Universita E Ricerca Scientifica

Open Data

Open science: che cos’è e perché può contribuire all’innovazione della nostra società

Parlare di Open Science vuol dire dare all’intera comunità scientifica la possibilità di amplificare le opportunità di ricerca, riducendone tempi,...

di Paola Masuzzo, Morena Ragone e Vincenzo Patruno

9 Novembre 2022

Riforma PA

Le persone e il loro talento al centro della ripresa: lo scenario di FORUM PA 2021

Come dare centralità alle persone e al loro talento? Come metterle nella condizione di portare innovazione nel nostro Paese, premessa...

24 Giugno 2021

PA Digitale

Fabrizio Liberatore: “Sanità, scuola e città: in questi ambiti l’innovazione non si può più rimandare”

L’intervista di Gianni Dominici a Fabrizio Liberatore, Sales Director Public Sector presso Dell Technologies. Ci sono alcuni comparti che non...

di Redazione FPA

25 Marzo 2021

Scuola, Istruzione e Ricerca

Dall’emergenza in poi, le sfide di scuola e Università: i Ministri Azzolina e Manfredi a FORUM PA 2020

Nella terza giornata di FORUM PA 2020 il mondo della scuola e dell’università sono stati al centro di importanti confronti,...

di Michela Stentella

8 Luglio 2020

Scuola, Istruzione e Ricerca

Sardegna Ricerche, i campi estivi per ragazzi dedicati alla scienza

Sardegna Ricerche e l'Assessorato regionale alla programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio nell'ambito delle attività di divulgazione scientifica aprono...

di Redazione FORUM PA

14 Aprile 2015

Open Data

Commissione Europea lancia progetto pilota su Open Research Data

Tra il 2014 e il 2015 le aree di ricerca incluse nel progetto pilota Open Research Data, previsto in Horizon...

di Redazione FORUM PA

7 Gennaio 2014

Scuola, Istruzione e Ricerca

La ricerca è la costruzione di una rete di “conoscenze”. In volo verso il futuro

Pensiamo sempre che l'innovazione e la ricerca siano qualcosa che avviene soltanto nelle università e nei laboratori delle grandi aziende...

di Alessandro Ligas*

29 Aprile 2013

PA Digitale

La prima NGN italiana è realtà grazie a GARR

Presentata la nuova rete GARR-X: 8500 km di fibra ottica per la prima Next Generation Network su scala nazionale, già...

di Redazione FORUM PA

30 Novembre 2012

Riforma PA

Alla ricerca del merito: in Inghilterra si fa così

Un intervento di un nostro "cervello in fuga" mette in evidenza le differenze di “reclutamento” in atto fra i dipartimenti...

di Tiziano Marelli

12 Settembre 2012

Scuola, Istruzione e Ricerca

Vent’anni della rete GARR . Oggi l’evento celebrativo al MIUR

 Il Consortium GARR ha celebrato oggi i primi vent’anni della rete italiana dell’università e della ricerca, in un evento ospitato...

di Redazione FORUM PA

24 Ottobre 2011

Scuola, Istruzione e Ricerca

7° programma quadro, in arrivo 7 miliardi di euro per dare impulso alla ricerca e creare crescita

Maxi investimento da 7 miliardi di euro dalla Commissione Europea per dare slancio alla ricerca scientifica e con essa alla...

di Redazione FORUM PA

20 Luglio 2011

Scuola, Istruzione e Ricerca

Le interviste dal KnowMan Camp

Lo scorso 22 giugno a Roma, nell'ambito della quarta edizione di Romascienza, si è svolto il KnowMan Camp facilitato da...

di Tommaso Del Lungo

30 Giugno 2011