ENEA a FORUM PA 2012
Anche quest’anno il Progetto Lumière dell’ENEA è stato presente a FORUM PA 2012 ospite di AGESI. Presso l’area espositiva è stato possibile partecipare ai seminari formativi sul Progetto Lumière e le sue Linee Guida.
Padiglione 8 stand 27A
13 Maggio 2012
Redazione FORUM PA

Anche quest’anno il Progetto Lumière dell’ENEA è stato presente a FORUM PA 2012 ospite di AGESI. Presso l’area espositiva è stato possibile partecipare ai seminari formativi sul Progetto Lumière e le sue Linee Guida.
Padiglione 8 stand 27A
ENEA ha partecipato a FORUM PA 2012 ospite presso lo spazio espositivo di AGESI, per presentare il suo Progetto Lumière, un progetto di ricerca e trasferimento con l’obiettivo di promuovere l’efficienza energetica nel settore dell’illuminazione pubblica ed in particolare favorire la riduzione dei consumi di energia elettrica degli impianti d’illuminazione dei Comuni.
Due i seminari formativi in cui è stato approfondito l’argomento:
- PROGETTO LUMIERE – Illuminazione pubblica – Dalla riqualificazione dell’impianto alla smart street
La riqualificazione degli impianti d’illuminazione pubblica rappresenta il punto di partenza per la diversificazione del loro ruolo, in particolare quello dei lampioni pubblici, che da semplice supporto per apparecchi di illuminazione, possono trasformarsi in infrastrutture sia per l’erogazione di servizi innovativi di pubblica utilità sia per l’ottimizzazione di quelli già esistenti.
La rete di illuminazione pubblica gioca un ruolo molto significativo nella gestione di una serie di servizi urbani che vanno oltre la stessa IP. Un primo passo verso la smart city è quello di abilitare la rete di illuminazione pubblica ai servizi smart, creando così una “smart street”, per poi evolversi in “smart town” e in Smart City per una sostenibilità a 360°.
Lumière rappresenta dunque il primo passo per l’impostazione del percorso dei nostri Comuni verso la sostenibilità. - PROGETTO LUMIERE – LINEE GUIDA per l’Efficienza Energetica nella Pubblica Illuminazione
Le Linee Guida rappresentano un documento intermedio e sperimentale ai fini della definizione di un percorso di riferimento atto a promuovere e facilitare la riqualificazione energetica degli impianti d’Illuminazione Pubblica, obiettivo principale del Progetto Lumière.
Un progetto essenzialmente dedicato agli Amministratori e tecnici Comunali con l’obiettivo di agevolare ed instradare i loro Comuni a realizzare interventi di riqualificazione energetica degli impianti di illuminazione, delineando appositamente per loro un percorso, tecnologico ed economico-finanziario standardizzato, nel quale confluiscano gli aspetti tecnologici, economici, finanziari e contrattuali che intervengono ed interagiscono nei processi di riqualificazione.
Le Linee Guida sperimentali, che analizzano e spiegano questo percorso, sono state inviate a oltre 2500 Comuni e ai presidenti di Regione e Provincia e disponibili sul sito www.progettolumiere.enea.it.
Una nuova edizione aggiornata ed integrata con nuove tematiche che attengono al percorso per la riqualificazione dell’impianto sarà messa a disposizione dei Comuni entro la fine dell’anno.
L’adesione al progetto Lumière è gratuita ed aperta a chiunque voglia contribuire a rendere il settore dell’illuminazione pubblica efficiente, innovativo e sostenibile.