4 % sulla formazione del Prodotto Interno Lordo e incide in misura...

di Redazione FPA

10 Maggio 2023

Energia e Ambiente

PA green e sostenibile a FORUM PA 2023: scopri tutti gli eventi

Nello nostro Paese, le PA figurano tra i maggiori consumatori di energia. Un dato che non stupisce visti i numeri:...

di Laura Lapenna

28 Aprile 2023

Riforma PA

Inclusione, empowerment e persone: ecco i focus del Premio “PA sostenibile 2023” di FPA e ASviS

"Le amministrazioni hanno voglia di cambiare, ma servono persone capaci e competenti, e che colgano le sfide della transizione ecologica...

di Redazione FPA

24 Febbraio 2023

Programmazione Europea

Divari, diseguaglianze, transizione digitale e green: le risposte della politica di coesione e del PNRR

È fondamentale sfruttare congiuntamente le opportunità offerte dal PNRR e dalla Politica di Coesione 2021-2027, così da ricomporre il quadro...

di Maria Ludovica Agrò

16 Febbraio 2023

Energia e Ambiente

Il ruolo delle PA locali per la transizione ecologica nelle infrastrutture urbane verdi

Il 40% degli investimenti previsti dal PNRR si possono considerare attinenti alla transizione ecologica. Il ruolo della PA è centrale...

di Gianni Bottalico

8 Febbraio 2023

Città e Territori

ASviS: le dieci proposte per un’Agenda territoriale sostenibile

L’Italia è un territorio fragile in cui continuano ad aumentare le disuguaglianze tra le regioni. Per mettere davvero in sicurezza...

di Flavio Natale

15 Dicembre 2022

Riforma PA

Il policy making per lo sviluppo sostenibile: questioni chiave, cautele, applicazioni

Per dare seguito all'Agenda 2030 occorre ragionare sulle condizioni istituzionali, organizzative ed attuative e sugli strumenti per assicurare politiche di...

di Elio Manti

24 Novembre 2022

Energia e Ambiente

Sviluppo sostenibile: programmi elettorali a confronto. L’analisi dell’ASviS

Giovani, sanità, uguaglianza di genere i temi più condivisi dalle forze politiche. Distanza su transizione energetica e misure economiche. L’analisi...

di Flavio Natale

15 Settembre 2022

Smart Working

Smart working: cos’è, come funziona, la normativa e i vantaggi per le PA

Lo smart working, è un’opportunità non solo per le aziende, ma anche per il mondo della Pubblica amministrazione. Lo abbiamo...

di Michela Stentella

12 Settembre 2022

Energia e Ambiente

Crisi energetica: i comportamenti individuali al centro, anche nella PA

Il “Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale” predisposto dal ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani e pubblicato...

di Michela Stentella

9 Settembre 2022

Riforma PA

La crisi. E poi?

Negli ultimi trentatré anni, dal primo FORUM PA del 1990 a oggi, le crisi che ho visto sono arrivate a...

Carlo Mochi Sismondi

21 Luglio 2022