Nella sesta puntata di FORUM PA PLAY parliamo di città innovative: dai servizi pubblici digitali alla mobilità sostenibile, dall'utilizzo dei...
6 Giugno 2023
Condividi
Città e Territori
Pierluigi Carugno (Comune di Pescara) “La prossima sfida sarà la human smart city”
Mettere al centro il rapporto con i cittadini per realizzare una trasformazione digitale coerente con i bisogni del territorio. Questo...
17 Gennaio 2023
Condividi
Città e Territori
Luisa Cattozzo (Comune di Rovigo): “Lavorare sulla cittadinanza digitale, primo step per innovare i servizi”
L'accompagnamento dei cittadini è centrale nel percorso di innovazione avviato dal Comune di Rovigo, che per questo sta lavorando attivamente...
13 Gennaio 2023
Condividi
Città e Territori
Angelo Gennaccaro (Comune di Bolzano): “Nel processo di digitalizzazione è fondamentale l’alfabetizzazione del cittadino”
La Città di Bolzano si colloca tra le prime 30 città nella classifica di ICity Rank 2022. Angelo Gennaccaro, Assessore...
di Redazione FPA
21 Dicembre 2022
Condividi
Città e Territori
ICity Rank 2022: Firenze e Milano sono le città più digitali
Firenze e Milano si confermano in testa al ranking di digitalizzazione, al terzo posto a pari merito Bergamo, Bologna, Cremona,...
di Redazione FPA
29 Novembre 2022
Condividi
Città e Territori
Smart Region Toscana: la piattaforma multi ente per progetti smart city
Smart Region Toscana, la piattaforma realizzata nel 2019 disponibile agli enti toscani per progetti smart city e alle Direzioni Regionali...
di Redazione FPA
8 Novembre 2022
Condividi
Città e Territori
Un Piano Strategico per la trasformazione digitale locale per guidare la crescita socioeconomica dei territori
Gli enti locali dovrebbero impegnarsi in un lavoro di analisi e pianificazione in ambito digitale, per esempio attraverso la redazione...
di Raffaele Gareri
1 Luglio 2022
Condividi
Città e Territori
Un caffè con… Paolo Testa e Simone d’Antonio raccontano soluzioni innovative per vivere le città
Le città sono la soluzione quando sanno aprirsi e favorire forme di co-progettazione e condivisione tra istituzioni, cittadini e gli...
30 Giugno 2022
Condividi
Città e Territori
Il PNRR e le città del futuro. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Rigenerazione urbana, programmi innovativi per la qualità dell’abitare e mobility as a service al centro dello Scenario del 16 giugno...
24 Giugno 2022
Condividi
Energia e Ambiente
PNRR infrastrutture sostenibili e lotta al cambiamento climatico. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Le politiche per l’infrastrutturazione del paese, tesa al benessere delle persone e delle imprese, nel rispetto dell’ambiente sono stati i...
24 Giugno 2022
Condividi
Città e Territori
Le città di ICity Club si incontrano a FORUM PA 2022: servizi digitali e la sfida del PNRR
Durante FORUM PA 2022, si è tenuto il secondo Cantiere Smart City riservato alla community di ICity Club – l’Osservatorio...
di Francesca Carboni
20 Giugno 2022
Condividi
Città e Territori
Ilaria Vitellio: “Mappe e open data per una narrazione condivisa delle città”
Futuro, prospettive e opportunità degli open data. Ne abbiamo parlato con Ilaria Vitellio, urban planner, in questa intervista realizzata da...
di Redazione FPA
31 Maggio 2022
Condividi
1 di 88
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.